|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Genova
Messaggi: 579
|
richiesta un po strana
Salve!
avrei una richeista un po strana da porvi. vorrei fare un file .reg che quando eseguito mi imposti automaticamente IP, dominio e gateway per la rete locale. Sapete se è una cosa fattibile? e in tal caso come posso farlo? Grazie molte! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: TARANTO
Messaggi: 246
|
Se ti riferisci alle impostazioni di un router per esempio, penso che tu possa farlo semplicemente settando le impostazioni e poi salvando il file ".reg". Cosi ogni volta che avrai bisogno di quelle impostazioni potrai caricare semplicemente il file ".reg".
__________________
![]() ![]() ![]() IdeaPROGRESS P4 2.53-512Mb-M9 64Mb-Combo TEAC::: NON COMRATELO!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Genova
Messaggi: 579
|
e se non avessi un router ma solo 3 pc in rete tramite switch?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 277
|
se devi avere configurazioni di rete diverse:
(riga di comando da windows XP) netsh
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Genova
Messaggi: 579
|
cioè?
cmq sia non vi è un modo per impostare ip, dns, gateway e farglielo fare automaticamente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 277
|
sinceramente mi dovevo leggere il manuale di netsh ma poi l'emergenza e' rientrata ed io ho dimenticato
![]() netsh DOVREBBE consertiti di avere diverse configurazioni della tua Connesisone di rete LAN secondo a cosa ti attacchi (ufficio con dhcp, casa ip statico e classe ip dversa, etc...)
__________________
![]() Ultima modifica di gamon02 : 27-02-2005 alle 13:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Genova
Messaggi: 579
|
vedo di googlelizzarmi un po allora.
Comunque quello che vorrei fare io, è quello di configurare una LAN facendo eseguire all'interessato questi due file .reg (o comunque tramite un metodo analogo). |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
il comando netsh fa proprio al caso tuo
![]() se si vuole impostare indirizzo ip e gateway basta fare un copia e incolla o un file bat eseguibile, con una o due stringhe come queste , es. : netsh interface ip set address name="Connessione alla rete locale (LAN)" source=static 192.168.0.3 255.255.255.0 192.168.0.1 1 dove 192.168.0.3 è l'ip che voglio appunto impostare e 192.168.0.1 è il mio gateway (ad es. il router). se volessi settare pure il DNS : netsh interface ip set dns name="Connessione alla rete locale (LAN)" source=static 21X.21X.11X.11X occhio a riportare esattamente il nome della connessione locale, quello su riportato è quello di una tipica installaz xp ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Genova
Messaggi: 579
|
Fantastico!
grazie infinite! ![]() ma se su uno dei due pc avessi due schede di rete (una per fw e una per la lan)? ...stò incominciando a diventare stressante eh ![]() Ultima modifica di favox : 27-02-2005 alle 19:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Genova
Messaggi: 579
|
ok, penso di aver capito, basta impostare il nome della scheda di rete in name.
ottimo, grazie mille! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.