Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2005, 12:05   #1
Oppid
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Salerno
Messaggi: 477
PROGRAMMA IN C

Salve a tutti, ho un problemuccio: non riesco a scrivere un programma in C che dato in input un numero binario mi dia in output il corrispettivo numero in decimale! se c'è qualcuno di buona volontà che mi scrive il codice sorgente mi farebbe proprio comodo! Grazie a tutti in anticipo CMQ!
Oppid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 12:56   #2
Ir0nM4id3n84
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 124
Re: PROGRAMMA IN C

Quote:
Originariamente inviato da Oppid
Salve a tutti, ho un problemuccio: non riesco a scrivere un programma in C che dato in input un numero binario mi dia in output il corrispettivo numero in decimale! se c'è qualcuno di buona volontà che mi scrive il codice sorgente mi farebbe proprio comodo! Grazie a tutti in anticipo CMQ!
mmm forse esiste qualche funzione nella libreria matematica nel file math.h
Dopo pranzo controllo...oggi tanto devos studiare programmazione 1...altrimenti potrei provarlo ad implementare l'algoritmo...dopo vedo che posso fà....

Ciao
Andrea
Ir0nM4id3n84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 13:15   #3
Oppid
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Salerno
Messaggi: 477
Ok....grazie, cmq questo esercizio stava nella parte del libro dove ancora non sono state spiegate le funzioni matematiche quindi credo che si può risolvere con l'algoritmo!
Oppid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 13:20   #4
Ir0nM4id3n84
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 124
oddio si...però non è che c'è troppo da spiegare.
includi il file math.h cerchi se c'è una funzione che fa al caso tuo (mica te le spiega nessuno funzione per funzione...basta che sai che là ci sono quelle che fanno operazioni matematiche e poi le cerchi volta per volta) e la invochi passandogli il valoe da convertire...dopo vedo che posso fà
Ir0nM4id3n84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 13:56   #5
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
ho trovato questo su internet, spero ti aiuti:

Codice:
#include <stdio.h>
#include <math.h>

int main()
{
int cifraBinaria;
int numeroDecimale;
long int numBinario; /* long perchŠ dovr… contenere (eventualmente) 1111111111 */
int numCifra;
int esponente;
numeroDecimale=0;
numBinario=0;
printf("\nInserire la lunghezza (nø cifre) del numero binario da convertire (max 10)
= ");
scanf("%d",&numCifra);
while
(numCifra <0 || numCifra>10)
{
printf("Errore.\nRe-inserire il numero di cifre = ");
scanf("%d",&numCifra);
}
printf("\nInserire il numero binario di %d cifre una cifra alla volta
...\n",numCifra);
while (numCifra >= 1)
{
printf("Inserire la cifra nø%d = ",numCifra);
scanf("%d",&cifraBinaria);
while
(cifraBinaria <0 || cifraBinaria>1)
{
printf("Errore.\nRe-inserire la cifra nø%d = ",numCifra);
scanf("%d",&cifraBinaria);
}
esponente=numCifra-1;
numeroDecimale=numeroDecimale + (cifraBinaria * pow(2,esponente));
/* genera (in una variabile long int) la sequenza di cifre corrispondenti a
quelle binarie inserite */
/* ------------ */
numBinario=numBinario+(cifraBinaria*pow(10,esponente));
/* ------------ */
numCifra=numCifra -1;
}
printf("\nIl numero binario %ld in base 10 è %d",numBinario, numeroDecimale);
}
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 14:00   #6
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Re: PROGRAMMA IN C

Quote:
Originariamente inviato da Oppid
se c'è qualcuno di buona volontà che mi scrive il codice sorgente mi farebbe proprio comodo!
Stai chiedendo che ti facciamo i compiti a casa?
Sappi che questo comportamento è mal visto sia nei forum (anche se qui sembra sia in atto un'inversione di tendenza; non so perché), sia nei gruppi di discussione.

Sono invece sempre bene accette le richieste di spiegazioni.
Per esempio: qui è ovvio che non ti è molto chiaro il modo in cui i numeri vengono letti e visualizzati da riga di comando.
Anzitutto, tieni a mente che qualunque cosa passi da riga di comando, è una sequenza di caratteri, e va trattata come tale.
Per convertire una stringa di caratteri in un numero macchina (e viceversa) ci sono funzioni apposite; per conoscere il loro funzionamento, c'è la documentazione.
Io ti consiglio di leggere quella relativa a printf, scanf (dichiarate in stdio.h) e strtol (dichiarata in stdlib.h).
In alternativa, potresti scrivere tu stesso una funzione che legge una sequenza di 0 e 1, un carattere alla volta, e la traduce in un numero; dopo, potresti usare printf per visualizzare il numero come una stringa decimale. Fa' attenzione, perché devi convertire caratteri ASCII in numeri.
L'esercizio è un classico, e una volta che hai letto quello che ti ho detto di leggere, l'esercizio non dovrebbe presentare difficoltà.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 14:15   #7
Oppid
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Salerno
Messaggi: 477
Grazie c'è l'ho fatta!! è stato solamente che non riuscito a fare le potenze poi ho trovato la funzione nel file math.h . Non chiedevo di farmi fare i compiti a casa ma solamente un aiuto perchè sono stato su questo problema tutta domenica mattina! Cmq adesso funziona! Grazie!
Oppid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 17:48   #8
Blackat
Senior Member
 
L'Avatar di Blackat
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Acireale
Messaggi: 447
Quote:
Stai chiedendo che ti facciamo i compiti a casa?
Sappi che questo comportamento è mal visto sia nei forum (anche se qui sembra sia in atto un'inversione di tendenza; non so perché), sia nei gruppi di discussione.
Sono d'accordo con te!

Alla fine questo non è un esercizio complicato e in questo caso
non è consigliato secondo me postare il codice completo del
programma, ma di dare un breve suggerimento su come
implementarlo.

Riutilizzo del software ok, ma chi inizia a programmare deve
capire come funzionano i programmini base!!!
__________________
Ho concluso acquisti e/o vendite con : SHIVA>>LuR<<, TheGaiden, ArvMau
Blackat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Honda presenta N-One e, la sua prima kei...
La Cina deve smettere di usare le GPU NV...
AMD lancia il guanto di sfida: MI450 sar...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
iPhone 17 annunciati, e gli iPhone 16 va...
Il futuro di Far Cry è multiplaye...
Hisense a IFA 2025: i nuovi TV RGB Mini ...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Xiaomi 16 sarà un top di gamma co...
MacBook Pro: rivoluzione in arrivo nel 2...
4 minuti: bastano per scoprire i tagli f...
Steam è ora in grado di dirti se ...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
La gamma del Kobo Clara Colour si aggior...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v