Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2005, 10:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14125.html

La compagnia di Cupertino inizia il testing della prossima maintenance release del sistema operativo Panther

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 10:47   #2
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
mi sono sempre chiesto quanto occupa macos sull'hd
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 11:08   #3
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Beh, credo che i 29 mb siano una iso per poi fare un netinstall. Mi sembrano pochini per un OS completo
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 11:34   #4
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da *ReSta*
mi sono sempre chiesto quanto occupa macos sull'hd
Un botto!
1.5Gb sul mio iBook (poi dipende da varie cose).
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 12:39   #5
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5987
ma non doveva uscire la 10.4?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 12:53   #6
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3480
per quanto riguarda l'usabilità, i miei commenti sono:
- il dock è di una scomodità assurda
- spiegatemi perché Finder non ti dice le dimensioni dei file selezionati
- la pubblicità per comprare quicktime pro non la voglio
- sempre nel finder, se uno lavora con molte directory avere una finestra per ognuna è scomodissimo...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 13:16   #7
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium
ma non doveva uscire la 10.4?
verso metà anno
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 13:23   #8
Xadhoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 327
Biffuz
Il dock è per le applicazioni più usate
Il finder ti dice le dimensioni..basta guardare in basso...e cmq forse tu usi le finestre senza motivo metallico
Beh anche windows ti fa pubblicità per altre menate
Puoi usare la visuale a colonne...e poi forse non sai cosa è exposè..
Xadhoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 13:34   #9
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da biffuz
per quanto riguarda l'usabilità, i miei commenti sono:
1. il dock è di una scomodità assurda
2. spiegatemi perché Finder non ti dice le dimensioni dei file selezionati
3. la pubblicità per comprare quicktime pro non la voglio
4. sempre nel finder, se uno lavora con molte directory avere una finestra per ognuna è scomodissimo...
1. de gustibus... e comunque è funzionale ed adattabile a diversi modi di utilizzo
2. Perchè dovrebbe? Se sei curioso fai Mela-I. Almeno il Mac quando copi dei files su un altro disco ti dice subito se entrano oppure no. Non ti da un messaggio d'errore dopo (magari) minuti di copia dicendoti che non entravano... (vedi windoze)
3. E' vero, rompe. Ma puoi sempre usare VLC o qualche altro player freeware
4. Mah, questa non la capisco proprio! Le finestre possono avere 2 dimensioni, una "estesa" (brushed aluminium) e una normale. Nella versione normale le finestre sono estremamente compatte. Inoltre hai 3 diverse modalità per visualizzare il contenuto delle finestre (icone, lista (estendibile) e colonne). Quindi aprirne tantissime non è indispensabile. Inoltre puoi usare gli "spring load folders" per aprire finestre con un drag-n-drop al volo solo quando serve. Inoltre hai Exposè con il quale ridimensionare le finestre al volo, anche durante una copia. Infine il Finder "ricorda" la posizione e modalità di visualizzazione delle finestre (così se te le sei sistemate per benino le ritroverai allo stesso modo la prossima volta). OS-X da questo punto di vista è assolutamente insuperabile!

Ultima modifica di Criceto : 28-02-2005 alle 13:37.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 14:44   #10
zabe
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: firenze
Messaggi: 72
Per Opteranium

l'uscita di una nuova major release è assolutamente indipendente dagli aggiornamenti di maintenance release
zabe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 16:29   #11
sheijtan
Senior Member
 
L'Avatar di sheijtan
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 380
che faccio me lo compro un iBook...

Secondo voi conviene comprare un iBook nel periodo marzo/aprile o conviene aspettare l' uscita di Tiger (mac osx 10.4) che, da quanto ho sentito in giro, porterà anche ad un probabile upgrade dell' hardware degli iBook? Certo che aspettare ancora sarà dura...
sheijtan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 16:32   #12
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
Re: che faccio me lo compro un iBook...

Quote:
Originariamente inviato da sheijtan
Secondo voi conviene comprare un iBook nel periodo marzo/aprile o conviene aspettare l' uscita di Tiger (mac osx 10.4) che, da quanto ho sentito in giro, porterà anche ad un probabile upgrade dell' hardware degli iBook? Certo che aspettare ancora sarà dura...
tiger potrebbe usicre ad aprile come giugno quindi se puoi aspettare 3-4 mesi ti consiglio aspettare altirmenti compralo e vivi felice
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1