Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2005, 09:09   #1
levideo
Senior Member
 
L'Avatar di levideo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 561
DIFFERENZA DI PREZZO TROPPO ALTA TRA ITALIA E GERMANIA ... LEGGETE

ciao a tutti, sono in procinto di acquistarmi una buona reflex digitale
canon, le mie atenzioni attualmente si sono concentrate su 2 modelli in
particolare la eos20d e la eos 350 d, leggendo qua' e la ho sentito dire
che molti utenti stanno aprendo gli occhi e si sono messi ad acquistare
all'estero, allora preso dalla curiosita' ho voluto sincerarmene di persona,
pensando che quanto affermato risultasse enfatizzato in dismisura, durante
le mie ricerche , ho scoperto il seguente sito :

http://www.preissuchmaschine.de anche se e' in tedesco non ci vuole una
scienza per ricercare i prodotti e verificare i prezzi....

beh senza farla troppo lunga , ho scoperto che il mercato tedesco offre dei
prezzi notevolmente piu' bassi dei nostri , paragonabili per certi versi a
quelli degli americani, ma con il grandissimo vantaggio di non dover pagare
alcuna tassa addizionale vedi iva e dazio , visto che si tratta di acquisti
nel mercato della comunita' europea, dove vige il libero scambio delle merci
.
nel caso di canon la garanzia europea e' riconosciuta anche nel nostro
paese. quindi.... via libera e paletta verde per l'acquisto.....

qui da noi si acquista la eos 20d sui 1550 -1800 ? in germania al contrario
si puo ' trovare lo stesso apparecchio in kit a 1219 ?..... non vi sembra
troppo alta questa differenza ????

parallelamente alle mie ricerche negli store tedeschi , sto' guardando anche
di trovare qualche volo a low cost ((e ce ne sono :-)))))))))) in modo di
concretizzare al massimo il proprio guadagno .

voi che ne pensate ????
dobbiamo finire di farci spennare in continuazione ....
cominciamo ad allargare gli occhi ed allargare il nostro malcontento, cosi
forse i "nostri" negozianti cominceranno a fare un po' di marcia indietro
....




ciao
__________________
Gigabyte GA-K8 NF9 - 2GB kINGMAX AMD DUAL CORE 2X4800 + 64 BIT - Tecnoware 550w - hd Maxtor 4 X200 GB - Ati X1950 pro 256mb ddr3 Mast dvd Pioneer 110 + Masterizzatore
Blu ray disk Bd7000 Philips
levideo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 10:44   #2
Taiki
Senior Member
 
L'Avatar di Taiki
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 741
sono d'accordissimo

io ho comprato la mia Canon A75 da www.pixxass.de ed ho risparmiato un bel pò di soldini (già solo con la macchina fotografica una 70-ina di € se non ricordo male)

che i prezzi in Italia siano più alti che in Germania è solo una speculazione commerciale e niente più
__________________
Ho concluso felicemente affari con : laur_13, Gren, Angie, Deggial, Druido, GiorgioDav, XXAndreaXX, MyWeb, Paleo, Jay Alex
Taiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 12:08   #3
MircoT
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
Occhio che in germania l'iva è al 16%, quindi una parte della differenza dei prezzi è dovuta a qesto...
E non è che se si compra in germania si paga il 16% di iva: la percentuale di iva da pagare è quella del paese di destinazione della merce...

Ciononostante i prezzi in germania sono comunque "generalmente" più convenienti.


Ciauzzzzzz!
__________________
Sistemista Domino
MircoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 23:56   #4
Taiki
Senior Member
 
L'Avatar di Taiki
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 741
ok ma il 4% di differenza di iva possono influire con una decina di €, non oltre

a volte invece la differenza di prezzo rispetto all'Italia può anche arrivare al centinaio di €

nel mio caso ad esempio, quando ho comprato la mia A75 ho girato tantissimi negozi specializzati di Milano e i prezzi si allineavano sui 290€. Ho ancora la fattura, su quel negozio in Germania l'ho pagata 213€.

quindi considerando i prezzi senza iva

in Germania 213/1.16 = 183 €
in Italia 290/1.2= 241 €

come vedi ci sono 60 € che ballano. Ed è tantissimo non solo in senso assoluto, ma anche rispetto al fatto che è 1/3 del prezzo della macchina fotografica (senza iva)

ripeto, perchè tengo a sottolinearlo, 60€ di aumento a fronte di 183€. E questi 60€ una volta ivati passano a 72€ ....


rimango dell'idea che i prezzi sono più alti solo ed esclusivamente per le speculazioni di aziende e grande distribuzione
__________________
Ho concluso felicemente affari con : laur_13, Gren, Angie, Deggial, Druido, GiorgioDav, XXAndreaXX, MyWeb, Paleo, Jay Alex
Taiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 00:29   #5
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
E non è che se si compra in germania si paga il 16% di iva: la percentuale di iva da pagare è quella del paese di destinazione della merce...
Credo che acquistando in paesi comunitari (quali la Germania) si paghi solo l'iva del paese di origine della merce. Che poi cmq non influisce più di tanto sul prezzo finale.
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 02:29   #6
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Tutto sta nel fatto che se vuoi garanzia italiana paghi un po' di più, altrimenti ti tieni quella europea.

Cque se iniziamo una discussione con un thread scritto in maiuscolo non ci siamo...
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 11:42   #7
MircoT
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Credo che acquistando in paesi comunitari (quali la Germania) si paghi solo l'iva del paese di origine della merce. Che poi cmq non influisce più di tanto sul prezzo finale.
tempo fa non si pagava l'iva dei beni acquistati all'estero, nell'unione europea.
ora si paga l'iva del paese di destinazione. sicuro al 100%.
__________________
Sistemista Domino
MircoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 11:47   #8
MircoT
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da Taiki
...
nel mio caso ad esempio, quando ho comprato la mia A75 ho girato tantissimi negozi specializzati di Milano e i prezzi si allineavano sui 290€. Ho ancora la fattura, su quel negozio in Germania l'ho pagata 213€.
...

infatti ho anche scritto che la differenza comunque c'è, e a volte è anche sensibile.

in ogni caso bisognerebbe fare il confronto con negozi on-line italiani: i negozi veri e propri hanno necessariamente costi più alti quindi il confronto è un poco impari...


ciauzzzzzzz!
__________________
Sistemista Domino
MircoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 12:08   #9
Taiki
Senior Member
 
L'Avatar di Taiki
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 741
i negozi online italiani vendono a prezzi meno convenienti e se poi si deve ricorrere alla spedizione non c'è tanta differenza tra l'acquistare in Italia o in Germania


ci sono i vari Pixmania, Nomatica e San Marino Photo, ma se vogliamo essere precisi non sono italiani, hanno solo un sito tradotto anche in italiano e comunque non arrivano allo stesso livello di convenienza

prima dell'acquisto ho girato per le vie di Milano e su internet e se sono arrivato ad usare babelfish per navigare su un sito in tedesco (che io non parlo assolutamente) vuol dire che le strade più brevi le avevo già provate tutte
__________________
Ho concluso felicemente affari con : laur_13, Gren, Angie, Deggial, Druido, GiorgioDav, XXAndreaXX, MyWeb, Paleo, Jay Alex
Taiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 13:06   #10
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
tempo fa non si pagava l'iva dei beni acquistati all'estero, nell'unione europea.
ora si paga l'iva del paese di destinazione. sicuro al 100%.
Ne sei proprio sicuro? A me risulta che l'iva del paese di destinazione si applichi solo per l'acquisto di automobili (o moto, o roba simile) per i quali conta solo il luogo di immatricolazione.

Ciao
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 14:34   #11
mc_dave72
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 382
Penso che abbia ragione Topomoto: noi (come privati, facenti parte della ue) possiamo comprare quasi qualsiasi cosa nei vari paesi della cee, come se fossimo a casa (restano escluse le zone franche, naturalmente). Quasi qualsiasi cosa nel senso che rimangono esclusi gli autoveicoli e alcune categorie merceologiche di tipo "monopolio di stato".
Il docum.. di cui riporto il link sotto, spiega (in burocratese, ma si capisce) quali sono i principi che hanno portato ad avere il cosiddetto mercato unico:
http://www.finanze.it/dipartimentopo...ita/pg-arm.rtf

ciao,
dave
__________________
Master of Ceremony
mc_dave72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 14:36   #12
mc_dave72
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 382
Ooops... dimenticavo: il discorso cambia se a fare acquisti sono soggetti con partita iva (se non vado errando in questo caso vale il discorso del'imposta del paese di destinazione, se non ho capito male.)

ri-ciao,
dAve
__________________
Master of Ceremony
mc_dave72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 17:41   #13
MircoT
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Ne sei proprio sicuro? A me risulta che l'iva del paese di destinazione si applichi solo per l'acquisto di automobili (o moto, o roba simile) per i quali conta solo il luogo di immatricolazione.

Ciao
uhmmm... ora mi fai venire il dubbio.
io ho partita iva, quindi dichiarando al venditore estero il mio numero di p.iva NON pago l'iva.
d'altra parte in parecchi siti vedo che l'iva viene calcolata sul paese di destinazione...
ad esempio da computeruniverse.net, dopo aver indicato l'Italia come paese di destinazione:

se inserisco il numero di p.iva, i 48,52€ vengono tolti.
se cambio paese di destinazione l'aliquota iva cambia...




ciauzzzzzzzz!
__________________
Sistemista Domino
MircoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 19:01   #14
Tetsuya1977
Bannato
 
L'Avatar di Tetsuya1977
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
Iva non iva io compro su siti tedeschi favorendo la mia partita iva e vi assicuro che se avete una partita iva non pagate l'iva in Italia,parlate col vostro commercialista.
Una volta ogni due settimane sono a Stoccarda o Monaco per lavoro e vi assicuro che basta girare per i negozi e vedere prezzi del 20/30 % in meno,più competenza e più prodotti.
Pensate però anche che il mercato tedesco,fra Germania,Austria e Svizzera tedesca conta 100 milioni di cristiani.
Tetsuya1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 23:53   #15
nocturn
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 1031
se si è possessori di iva
l'iva al momento dell'acquisto non si paga ma poi si "dovrebbe" pagare in italia!
dillo al tuo commercialista
scusa la battuta ma m'è scappata!

cmq io credo che tutta questa differenza non ci sia a parte gli store online
io sono stato sia a monaco che francoforte diverse volte e vi assicuro prezzi identici
pensate che sono andato a francoforte spinto anche dalle voci che giravano sui vari forum di fantomatoci prezzi in catene tipo saturn etc etc
beh sulla 300d neanche un euro di differenza dall'italia!
e potrei andare avanti per anni su tanti altri prodotti
l'ipod stesso prezzo!
lunica cosa che costava meno erano le pendrive con letore mp3 ma di pochissimo!
boh che dire secondo me la cosa si è un po montata

cmq dal 6 all' 8 marzo sono a colonia verificherò anche li...
ma sono quasu certo che non torverò tutta questa convenienza!
ciauz!
__________________
sei mejo te!

Ultima modifica di nocturn : 01-03-2005 alle 00:05.
nocturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 00:39   #16
ciccaldo
Senior Member
 
L'Avatar di ciccaldo
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Terni
Messaggi: 590
Se fornite un n. di partita iva l'ammontare vi viene scalato dal totale, ma poi la DOVETE pagare in Italia, perchè questa operazione risulta, non è che basta stare zitti zitti....
Sentito mai parlare di Dichiarazione Intrastat ???
__________________
- Utenti con cui ho trattato -
ciccaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 07:26   #17
levideo
Senior Member
 
L'Avatar di levideo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 561
cmq io credo che tutta questa differenza non ci sia a parte gli store online
io sono stato sia a monaco che francoforte diverse volte e vi assicuro prezzi identici
pensate che sono andato a francoforte spinto anche dalle voci che giravano sui vari forum di fantomatoci prezzi in catene tipo saturn etc etc
beh sulla 300d neanche un euro di differenza dall'italia!
e potrei andare avanti per anni su tanti altri prodotti
l'ipod stesso prezzo!
lunica cosa che costava meno erano le pendrive con letore mp3 ma di pochissimo!
boh che dire secondo me la cosa si è un po montata

cmq dal 6 all' 8 marzo sono a colonia verificherò anche li...
ma sono quasu certo che non torverò tutta questa convenienza!
ciauz! [/quote]



ma ne sei proprio sicuro ?????
guardando i prezzi degli store on line mi sembra che i prezzi siano molto piu' competitivi rispetto ai nostri tanto e' vero che ho l'intenzione di acquistarmi una telecamera in formato hdv ad alta definizione la la trovi sui 3100 € qui da noi non ti costa di meno di 3600 €.....
scusa ma la differenza non mi sembra poca....
ciao
__________________
Gigabyte GA-K8 NF9 - 2GB kINGMAX AMD DUAL CORE 2X4800 + 64 BIT - Tecnoware 550w - hd Maxtor 4 X200 GB - Ati X1950 pro 256mb ddr3 Mast dvd Pioneer 110 + Masterizzatore
Blu ray disk Bd7000 Philips
levideo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 10:26   #18
MircoT
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da ciccaldo
Se fornite un n. di partita iva l'ammontare vi viene scalato dal totale, ma poi la DOVETE pagare in Italia, perchè questa operazione risulta, non è che basta stare zitti zitti....
Sentito mai parlare di Dichiarazione Intrastat ???
Esatto.
Nel mio post sopra sembra che poi l'iva non la pago affatto...
In realtà il commercialista poi fa la dichiarazione intrastat e compensa l'iva da pagare come per un qualsiasi acquisto effettuato in Italia.


Ciauzzzzzz!
__________________
Sistemista Domino
MircoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 20:38   #19
Tetsuya1977
Bannato
 
L'Avatar di Tetsuya1977
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
Quote:
Originariamente inviato da ciccaldo
Se fornite un n. di partita iva l'ammontare vi viene scalato dal totale, ma poi la DOVETE pagare in Italia, perchè questa operazione risulta, non è che basta stare zitti zitti....
Sentito mai parlare di Dichiarazione Intrastat ???
Prima di fare il fenomeno,leggiti questo thread:

ACQUISTO PARTITA IVA

C'è un commercialista che parla,che dice le stesse cose del mio.
Come la mettiamo?
Tetsuya1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 23:43   #20
Bastiancontrario
Bannato
 
L'Avatar di Bastiancontrario
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Pisa
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da ciccaldo
Se fornite un n. di partita iva l'ammontare vi viene scalato dal totale, ma poi la DOVETE pagare in Italia, perchè questa operazione risulta, non è che basta stare zitti zitti....
Sentito mai parlare di Dichiarazione Intrastat ???
Quoto in toto, io con la ditta compro materiale in germania, ma a fine anno devo presentare il tutto
Bastiancontrario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Apple ha realizzato un nuovo assistente ...
ChatGPT, OpenAI corre ai ripari: nuove p...
Fuga di cervelli da Apple: pioggia di mi...
OpenAI acquisisce Statsig per 1,1 miliar...
Crypto fuori controllo: l'Ucraina rischi...
Anthropic chiude un round da 13 miliardi...
Cloudflare blocca un DDoS record: picco ...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v