Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: quale wm??
KDE 29 41.43%
Gnome 18 25.71%
Fluxbox 8 11.43%
Xfce 12 17.14%
Altro 3 4.29%
Votanti: 70. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2005, 17:03   #1
ghiotto86
Senior Member
 
L'Avatar di ghiotto86
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
[SONDAGGIO]-Il miglior window manager

date le vostre opinioni sul miglior window manager secondo voi: i pro e i contro, la capacità di personalizzazione ecc...


p.s. io so indeciso tra fluxbox e xfce.
ghiotto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 17:26   #2
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
rischio pauroso di flame

votato per fuxbox (a cui affianco rox-filer) per la leggerezza, la velocità e la possibilità di personalizzazione. come contro ha solo il fatto che è un pò ostico per chi è appena arrivato e che non mi fa lo shade delle finestre con la rotellina

ciao!
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 17:29   #3
ghiotto86
Senior Member
 
L'Avatar di ghiotto86
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
Quote:
Originariamente inviato da NA01
rischio pauroso di flame

votato per fuxbox (a cui affianco rox-filer) per la leggerezza, la velocità e la possibilità di personalizzazione. come contro ha solo il fatto che è un pò ostico per chi è appena arrivato e che non mi fa lo shade delle finestre con la rotellina

ciao!
si quell'opzione è molto utile
ghiotto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 17:49   #4
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
non esiste, su di un Athlon 64 con 1 GB di RAM, KDE, su di un Pentium 100 con 32 MB di RAM no ...

Poi il migliore è quello che soddisfa meglio le tue esigenze, ma dipende ... da quello che ci devi fare ...
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 18:26   #5
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
sisi, però abbiamo un concetto di pc ben diverso.
nel momento in cui devo prendere un pc non mi compro una coppia di ge force da 600€ l'una se poi non uso giochi o programmi che le utilizzino
ho un onesto 2000xp con 1gb di ram, che può reggere ben più di kde, ma non vedo perchè buttare tutto nel windows manager quello che ho.
allora fa bene windows che mi ccupa in avvio 200mb di ram senza che io stia facendo nulla?
no, quelli mi possono servire per quando faccio viedo editing, per quando faccio partire una rete neurale enorme, quando modifico immagini gigantesche ecc.

se poi invece il discorso è: "prendo l'ultimo pc per fare il fico, poi ci metto sopra abiword e mi ingegno per buttare via tutte le risorse che ha" allora ti posso fare un wm io

con questo non ho nulla da dire contro kde e gnome (sui quali mi sono avvicinato a linux), era solo un appunto sull'ideologia.
che poi il mondo vada avanti così è un'altra storia sono il primo sostenitore del grande Adam, ma secondo me le risorse possono essere spese in modo più proficuo

ciao!
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 18:38   #6
lxuser
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 48
ok il mio voto va a fluxbox, visto le sue buone caratteristiche,
anche se attualmente nn l'ho sto usando,
perché troppo impengnato nell'installazione dei driver ati (e di certo fluxbox nn mi aiuta)
cmq anche xfce e gnome nn sono male

ciao!
__________________
Pentium III 2.4Ghz- Radeon 9800pro-768 Mb ram
"nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai in una selva oscura............."

ma sta un po' zitto va!
lxuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 18:53   #7
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
come thread è un po comunque ho votato flux

ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 19:22   #8
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Che me ne faccio di risparmiare 1000 MB di RAM (su 1024) se devo solo navigare in internet e scrivere una lettera ?
Come vedi dipende sempre da che macchina hai e da cosa ci devi fare ...
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 19:49   #9
G-DannY
Bannato
 
L'Avatar di G-DannY
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3599
Gnome in generale, cmq ottimo anche xfce per risparimare risorse oppure per pc old...
G-DannY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 20:08   #10
ghiotto86
Senior Member
 
L'Avatar di ghiotto86
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
come thread è un po comunque ho votato flux

ciao
postami il link dove sta già sta discussione
ghiotto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 20:10   #11
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
Quote:
Originariamente inviato da mykol
Che me ne faccio di risparmiare 1000 MB di RAM (su 1024) se devo solo navigare in internet e scrivere una lettera ?
Come vedi dipende sempre da che macchina hai e da cosa ci devi fare ...
che te ne fai di 1024 mb di ram?????


ciao!
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 21:08   #12
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
ho votato xfce ma ho provato solo kde e xfce...
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 22:47   #13
ghiotto86
Senior Member
 
L'Avatar di ghiotto86
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
ho votato xfce ma ho provato solo kde e xfce...
si mi sto convinceso man mano che xfce anche se meno configurabile (non lo so vedremo) e + visibile di flux.
voto xfce
ghiotto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 09:26   #14
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Xfce 4.2, è quello che uso più spesso ora a fianco di KDE e poi flux... diepnde da come mi sento quando avvio il sistema, cmq xfce è quello "bello da vedere senza troppi fronzoli, ma che va anche come una scheggia". KDE è bello da far vedere agli amici con tutte le trasparenze, le icone hi-tech, i monitor di sistema integrati nel desktop e via dicendo , e flux è bello... perchè bello!
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 09:44   #15
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13243
A me personalmente piace Gnome...

Ciao a tutti.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 10:12   #16
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Io preferisco KWin di KDE.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 10:36   #17
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
fluxbox sempre
anche se ultimamente sto provando xfce che mi pare carino.

byez
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 10:44   #18
G-DannY
Bannato
 
L'Avatar di G-DannY
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3599
Io francamente finora ho provato nell'ordine KDE, GNOME, XFCE... Ora sul mio sistema ho sia Gnome che Xfce...

KDE personalmente non lo userò più penso, è un qualcosa di troppo simile a quello che ho lasciato per passare a linux (il bel S.O. di zio Bill, ormai unicamente mia playstation su pc ), anche se è il più ricco di funzionalità probabilmente.

Xfce sto cercando di capirlo un pochino, ma mi sembra un qualcosa di ancora moolto incompleto, a partire dalla localizzazione "a metà", francamente bruttina...
Però è innegabile che sia una scheggia.

Fluxbox mai provato e probabilmente mai lo proverò, mi sembra un qualcosa di troppo spartano... Forse se mi trovassi a dover mettere linux su un 486 (o pentium1 che dir si voglia) lo proverei...

Per il resto reputo per ora lo Gnomo il più equilibrato tra tutti, con la giusta dose di fronzoli e bene o male anche la sua giusta occupazione risorse... D'altronde come si ripete più volte, a che serve comprarsi millemila€ di hw se poi si cerca in tutti i modi di non sfruttarli per niente? Con Linux ci navigo, ci smanetto, uso la posta e sento musica (i giochi li uso sotto winzozz per cause di forza maggiore ovviamente) , quindi avendo 1gb di ram anche se all'avvio me ne occupasse 300, 400, o anche 600 poco mi importerebbe...
Uguale per il procio, sotto ho il boinc che rulla 24h, quindi avere magari finestre particolari che mi danno 1% di occupazione processore non mi tange proprio, tanto sta sempre a palla...

E cmq, anche dopo tutte queste considerazioni, questo
è il mio attuale desk, non carico esageratamente ma neanche troppo scarno...

E come si può vedere nello screen stavo in compilazione pesante (ottimizzazione super in corso "emerge rulezz" ), Gimp aperto, il sistema up da almeno 24h, ci avevo smanettato, aperto browser, navigato, mandato e-mail, e l'occupazione memoria? In quell'istante 320/1024 (non so perchè me ne vede solo 883...)... Swap 1mb (nel 99,999999% del tempo sta a 0...
E cmq dopo un avvio pulito l'occupazione ram si ferma a 127mb sempre. E non è molto. Almeno per me.

Ah beh, oltre alla compilazione ci sta anche boinc soto che tiene su il procio...

Non so voi, ma per me questa corsa al "risparmio risorse a tutti i costi" secondo me ha senso unicamente se si ha un pc di almeno 5 anni fa...

Poi ovviamente se qualcuno con athlon64 f-55 e 2gb di ram preferisce usare fluxbox in wireframe per risparmiare 4-5mb di ram e un paio di cicli processore va benissimo, io personalmente lo ritengo un pochino "esagerato", ovviamente IMHO...




Detto questo Linux Rulezz, anzi meglio: GENTOO-LINUX RULEZZ...

Ultima modifica di G-DannY : 21-02-2005 alle 10:47.
G-DannY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 10:46   #19
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Hai dimenticato WindowMaker.
Vergogna.


















__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 10:58   #20
ghiotto86
Senior Member
 
L'Avatar di ghiotto86
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Hai dimenticato WindowMaker.
Vergogna.













ho messo altro
ghiotto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v