Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2004, 13:06   #1
Supermen1234
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 36
Adattatore xbox-monitor

giorno
qualkuno sa se esiste un adattatore x utilizzare la x box con un monitor del pc?cioè un adattatore ke faccia andare la presa scart fino al monitor.....
Supermen1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2004, 13:22   #2
la_piaga
Senior Member
 
L'Avatar di la_piaga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
Io personalmente ho provato due tipi di attatore (ma non credo esistano soluzioni differenti, se hai il solo ingresso d-sub 15pin nel monitor):
una versione che prende in ingresso il segnale component, effettua la conversione di scansione da te desiderata mediante l'impostazione di alcuni dip switches.
-permette di utizzare pal, ntsc, 480p e 720p
-ha un'ottima qualità
-è compatibile con tutti i monitors
-tra cavo e convertitore ti costa almeno 150€

L'altra versione prende in ingresso composito o s-video ed effettua il raddoppio fisso di scansione
-utilizzabile solo con pal ed ntsc
-la qualità del segnale è vomitevole
-con gli lcd (almeno coi miei) non funziona
-costa meno, tra cavo e convertitore spenderai circa 60€ ma non ne vale nemmeno un decimo
la_piaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2004, 13:24   #3
Supermen1234
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 36
mi hanno parlato di qualkosa piu semplice con un prezzo di circa 10 euro?
nn ne sai niente?
Supermen1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2004, 14:09   #4
la_piaga
Senior Member
 
L'Avatar di la_piaga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
No, non ne so nulla, anche se non capisco perchè (a patto di utilizzare SEMPRE l'xbox in 480p o 720p, che sono modalità compatibili a livello di frequenze orizzontale e verticale con i monitors vga) non venga commercializzato un cavo collegabile direttamente (senza ausilio di elettronica per modificare la scansione) al d-sub 15 pin. Non sono molto ferrato in materia, magari qualche guru potrebbe essere a conoscenza di eventuali limiti tecnici...
la_piaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2004, 14:17   #5
Supermen1234
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 36
http://www.visualdream.it/dettaglio....am=415&Lin=497

ho trovato quello ke mi serviva ....ma il prezzo mi sempra esagerato
Supermen1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2004, 08:29   #6
muay
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 144
Io ho ripiegato per la Playstation su questo gingillo

http://www.magnex.it/prodotti/video_...sing/index.htm

oltre ad avere tutti i tipi di ingresso funziona anche da Tuner (senza necessità di accendere il PC) trasformando il monitor in TV, ottima soluzione per la cameretta. Costicchia abbastanza, 130 € la versione senza televideo (preso in un ipermercato Auc@@n), ma arriva fino a 1280*1024 a 75Hz 4/3 e 1280*768 16/9, quindi riesci a fare la risoluzione nativa di un 19 lcd con ovvi vantaggi.
Ti segnalo anche il Grandpop 1280 S che arriva alle stesse risoluzioni (di sicuroil 4/3) ma costa almeno 50 € in più.....
Spendendo meno trovi prodotti Trust e di altre marche che sembrano legermente inferiori come specifiche.
Piuttosto che spendere decine di euro per un solo cavo, ti ritrovi con una soluzione nettamente migliore........
muay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 17:02   #7
la_piaga
Senior Member
 
L'Avatar di la_piaga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da la_piaga
No, non ne so nulla, anche se non capisco perchè (a patto di utilizzare SEMPRE l'xbox in 480p o 720p, che sono modalità compatibili a livello di frequenze orizzontale e verticale con i monitors vga) non venga commercializzato un cavo collegabile direttamente (senza ausilio di elettronica per modificare la scansione) al d-sub 15 pin. Non sono molto ferrato in materia, magari qualche guru potrebbe essere a conoscenza di eventuali limiti tecnici...
Ok, ho trovato le informazioni che mi servivano: il segnale rgb differisce da quello vesa inquanto accorpa i segnali di scansione orizzontale e verticale su di un solo cavo.
vesa: r,g,b,h,v
rgb: r,g,b,h+v
Quindi il cavo in questione si può fare aggiungendo un semplice apparato di sync splitting che deriva due distinti segnali h e v dalla linea unica h+v dell'rgb (presente sul connettore Xbox).
Qui una piccola guida:

http://www.xbox-scene.com/articles/vga-cable.php

Purtroppo sembra che il cuore del circuito, l' LM1881 sia difficile da trovare. Domani vado a cercarlo e se riesco a reperirlo mi metto all'opera poi riferisco...
la_piaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2005, 23:44   #8
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
piaga [oddio mi fa' paura 'sto nick ] in questo thread hai scritto:

Quote:
Non puoi effettuare un collegamento diretto xbox-vga (lo stesso dicasi per ps2 e gc) senza l'ausilio di un minimo di conversione perchè queste consoles supportano gli standard rgb ed hdtv che non sono compatibili col protocollo vesa inquanto accorpano i sincronismi in modo diverso.
La soluzione più "pulita" sarebbe procurarti o costruirti un cavo apposito contenente un apparato per la derivazione dei sincronismi ed utilizzare ESCLUSIVAMENTE risoluzioni compatibili (a livello di frequenze orizzontali e verticali) col tuo monitor, ovvero 480p e 720p (probabilmente anche pal60 ma non so molto a riguardo) che se non è assolutamente un problema su Xbox per il quale tutti i giochi supportano almeno il 480p lo può diventare per ps2 che ha un supporto marginale del progressive e soprattutto per gc che supporta il 480p solo sui titoli usa .
Del collegamento xbox-vga se ne sta parlando anche qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthrea...threadid=841207

Per l'xbox2 spero bene non ci siano problemi di questo tipo, nel senso che mi auguro (dato che i tempi sono già maturi) incorpori una uscita digitale dvi.

edit: non essere troppo fiducioso riguardo al 720p, l'xbox lo supporta in teoria, ma i giochi che funzionano in tale formato li devi andare a cercare col lanternino... La spiegazione sta nel fatto che il rendering in 720p comporta il disegno di circa il triplo dei pixels rispetto al 480p, operazione tutt'altro che gratuita dal punto di vista computazionale.


riporto la mia risposta in questo thread, dato che nell'altro stavamo andando off topic dalla richiesta iniziale.



grazie per le spiegazioni.
comunque quando facevo riferimento all'xbox(1) era più che altro a livello del mero segnale, in quanto ho già venduto l'xbox dato che non la usavo.

quello che mi chiedevo, appunto, era se un segnale 720p proveniente dalla xbox 1 (ma anche 2) fosse comunque ridimensionato al parte del 193p ed in generale da parte dei monitor LCD con risoluzioni 1280*1024.

da quello che mi hanno detto (però non mi sono giunte esperienze di prove pratiche, a quanto mi è dato a sapere) il segnale 720P non essendo TOTALMENTE identico dal punto di vista della risoluzione con la risoluzione nativa dei monitor lcd 19" (quindi 1280*1024) viene rielaborato adattandolo alla risoluzione nativa.
questo in poche parole significa che con monitor 1280*1024 non si possono vedere immagini in 16:9 nonostante l'xbox supporti tale risoluzione e nonostante alcuni giochi siano compatibili.
poi, il fatto prelevare il segnale, riadattarne il sincronismo, ecc sono cose che io non so e ti ringrazio di avermi segnalato. però il problema non si pone nemmeno, date le premesse di cui sopra.

a questo punto, se si vuole visualizzare un segnale 720P su un 1280*1024 senza avere adattamenti penso che l'unica soluzione siano degli accrocchi che abbiano in ingresso il supporto per il 720P, e che internaente aggiungano le famose bande nere superiori ed inferiori al fine di ottenere un segnale 1280*1024 a tutti gli effetti.
dico bene? mi pare che esistano apparecchi simili. spero solo che questi apparecchi NON facciano quello che fanno i monitor quando hanno un segnale non nativo dal punto di vista della risoluzione, altrimenti si è al punto di partenza.

alla fine della storia comunque volevo solo sapere come si comporta un monitor del genere.
come tu giustamente hai scritto, spero che l'xbox2 abbia una porta di uscira DVI, e spero che su questa porta esca un segnale in 1280*1024 ma in realtà con le bande nere in modo da avere un 720P effettivo, così da poter utilizzare monitor 1280*1024 senza troppi problemi.
non so quanto sia fantascientifico tutto ciò. spero che gli ingegneri progettisti si pongano il problema.


tu che ne pensi di tutto ciò?

p.s.: "sono stato spiegato" almeno un pò?


aggiungo: un'alternativa soluzione agli apparecchi di cui sopra potrebbe essere quella di dotarsi di una sk video o comunque di una sk di acquisizione che supporti segnali 720P component in ingresso. il segnale poi verrebbe visualizzato sul monitor lcd tramite connessione, vga o dvi che sia in 1280*1024.
che ne dici? io non me ne intendo di sk di acquisizione, e non so se esistano a costi umani E con supporti a segnali component 720P. sinceramente non penso esistano, dato che le sk di acquisizione che ho visto sino ad ora hanno ingressi per segnali compositi e s-video. magari per quando uscirà l'xbox2 i produttori si muoveranno verso soluzioni del genere.
__________________
-

Ultima modifica di max84 : 01-01-2005 alle 23:52.
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 20:37   #9
la_piaga
Senior Member
 
L'Avatar di la_piaga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
Il sistema più semplice è quello di acquistare un monitor che abbia una avanzata elettronica: ad esempio l'hp 2035 ti consente di scegliere l'adattamento del segnale su schermo tra 3 opzioni
-esteso a tutto schermo
-massima estensione possibile conservando l'aspect ratio
-1 pixel -> 1 cristallo

In mancanza di ciò sinceramente vedo molto improbabile la prospettiva di trovare un apparecchio che elabori il segnale in modo da aggiungere le bande nere o per lo meno, se esiste, temo sia molto costoso. La strada dell'acqusizione su pc potrebbe anche essere percorribile, ma è veramente troppo tortuosa, inoltre (come al solito ) se vuoi un'apparecchiatura di qualità devi sborsare un sacco di denari.
la_piaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 21:32   #10
Supermen1234
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 36
vabbe ragazzi skerzavo....bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
Supermen1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 22:04   #11
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
da la_piaga
Il sistema più semplice è quello di acquistare un monitor che abbia una avanzata elettronica: ad esempio l'hp 2035 ti consente di scegliere l'adattamento del segnale su schermo tra 3 opzioni
-esteso a tutto schermo
-massima estensione possibile conservando l'aspect ratio
-1 pixel -> 1 cristallo
interessante. non ne conoscevo l'esistenza.
sai di altri monitor che adottano tale gestione del segnale?

Quote:
In mancanza di ciò sinceramente vedo molto improbabile la prospettiva di trovare un apparecchio che elabori il segnale in modo da aggiungere le bande nere o per lo meno, se esiste, temo sia molto costoso. La strada dell'acqusizione su pc potrebbe anche essere percorribile, ma è veramente troppo tortuosa, inoltre (come al solito ) se vuoi un'apparecchiatura di qualità devi sborsare un sacco di denari.
hai qualche info su sk di acquisizione con component in ingresso?
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 22:51   #12
la_piaga
Senior Member
 
L'Avatar di la_piaga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
Ho finito il cavo, a dire il vero l'ho finito da tempo ma la delusione cocente me ne aveva fatto dimenticare (per fortuna )
Il cavo, anche se ha problemi (che si dovrebbero risolvere con l'apposito bios) ad essere riconosciuto funziona e anche molto bene, ma la fregatura è interna all'xbox...
In realtà non esiste acun supporto rgb (per lo meno sulle macchine europee): l'xbox ha uscite videocomposita ed s-video (che generano solo pal ed ntsc) ed una uscita ad alta definizione (480p, 720p, 1080i) che viene utilizzata dal cavo per la conversione in vga che però è codificata in component video quindi incompatibile col protocollo vesa. Mi spiego meglio: non è che sia incompatibile elettricamente ma trasporta segnali diversi.
rgb ha 3 linee ognuna dedicata al trasporto di una delle componenti cromatiche additive fondamentali mentre component video codifica il segnale video sempre su 3 linee che però trasportano informazioni di luminanza e crominanza. Il risultato è che a meno che non si riesca a reperire un bios ad hoc (sempre che il chipset per il packaging vidoe dell'xbox sia programmabile in questo senso) che consenta di mutare la codifica da component ad rgb, effettuando i collegamenti diretti Y->G, Cb->B, Cr->R si ottiene un'immagine con colori falsati e verde dominante. Mutando l'ordine si ottengono ovviamente immagini ove la dominante è la componente collegata alla luminanza Y.
Questa è una gran fregatura e spiega il motivo per il quale tutti si lamentano del fatto che sull'xbox passando da videocomposito a scart "rgb" non notano miglioramenti qualitativi... Ti credo, non supporta l'rgb, quindi continua in composito e non cambia nulla
Sperando di risolvere il problema ho anche flashato un bios che sembrava fare al caso mio ma che in realtà ha solo mandato in coma la mia X constringendomi a portarla in "clinica" per un trapianto...
Che triste avventura
Posto comunque le immagini del cavo, in lavorazione



e completo

la_piaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
MSI PRO MP252: un ottimo monitor 24,5'' ...
Blackwell B30A: la GPU che la Cina vuole...
Il trifoldable di Samsung potrebbe non e...
Il gioco più venduto su Xbox &egr...
Rubati i filmati di oltre 2.000 videocam...
Battlefield 6 sarà molto violento...
Fastweb + Vodafone: arriva la prima offe...
Netflix lancia la possibilità di ...
Digital Foundry elogia il livello tecnic...
Roborock alza l'asticella a IFA 2025: H6...
Instagram: arriva finalmente l'app nativ...
Alpha Trion, Ultra Magnus e Orion Pax: i...
15 anni di Amazon: ecco come ottenere su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v