Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2005, 20:04   #1
Dwaine
Senior Member
 
L'Avatar di Dwaine
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 590
Sempron 3000+

salve a tutti volevo sapere la vostra opinione riguardo a questo processore, mi sorgono dubbi perchè mi è stato detto che è uno dei peggio che ci possano essere per le applicazioni gaming 3d, io posseggo una scheda video 6600GT e sempre lo stesso utente mi ha detto che il suddetto sempron farebbe da collo di bottiglia, in quanto è stato costruito e testato esclusivamente per applicazioni da ufficio e non per il gaming....voi che ne pensate? limita davvero la mia scheda video pur essendo un 3000?

Ultima modifica di Dwaine : 31-03-2005 alle 18:53.
Dwaine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 20:23   #2
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
i sempron

sono ottimi nei giochi il tipo che ti ha detto che nn sono buoni tha detto una grande cavolata,
poi x una 6600gt io nn credo faccia da collo di bottiglia
anzi mi sembra una soluzione abbastanza equilibrata


ma il sempron e' socket 754 o socket a?se fosse socket 754 allora decisamente credo che il porcessore sia buono x la scheda video se e' sockjet a cmq hai un buon processore(pero' menop xformante)e se vuoi magari ti do indicazioni(o magari le chiedi ad altri)x overcloccarlo un po' e farlo diventare + potente/...

ps:se nn sai se il tuo processore e' socket a o socket 754..cerca la sigla della scheda madre(anzi cercalka cmq..e dimmi che memorie monti)
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 20:27   #3
Dwaine
Senior Member
 
L'Avatar di Dwaine
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 590
grazie della risposta, si purtroppo è un soket A, se mi potessi dare qualche indicazione per farlo andare di più o per sbloccarlo in sicurezza, senza cambiare dissipatore te ne sarei grato!
Dwaine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 20:31   #4
Dwaine
Senior Member
 
L'Avatar di Dwaine
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 590
cmq l articlo che quel ragazzo che mi aveva linkato a supporto della sua teoria è questo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1058/2.html

in effetti dice che non è stato progettato per il gaming, e stranamente nei vari 3d mark registro sempre punteggi abbastanza più bassi di gente con la mia stessa scheda video...

Ultima modifica di Dwaine : 31-03-2005 alle 18:54.
Dwaine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 20:34   #5
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
allora devi dirmi innanzitutto

che mobo monti..se nn midic quello nn posso aiutarti..
poi devi dirmi che ram monti..
allora il procio si dovrebbe poter sbloccare(dovresti usare una procedura alquanto semplice che viene usata x gli athlon xp)
cmq io te la sconsiglio x il fatto che il tuo procio ha gia' un moltiplicatore abbastanza alto(12x),quindi se la scheda madre supporta i 200mhz(come praticamente quasi tutte le nuove mobo socket a ad eccezione di alcune con chip video integratoi..ma nn dorvebbe essere il tuo caso..) basta salire col front side bus.
A se posti tutta la tua configurazione specificando anche e sopratutto che alimentatore e che dissipatore hai ti poso aiutare ancora + facilmente!
cmq l'overclock comporta sempre un qualke riskio,ma nn ti preoccupare nn faremo certo overclock estremi
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 20:37   #6
Dwaine
Senior Member
 
L'Avatar di Dwaine
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 590
ok adesso prendo le info da sandra e poi posta
Dwaine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 20:48   #7
Dwaine
Senior Member
 
L'Avatar di Dwaine
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 590
SiSoftware Sandra

Sistema
Produttore : Acer
Modello : Aspire T120E
Versione : R01-A2

Processore
Modello : AMD Sempron(tm) 3000+
Velocità : 2.00GHz
Numero : 3000 (stimato)
Performance Rating (PR) : PR2904 (stimato)
Tipo : Standard
Cache L2 On-board : 512kB ECC Sincrono Write-Back (16-way, 64 byte dim. linea)

Mainboard
Produttore : Acer
Supporto MP : 1 CPU
Versione MPS : 1.40
Modello : G74M
Versione : x.x
BIOS Sistema : 08/19/2004-SiS-741-6A7I8G09C-00

Controller di Memoria Sistema
Posizione : Mainboard
Funzionalità di Correzione Errori : Non disponibile
Slot di Memoria Totali : 2
Memoria Massima Installabile : 2GB
Bank0/1 - A0 : DIMM 256MB/64 @ 200Mt/s
Bank2/3 - A1 : DIMM 512MB/64 @ 200Mt/s

Chipset 1
Modello : Giga-Byte Technology SiS741 CPU to PCI Bridge
Bus : AGP PCI IMB USB i2c/SMBus
Velocità Front Side Bus (FSB) : 2x 167MHz (334MHz vel. dati)
Velocità Massima FSB/Velocità Massima Memoria : 2x 200MHz / 2x 200MHz
Ampiezza : 64-bit
Stadi Pipeline I/O : Richieste 7

Interfaccia Hub Chipset 1
Tipo : MUTOL
Ampiezza : 16-bit
Full Duplex : No
Moltiplicatore : 1/1x

Banchi di Memoria Logici/Chipset 1
Banco 0 : 256MB DDR-SDRAM 2.5-3-3-6CL 2CMD
Banco 1 : 512MB DDR-SDRAM 2.5-3-3-6CL 2CMD
Canali : 1
Velocità : 2x 200MHz (400MHz vel. dati)
Moltiplicatore : 6/5x
Ampiezza : 64-bit
Frequenza di Aggiornamento : 7.80µs
Modalità Risparmio Energetico : No
Fixed Hole Presente : No

APIC 1
Versione : 1.04
Moltiplicatore : 1/2x
Interrupt Massimi : 24
Gestore IRQ Avanzato : Sì
Supporto Avanzato : Sì

Moduli di Memoria
Modulo di Memoria 1 : Nanya NT256D64S88B1G-5T 256MB 8x(32Mx8) DDR-SDRAM PC3200U-333-600 (CL3 fino a 200MHz) (CL2.5 fino a 167MHz) (CL2 fino a 133MHz)
Modulo di Memoria 2 : 512MB 16x(32Mx8) DDR-SDRAM PC3200U-344-650 (CL3 fino a 200MHz) (CL2.5 fino a 167MHz)

Monitor Ambientale 1
Modello : ITE IT8705/12 ISA
Supporto Specifico Mainboard : No

Sensori di Temperatura
Temperatura Scheda : 39.0°C / 102.2°F
Temperatura CPU : 35.0°C / 95.0°F
Temperatura Power/Aux : 56.0°C / 132.8°F td

Dispositivo di Raffreddamento
Velocità Ventola Controllata Automaticamente : No
Velocità Ventola CPU : 2163rpm

Sensori di Voltaggio
Voltaggio CPU : 1.58V
Voltaggio Aux : 2.70V
Voltaggio +3.3V : 3.30V
Voltaggio +5V : 4.14V
Voltaggio +12V : 11.29V
Voltaggio -12V : -9.48V
Voltaggio -5V : -2.19V
Voltaggio in Standby : 5.32V

Bus AGP su Hub 1
Versione : 3.05
Velocità : 8x
Modalità Fast-Write Attivata : No
Modalità Isocrono Attivata : No
Indirizzamento Attivato : 32-bit
Aperture Size : 128MB

ECCO qua dimmi se manca qualcosa

alimentatore:

Q tec 450 W +5 volt 35A +12v 16A +3,3v 28A
Dwaine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 20:51   #8
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
ok

[pero io adesso devo lasciare il pc..sto in un internet point(vivo a dublino !!! in attesa di rimontare il mio pc..)se nn ti risponde nessuno sta sicuro che ti rispondoi io domani pomeriggio
cmq sn sicuro che quiando apro domani pomeriggio il forum almeno in 10 ti avranno aiutato

e kmq leggiti il manuale della tua scheda madre sopratutto leggi cosa dice a porposito delle impostazioni da bios..(scaricati il manuale completo dal sitop della scheda madre xke' di solito il manuale cartaceo nn dice tutto quello che trovi scritto sul manuale del sito o del cd con cui e' arrivata la scheda madre)
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 20:54   #9
Dwaine
Senior Member
 
L'Avatar di Dwaine
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 590
ok grazie
Dwaine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 21:52   #10
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7477
sis 741 tiene il bus a 200nhz ma il tuo processore ha il moltiplicatore un po alto e non è detto che arrivi a 2400mhz (12x200) dipendera molto da quanto è fortunato il processore in oc e da come è raffreddato e dal vcore che riesci a tenere.

p.s. il sempron 3000 soketA è un barton XP2700+ in toto e non é d'avvero una cpu nata per le applicazioni d'ufficio! se qualcuno avesse fatto un'affermazione del genere, solo qualche mese fa, su questo forum sarebbe stato linciato!
ciao.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 22:08   #11
Dwaine
Senior Member
 
L'Avatar di Dwaine
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 590
sul benchmark aritmetica cpu di sandra il mio sempron mi da un ruisultato addirittura di poco inferiore a un athlon xp 2400+ deludentissimo

per il fatto del raffreddamento vedendo il risultato postato sopra a me sembra che la ventola vada un pò lenta, e ho notato a pc scoperto che pochi secondi dopo l accensione del pc questa addirittura di ferma del tutto per poi riprendere alcuni minuti dopo....se si potesse aumentarne la velocità o regolarla in qualche modo, potrei anche tentare un overclock con più sicurezza...
Dwaine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 22:25   #12
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7477
per la ventola devi disabilitare dal bios il controllo della velocita "cpu fun speed".
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 23:08   #13
Dwaine
Senior Member
 
L'Avatar di Dwaine
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 590
infatti adesso gira a più del doppio della velocitù di prima e la temperatura è scesa di un pò di gradi, adesso sarei più tranqui per l overclock
Dwaine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 17:10   #14
Dwaine
Senior Member
 
L'Avatar di Dwaine
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 590
up
Dwaine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 19:52   #15
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
ciao ho fatto un po di ricerche

sul tuo pc e sul chipset in questione (io ho avuto una scheda madre con chipset 741gx che pero' supportava fino a333mhz)e il tuo modello dovrebbe essere aspire t120e

ho provato a vedere se trovavo il manuale della tua scheda madrema come gia' sospettavo in partenza nn ce' sulla rete,e credo che nemmeno tu lo abbia forse(altri amici hanno acquistato degli assemblati di marca e mai che abbia trovato ilo manuale dellla mobo)
ora come ti e' stato gia' detto la scheda supporta i 200mhz di fsb,e con il moltiplicatore che hai andresti a 2400mhz..che nn e' impossibile ma nemmeno certa..
ora purtroppo nn posso nemmeno consigliarti di cambiare ventola xke' perderesti la garanzia..l'unica cosa che puoi fare e' vedere quali impostazioni ti permette di operare il bios,se puoi opera un leggero overvoltaggio della cpu diciamo 1,725-1,75(nn credo che dovrestio avere problemi a tenetere le temp sotto controlli con quei voltaggi)..
a quel punto puoi provare a mettere direttamente i 200di fsb..
io ti posso dire che ho avuto 2 sempron 2400+ ed entrambi nn andavano oltre i 2250mhz reali cn voltaggi sotto gli 1,8..
nn so se sono stato sfigato io..cmq c'e' gente che e' riuscita a salire + di me con sempron 2200+,inoltre si suppone che un 3000= almeno in teoria essendo gia' a 2000mhz reali abbia + probabilita' di raggiungere frequenze alte..
avrei voluto esserti di maggiore aiuto..ma purtroppo gli assemb;ati di marca sono la peggiore scelta x chi vuole overcloccare..
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 20:05   #16
Dwaine
Senior Member
 
L'Avatar di Dwaine
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 590
Grazie della disponibilità!
si in effetti il manuale della modo non l ho trovato nell imballo del pc....non l hanno messo....

per quanto riguarda il bios mi sono accorto che per certe opzioni è molto limitato, e lascia poca libertà all utente, avendo infatti molte funzioni nascoste o bloccate...

mi hai detto di overvoltatare dal bios no? ti dipiacerebbe dirmi il percorso e da dove di preciso dovrei agire?
Dwaine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 19:40   #17
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
ciao

allora entra il bios
ogni bios e' diverso da una altro..cmq di solito le funzioni di tweaking sono sotto la sezione funzioni avanzate del chipset o qcs del genere..devi un po' spulciare tu cmq molte funzioni nn ci sono..ma molte funzioni che apparentemente sembrano bloccate sono sbloccabili(devi sl capire bene i comandi del tuo bios)
fammi sapere come finisce..
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 20:13   #18
Dwaine
Senior Member
 
L'Avatar di Dwaine
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 590
ho cercato dappertutto, ho sezionato il bios, ma devo dire che è proprio un caxxata di versione....nn posso cambiare quasi nulla se nn i timing della ram e poco altro....manco alzare la frequenza del procssore.....
Dwaine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 20:02   #19
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
nn puoi impostare il fsb?

cioe' nn ce' nessuna opzione che ti permetta di impostare il fsb da 166 a 200?
cmq c'era da aspettarselo..tanto nn e' loro interesse che tu overcloccki..anzi..magari il pc da problemi eloro poi te lod evono riaparare..
la prox volta nn prendere assemblato di marca!!
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 23:20   #20
Dwaine
Senior Member
 
L'Avatar di Dwaine
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 590
Dwaine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v