|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Dove lo trovo?
Sapete se esiste un riassunto di questo libro o qulche sito che ne parla:
"La filosofia dai greci al nostro tempo" Emanuele Severino
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: JESI (AN)
Messaggi: 4112
|
La filosofia nasce grande, e come un forte sommovimento tellurico apre lo spazio e definisce i contorni all’interno dei quali si muove tutta la nostra civiltà. Ecco, dunque, il senso del titolo generale di quest’opera in tre volumi: La filosofia dai Greci al nostro tempo. Bisogna tornare al VI secolo a.C., sulle coste del Mar Egeo, per cogliere la vera natura di questa rivoluzione saggia e solitaria, i cui primi protagonisti furono Talete, Anassimandro e Anassimene. Cosa accadde? Iniziò un’autentica missione teoretica, alla ricerca di una Verità assoluta e innegabile, che dal pensiero di Eraclito e Parmenide riceverà tutte le indicazioni per ogni esplorazione futura. In questa nuova edizione, La f losof a antica di Emanuele Severino, pubblicata per la prima volta da Rizzoli nel 1984, si arricchisce di un contributo su Eschilo, e comprende un’ampia ricostruzione del pensiero medioevale. Inoltre, ogni singolo capitolo è accompagnato da un approfondimento bio-bibliografico, per capire meglio il contesto e, magari, continuare per conto proprio la ricerca.
EMANUELE SEVERINO è nato a Brescia nel 1929. Dal 1962 è ordinario di Filosofia morale e dal 1970 di Filosofia teoretica all’Università di Venezia. Autore di opere fondamentali, tra le quali ricordiamo La struttura originaria (1958) e Essenza del nichilismo (1972), è uno dei grandi maestri della filosofia italiana. Tra le sue opere pubblicate presso Rizzoli ricordiamo: Il destino della tecnica (1998), La buona fede (1999), La legna e la cenere (2000) e Dall’Islam a Prometeo (2003).
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Grazie, ma mi servirebbe qualcosa di più esteso
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1813
|
stampalo a 72 punti per riga
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.



















