|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14295.html
Sony produrrà un masterizzatore in grado di supportare in scrittura sia lo standard Blu-ray che HD-DVD, sembra... Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
|
Costo del masterizzatore? 300-400Euro? E dei supporti? 30€ l'uno, visto ke un Dvd Double Layer costa 10€?
Comunque una guerra di standard non si evita facendo masterizzatori ke supportano entrambi i formati: è un controsenso!IMHO accadrà la stessa cosa degli attuali dvd...W la diversità |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Tutti i masterizzatori costavano così all'inizio, come i primi per i dvd, e i primi dei cd (all'epoca pagai quasi 700.000 lire per un yamaha 4x).
ma finchè i masterizzatori saranno in grado di scrivere entrambi i supporti mi va anche bene... Speriamo solo che questo non comporti un grosso aggravio di costo per il masterizzatore stesso, che mi pare non accade in quelli attuali dato che si trovano a 65 euro... Per i supporti, caleranno di prezzo come tutti, anche i primi dvd single layer costavano un casino all'inizio. Quando verrà fuori sta roba probabilmente caleranno anche i prezzi dei double layer, o probabilmente rimarranno uguali perchè nessuno li comprerà e passerà direttamente da dvd single layer a blu ray. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 240
|
Pensate che queste nuove unità ottiche la supporteranno tutte la nuova tecnologia brevettata da HP per incidere i supporti?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4595
|
Quote:
![]() A questo punto mi chiedo anche come si possa produrre un'untà ibrida... ![]() Gira voce però che tali cartucce si dovrebbero poter aprire per estrarre il disco... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
boh io spero solo che i masterizzatori che scrivono su entrambi i tipi non cotino uno sproposito.... per il resto i prezzi dei supporti non credo differiranno molto rispetto a quelli attuali. (almeno ci spero)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Non sapevo che i blue ray fossero incartucciati
![]() Ma forse quella è la custodia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4766
|
Creare un masterizzatore che supporti entrambi i formati forse potrà sembrare una bella cosa, ma secondo me non lo è in quanto si va così ad alimentare sempre la possibilità della creazione di 2 nuovi standard, cosa che credo nessuno voglia. Come ho detto in passato, credo sia meglio favorire la compatibilità con l'attuale hardware a scapito della capienza piuttosto di dover cambiare anche tutti i lettori. Il Blu-Ray è comunque destinato a rimanere confinato all'utilizzo tramite PC, in quanto non ci sono attualmente molte perifeche (e in Italia mi sembra che proprio non ci siano) atte a leggere questi supporti... tutti sarebbero costretti ad aggiornare le proprie periferiche, compresi i lettori DVD da salotto per poter leggere i supporti Blu-Ray. Spero vivamente che L'HD-DVD prenda piede e soppianti Sony & C., ma la vedo dura, visto il fatto che è appoggiata da aziende veramente forti..
In ogni caso, se dovesse uscire un nuovo masterizzatore multi standard, di sicuro non comprerò Sony, vista anche la brutta esperienza vissuta con il suo primo dual standard DRU500AX.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4766
|
Originariamente inviato da Duncan
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4595
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
Quote:
io cmq appoggio il blueray per due motivi: 1) era ora di tornare a media incartucciati, non ne posso più di cd e dvd graffiati che non possono più essere letti (compresi quelli originali! ![]() 2) l'hd-dvd è il formato con il quale si sono schierate le case di hollywood... e quindi significherà evidentemente maggior controllo dei contenuti (drm) a scapito dell'usabilità del prodotto. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Re: Originariamente inviato da Duncan
Quote:
sicuramente potranno leggere gli attuali supporti, ma credo anche il Blue-ray |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Per chi affermava che i blu-ray sarebbero supporti destinati al solo campo PC, vorrei far presente che in commercio c'è già un recorder da salotto della Sony che usa proprio questi supporti. Oltretutto è compatibilissimo con gli attuali DVD, li legge e li scrive pure (sia in formato -rw che +rw). Oltretutto la cartuccia non è un problema per la compatibilità con i dischi normali. Infatti quel recorder ha il tray che può ospitare sia la cartuccia dei blu-ray sia i normali cd-dvd (cosa tra l'altro non nuova, visto che i dvd-ram usati dalla Panasonic sono disponibili anche in formato cartuccia). E io non parlo per sentito dire, perchè quel recorder Sony l'ho visto personalmente all'opera.
Poi alcuni sostengono che l'HD-Dvd sia compatibile con gli attuali lettori Dvd, beh, gran boiata. Metti un disco hd-dvd nel lettore che abbiamo in casa e vedrai che non funziona. La compatibilità c'è, ma nei lettori dedicati hd-dvd, che possono leggere con un solo pickup anche i dvd normali e non il contrario. Ma visto che la Sony ha già superato anche questa difficoltà, beh, non posso che tifare per lei, se proprio devo schierarmi. Visto che i blu-ray offrono più capacità di spazio, una maggior velocità ed essendo incartucciati (comunque li si può estrarre) sono anche più sicuri (teoricamente). |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
|
Beh i lettori HD-dvd sono retrocompatibili con i dvd (ma non viceversa) : l'ottica è uguale (ma il fascio ha una lunghezza d'onda diversa). I lettori BD-rom utilizzano un ottica diversa quindi non c'e' nessuna compatibilità, nè con hd-dvd nè con i normali dvd, per questo per leggere/masterizzare sui due formati serve un unità con due ottiche.
Per quanto riguarda il Blueray, sappiano i meno informati che esistono già in Giappone dei masterizzatori da tavolo che usano per registrarsi le trasmissioni in HD. I supporti BD-rom sono nati in "incapucciati" e sicuramente, come per i minidisk, non ci saranno versioni "scoperte" per via del fatto che lo strato protettivo ha uno spessore sei volte inferiore al hd-dvd e dieci volte rispetto ai dvd attuali, questo per permette una scrittura ad alta densità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: padova
Messaggi: 581
|
avete mai sentito parlare del cfavallo di troia di sony?....playstation 3 vi dice nulla?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Le Prese (Svizzera)
Messaggi: 2990
|
Quote:
L'unica cosa certa di tutto questo e' che non ho ancora capito che televisore dovro' comprarmi per poter vedere qualcosa in alta definizione.
__________________
Mbpr 15 "late 2013", iPhone 5S 64Gb, Galaxy S5, Nexus 5, iPad Mini Retina 128Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Napoli
Messaggi: 118
|
quoto in pieno xgear91, la prima cosa è il televisore..
ma che importa su quale scrivere? l'importante nella scrittura è leggere.. se posso andare in giro con quell'oggetto e troverò che a casa degli amici si legge, uso quello. quindi un LETTORE multistandard è enormemente più utile di un masterizzatore multistandard, non trovate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 508
|
se ti fidi ancora dei crt (io si) gli unico prodotti in commercio in italia ad accettare segnali in hd mi sembra siano i tvcolor jvc. Senno si ci deve buttare sui pannelli lcd o plasma. I retroproiettori sono una figata pero' cambiare lampadina ogni 3000 ore non so quanto possa fare piacere
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.