|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1288
|
Copertura adsl, cosa fare?
Nella mia zona non ho ancora la copertura adsl. Da un paio d'anni sono costretto a usare un'isdn da 64Kb/s spendendo più di una adsl.
Costantemente controllo il sito di Telecom con la speranza di vedere il mio numero coperto da adsl. Giusto oggi ho telefonato al 187 e mi hanno detto che al limite posso mandare un fax alla telecom con un elenco di nomi di persone della mia zona interessate all'adsl in modo da fare presente la nostra situazione. Secondo voi ne vale la pena? In alternativa cosa si potrebbe fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Re: Copertura adsl, cosa fare?
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1288
|
Grazie del consiglio.. putroppo non ho questa fortuna e cmq a quel punto preferirei essere indipendente e tenermi l'isdn..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: CH
Messaggi: 107
|
Ciao..
facciamo cosi:
![]() ![]() questo è un ottimo forum ma ci sono dei terroni/settentrionali che sono presuntuosi e sostengono di saper tutto oppure che io non abbia conoscenze informatiche!!!! ![]() ![]() OK la soluzione per avere l'ADSL ce l'hai a portata di mano...ma non la dico finchè qualche cervellone ![]() ![]() ![]() ti ricordo che la Telecom se non hai una consistente quantità di firme non si scomoda per il suo cliente!!! ![]() W IL CENTRO MINESTRA!!
__________________
![]() Ma secondo VOI tradisce di più una Donna o di più un Computer....... probabilmente la risposta l'avete già dentro di VOI!! ![]() Ultima modifica di BluRino : 09-02-2005 alle 23:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: CH
Messaggi: 107
|
Il forum dov'è?? ....Night 82
Il Satellite
Non tutti i comuni italiani sono coperti da Adsl e fibra ottica. Per questo c'è spazio anche per il satellite che infatti guadagna terreno,. La soluzione via satellite può essere monodirezionale o bidirezionale con la secondo più costosa della prima e riservata al mondo delle imprese. La soluzione monodirezionale prevede l'invio dei dati tramite modem terrestre e la ricezione delle pagine web o dei file via satellite. In pratica la parabola (uguale a quelle utilizzate per le pay-tv) deve essere collegata al Sat modem (un decoder satellitare) e da questo al pc al quale bisogna attaccare anche il modem terrestre che serve per collegarsi al provider (il fornitore dell'accesso a Internet) tramite la normale linea telefonica. Il provider recupera via satellite i dati e inoltra verso il nostro pc. Per quanto riguarda invece la soluzione bidirezionale l'invio e la ricezione dei dati avvengono sempre tramite il satellite. Ti ricordo e sottolineo che ogni richiesta (upstream) viene effettuata tramite la normale connessione telefonica (ISDN). D’altro canto, il rientro (downstream) avverrà tramite la connessione satellitare, alla velocità del satellite, aumentando di molto la velocità. questo è tutto...devi spendere un pò per la scheda e il segnale ha delle perdite ripetute, purtroppo!! "Fammi" sapere ...solo a me ... tanto gli altri..non si sono fatti vivi! ![]()
__________________
![]() Ma secondo VOI tradisce di più una Donna o di più un Computer....... probabilmente la risposta l'avete già dentro di VOI!! ![]() Ultima modifica di BluRino : 10-02-2005 alle 00:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Re: Copertura adsl, cosa fare?
Quote:
Altrimenti, vedo che come provenienza hai scritto Verona, quindi città grossa e popolosa...: ti ricordo che Telecom, in alcune zone (vedi grossi centri urbani), ha una copertura wireless. Verifica, sul sito, se la tua zona è coperta dal segnale wirls. (così, potresti collegarti al pari di una ADSL). ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1288
|
Grazie dell'interessamento ma..
Veramente: grazie per l'interessamento e per le delucidazioni però forse sono stato frainteso.
Non sono niubbo in materia di telecomunicazioni, modestamente frequento il quarto anno di ingegneria informatica e comunque ho un minimo di conoscenze di base riguardo ad offerte commerciali e soluzioni alternative all'adsl tradizionale. La mia domanda era: come fare per far pressione verso la telecom per coprire la mia zona? la raccolta firme è utile? cos'altro si potrebbe tentare? tipo fare domanda in comune affiché si interessino del problema..? PS Personalmente non opterei mai per una soluzione col satellite. A parte la disparità tra up e down, i costi sono proibitivi.. specialmente per quanto riguarda la strumentazione e l'istallazione. (In Francia è già coperto il 98% della popolazione, come fa un paese come l'Italia ad essere così indietro!?!) Ultima modifica di Night82 : 10-02-2005 alle 18:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: CH
Messaggi: 107
|
W la L'Italia ed Il CENTRO MINESTRA !
![]() ![]() ![]() Buona fortuna con le firme, le telefonate, la pressione ..il pressing ![]()
__________________
![]() Ma secondo VOI tradisce di più una Donna o di più un Computer....... probabilmente la risposta l'avete già dentro di VOI!! ![]() Ultima modifica di BluRino : 10-02-2005 alle 19:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.