|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Torino
Messaggi: 153
|
Windows & Linux: procedura x dual-booting
Prendo spunto da questo thread per sottoporvi un'altra questione sul tema del booting:
La coesistenza di Linux e Windows sul medesimo hd (diviso in partizioni). Il presupposto di questa discussione è la presenza di un s.o. WinXP (o 2000) nella prima partizione del HD. Dopo aver letto un po di materiale sulla questione, considero questo presupposto necessario al corretto funzionamento del dual-boot. Windose ha bisogno di sedersi sul trono delle partizioni per non accapigliarsi con Linux... ![]() Per chiarezza: part.1, primary(6gb) - WinXP part.2, logical(6gb) - Linux (ubuntu x es.) part.3, logical (48gb) - Dati A linux non importa granché del tipo di partizione in cui risiede (logical o primary). Perciò è settata come logical. EDIT: Continuiamo... L'installazione di Win presente sull'HD ha scritto informazioni all'interno del Master Boot Record in modo tale che questo "punti" al file Boot.ini presente nella root di Win (nel mio esempio " C: "). Il file Boot.ini (e chi, per un motivo o per l'altro lo ha aperto se ne sarà accorto...) contiene le informazioni neccessarie ad indicare dove si trovano i files di avvio di Windoze. In generale, da quel che ne so, l'accidentale sovrascrittura del MBR provoca il NON FUNZIONAMENTO di Windows...perciò è da evitare l'installazione di LILO su di esso.. Ora: alcuni dicono che la sovrascrittura del MBR non è irrimediabile e che, anzi, si può settare lilo in modo tale che riconosca Win. Altri sostengono che da un'operazione del genere consegua la necessità di reinstallare Win...e questo è un primo punto di discussione. Ma allora se LILO non va installato sul MBR, dove lo installiamo? DA NESSUNA PARTE direi io. E allora come farà a partire Linux? Beh, dovendolo proprio mettere da qualche parte, fate in modo di installarlo all'inizio della partizione di linux e NON altrove! ![]() Ecco un altro problema: se la vostra prima partizione è più estesa di 8,5 gb, facilmente LILO si trovera oltre il cylinder 1024 del vostro disco. "e allora?" ![]() Se vi trovate in questa situazione avete due possibilità: 1- Usare un LBA (Logical Block Addressing) che permetta di fare un boot oltre la soglia dei 1024 (se la bios supporta questa funzione); 2- Lasciare qualche mb di spazio libero non partizionato prima dell'installazione di Windows in modo da risolvere il problema a monte... Ma come spostiamo la partizione in avanti di quel tot di spazio necessario a far posto a LILO? Qualche pagina web parla di Partition Magic...ma io, personalmente sono un po' restio a traslocare una partizione così (mi è gia accaduto che il processo di traslazione si piantasse a metà e allora ADDIO win - davvero! -) Poniamo che questo problema non sussista (nel mio esempio la partizione di Win è di 6gb ;-) ) e che perciò sia possibile installare LILO direttamente all'inizio della partizione Linux senza ulteriori grattacapi (che se mai, possono essere ripresi in altri threads). Quali accorgimenti dovremo seguire? [pausa ricerca] ![]()
__________________
Homo est faber fortunae suae Ultima modifica di steogen : 03-03-2005 alle 15:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:57.