Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2005, 08:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14261.html

Emergono dettagli sulle prossime versioni di processore Xeon MP che verranno introdotte sul mercato da Intel nei prossimi mesi


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 10:51   #2
Mr.Gamer
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Gamer
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
960... sisi ... ottimo :|
Mr.Gamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 15:23   #3
FranKKy
Member
 
L'Avatar di FranKKy
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 298
...

Bah io credo che un athlon 64 3400+ con 800 mhz di bus sia migliore,voi che dite?
FranKKy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 16:19   #4
Nylock
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 541
non credo proprio, gli xeon sono cpu studiate per server e come tali devono rendere da paura
Nylock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 17:24   #5
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Re: ...

Quote:
Originariamente inviato da FranKKy
Bah io credo che un athlon 64 3400+ con 800 mhz di bus sia migliore,voi che dite?
sisi, mettilo su un server... ops gli athlon64 non sono multivia e manco hanno la potenza di calcolo pura di uno xeon o di un opteron, per non parlare della cache... fai andare tu un server con dei processori con solo 512K di cache...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 17:28   #6
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Gamer
960... sisi ... ottimo :|
come dice il tuo nick, continua a giocare, anzichè sparare giudizi a caso
mi sa che non hai una mezza idea di quanto costino i processori per piattaforme server(basate su intel,amd, powerpc o altri)...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 20:53   #7
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
si ma gli xeon mp.....
la cache mostruosa serve solamente a limitare i danni del bus condiviso......
credo ke degli opteron 8xx vadano decisamente meglio negli ambiti in cui conta la banda verso la memoria.... e con "solo" 1 mb di cache l2....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 22:21   #8
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Il fatto e' che costa MOLTO di piu' dell'Opteron 852
e non va di piu'. La versione con 8MB di cache
mi sembra costi quasi quanto l'Itanium2, e a quel punto
allora meglio l'Itanium2...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 23:30   #9
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
si ma gli xeon mp.....
la cache mostruosa serve solamente a limitare i danni del bus condiviso......
credo ke degli opteron 8xx vadano decisamente meglio negli ambiti in cui conta la banda verso la memoria.... e con "solo" 1 mb di cache l2....
beh ovvio le cpu intel sono penalizzate dall'architettura ma son curioso di vedere dei test al riguardo... alla fine l'opteron 852 costa sui 1500 dollari e non credo che alla intel si suicidino commercialmente vendendo un processore alla pari con l'852 ma a ben 3700 dollari
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 23:30   #10
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Il fatto e' che costa MOLTO di piu' dell'Opteron 852
e non va di piu'. La versione con 8MB di cache
mi sembra costi quasi quanto l'Itanium2, e a quel punto
allora meglio l'Itanium2...
dipende che ci devi fare... l'itanium è tutta un'altra architettura rispetto allo xeon...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 07:37   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: Re: ...

Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
sisi, mettilo su un server... ops gli athlon64 non sono multivia e manco hanno la potenza di calcolo pura di uno xeon o di un opteron, per non parlare della cache... fai andare tu un server con dei processori con solo 512K di cache...
Gli Athlon non sono processori particolarmente sensibili alla quantità di cache o alla banda verso la memoria: le prestazioni dipendono più dal clock d'esercizio.
Basta vedere i test a parità di clock fra le soluzioni single channel / 512KB di cache L2 rispetto ai "fratelli superiori" con dual channel / 1MB di cache.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 08:28   #12
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
qualcuno mi spiega quale è la differenza di ambito di utilizzo (e quindi di architettura) tra itanium e xeon? anche qualche link...

PS 8 MB di cache...... a che freq va? che banda?
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 09:45   #13
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
sono due cose completamente differenti.
L'itanium è un processore risc a 64bit che non è compatibile (salvo in una sorta di lenta modalità compatibile che lo rende simile a un pentium 3 di media potenza) con l'ISA x86.
Possono venire impiegati per calcoli in ambito scientifico dato che rendono in modo pauroso con programmi che fanno uso di calcoli in virgola mobile.
Il problema di questa cpu è che il codice deve essere fortemente ottimizzato per rendere.
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 09:48   #14
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Per il fatto che gli xeon vadano da paura non so che dirti.
Sinceramente io li vedo nè più ne nè meno come dei pentium 4 con supporto mp e un bus a 667mhz, come del resto vedo un opteron un athlon 64 abilitato al mp con più cache...
Non capisco cosa ci sia di interessante per spendere 2000euro a cpu....
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 10:00   #15
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Re: Re: Re: ...

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Gli Athlon non sono processori particolarmente sensibili alla quantità di cache o alla banda verso la memoria: le prestazioni dipendono più dal clock d'esercizio.
Basta vedere i test a parità di clock fra le soluzioni single channel / 512KB di cache L2 rispetto ai "fratelli superiori" con dual channel / 1MB di cache.
beh oddio per quanto riguarda gli athlon64 (quindi in ambiente home), ti do perfettamente ragione, ma con processori da server e relative applicazioni, che hanno bisogno di massiccio read caching o di prefetching, credo che più cache possa solamente giovare... (vero anche che arrivati ad un determinato quantitativo di cache diventa inutile aumentare perchè le prestazioni non si incrementano più dato che i miss calano moltissimo). Comunque ripeto sarei curioso di vedere dei test, vedremo quando ne faranno

Ultima modifica di aLLaNoN81 : 23-03-2005 alle 10:13.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 10:08   #16
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip
Per il fatto che gli xeon vadano da paura non so che dirti.
Sinceramente io li vedo nè più ne nè meno come dei pentium 4 con supporto mp e un bus a 667mhz, come del resto vedo un opteron un athlon 64 abilitato al mp con più cache...
Non capisco cosa ci sia di interessante per spendere 2000euro a cpu....
di interessante c'è solo il fatto di poter fare server multiprocessore... questi son processori che vengono venduti alle aziende e quindi i chipmaker ci calcano la mano con i prezzi anche se rispetto ai processori desktop non hanno nessuna novità eclatante
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 12:52   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: Re: Re: Re: ...

Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
beh oddio per quanto riguarda gli athlon64 (quindi in ambiente home), ti do perfettamente ragione, ma con processori da server e relative applicazioni, che hanno bisogno di massiccio read caching o di prefetching, credo che più cache possa solamente giovare... (vero anche che arrivati ad un determinato quantitativo di cache diventa inutile aumentare perchè le prestazioni non si incrementano più dato che i miss calano moltissimo). Comunque ripeto sarei curioso di vedere dei test, vedremo quando ne faranno
Il bisogno della cache è relativo: dipende sempre dal tipo di applicazioni che ci fai girare.

Poi non consideri il fatto che gli Athlon64 hanno un controller di memoria integrato, con latenze nettamente minori (e una banda erogata vicino al limite teoriche), che in questi casi aiuta molto.

Un'ultima cosa: gli Athlon64 usano memorie DDR non registered, al contrario dei server (che le usano registered, e sono quindi più lente), e anche questo incide (a loro favore).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 15:49   #18
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
dipende che ci devi fare... l'itanium è tutta un'altra architettura rispetto allo xeon...
Infatti l'Itanium e' un'architettura molto piu' avanzata. Di certo
se uno passa ad Itanium non e' per far funzionare il benchmark
dell'Encoder AVI, ma applicazioni serie, e tantomeno
in emulazione X86. Chissenefrega della compatibilita' X86...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 01:47   #19
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Infatti l'Itanium e' un'architettura molto piu' avanzata. Di certo
se uno passa ad Itanium non e' per far funzionare il benchmark
dell'Encoder AVI, ma applicazioni serie, e tantomeno
in emulazione X86. Chissenefrega della compatibilita' X86...
avanzata ma "selettiva" o "schizzinosa" se mi si lascia passare i termini....le applicazioni serie poi si fanno girare benissimo anche con gli X86, lo dimostra il numero di supercomputer che utilizzano quest'ISA.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1