Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2005, 19:34   #1
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quesito per gli esperti di Gentoo..........

Sto installando dallo stage3.
Ora sono arrivato all'installazione del kernel, ma mi chiedo come mai con emerge --usepkg kernel o emerge --usepkg gentoo-dev-kernel-2.6.9-r1, tenta di collegarsi ad internet e poi quando ha finito i tentativi di collegamento non mi installa niente.
Questa è già la terza installazione che provo, la prima l'ho interrotta e rifatta perchè avevo sbagliato alcuni passaggi, la seconda l'ho interrotta perchè arrivato al punto in cui sono ora aveva scaricato da internet i sorgenti del kernel, ma poi aveva iniziato a scaricarsi anche kde e ricompilarlo e dopo una giornata mi sono rotto, ora sto riprovando per la terza volta, e prima di iniziare l'installazione (per precauzione) ho staccato il cavo di rete, ma vuole per forza andare a prendersi i sorgenti da internet.
Ma con lo stage3, non dovrebbe essere tutto offline?

Grazie.
Byez.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 19:39   #2
Gentoo1977
Member
 
L'Avatar di Gentoo1977
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: venezia
Messaggi: 76
il comando da dare non e emerge -k???

cmq nn e vero che da stage3 e tutto offline
quello offline e stage3+grp
__________________
Quando Chuck Norris bestemmia, Dio compie delle metamorfosi per non contraddirlo.
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Gentoo1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 19:46   #3
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Gentoo1977
il comando da dare non e emerge -k???

cmq nn e vero che da stage3 e tutto offline
quello offline e stage3+grp
Infatti ho copiato nell'apposita cartella anche tutti i binari e nella cartella dei binari c'è anche un gentoo-dev-sources-2.6.9-r1.tbz2.
Non so se ho fatto la cosa giusta, ma mentre attendevo una risposta, ho scompattato manualmente il gentoo-dev..... nella cartella /usr/src e ho iniziato la compilazione del kernel.
Quello che mi preoccupa, è kde, perchè se reinizia a voler scaricare anche quello da internet che fo?
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 19:47   #4
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Dimenticavo, sto facendo l'installazione seguendo il manuale e li c'è scritto emerge --usepkg ..............
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 21:05   #5
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
-k o --usepkg è uguale; cmq, devi anche impostare (non mi ricordo bene, ma mi pare aggiungendo PKG_DIR="/dove/sono/i/grp" a make.conf) la dir in cui cercare i grp.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 21:34   #6
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Thanks
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 23:12   #7
Clea
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Milano
Messaggi: 202
e da stage 1?

Io sto provando ad installare da stage1, dal manuale online è scritto che è possibile fare a meno della connessione internet, come mai invece emerge system vuole una connessione?
Inoltre da emerge info la variabile da cui cerca i pacchetti è la directory /usr/portage/packages, non dovrebbe essere /usr/portage/distfiles cioè quella che contiene i distfiles del live cd universale?

Ho scaricato e masterizzato il live-cd universale.... a cosa mi serve allora se nemmeno con lo stage3 che vi è dentro si può far a meno di internet?

I manuali su gentoo.org mettono un pò di confusione per un'installazione senza rete....... conoscete qualcosa di meglio da leggere?

Ad esempio mi piacerebbe sapere la differenza tra la directory /mnt/livecd e /mnt/gentoo, in fase di installazione chroot lo devo fare da livecd o gentoo?

forse sto chiedendo troppo... avrei voglia di utilizzare questa distro!!!
Grazie.


Ultima modifica di Clea : 31-01-2005 alle 23:15.
Clea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 01:19   #8
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
aspetta e spera allora

sono ben contento che l'ennesimo utente incontri gli stessi problemi che ho riscontrato io. l'handbook ha quasi tutto ma è messo in modo da farti saltare facilmente parti fondamentali.
se puoi scrivi un feedback - educato e pacato ovviamente - in inglese sul forum. chissà che non si sveglino

per quel che riguarda il portage: la directory con i distfile contiene i sorgenti ma prima ancora quando invochi emerge lui va a cercare nella directory portage in cui sono contenuti TUTTI I FILE di TUTTI I PACCHETTI che puoi installare. in ciascun file sono scritte le info che servono a emerge per scaricarsi - se necessario - i sorgenti e compilarli. se vuoi capire bene come funziona questo package manager leggi bene la seconda parte dell'handbook, anche due o tre volte.


cnque per installare senza rete devi usare lo stage3 non l'1 e scaricare la livecd completa non la versione leggera, più il cd con i pacchetti

Ultima modifica di Black imp : 01-02-2005 alle 01:23.
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 01:22   #9
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Dimenticavo, sto facendo l'installazione seguendo il manuale e li c'è scritto emerge --usepkg ..............

allora sunto: come hanno detto PRIMA per esportare al sistema il valore di PKGDIR con il path in cui ci sono i pacchetti con i sorgenti o precompilati - se si usa lo stage 3 ci sono alcuni pacchetti che si può installare direttamente e altri che sono sul cd package con i precompilati. di solito ho visto che il cd ha le directory con i pacchetti direttamente sotto radice e quindi non c'è una directory che le ingloba tutte. allora inserire export PKGDIR="mnt/cdrom" e poi emergi quello che serve - e che c'è sul cd
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 06:46   #10
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Cmq, non per risultare antipatico, ma gentoo funziona bene con connesioni flat o cmq banda larga. Ammetto che l'handbook non sia molto chiaro per la parte riguardante l'installazione networkless, ma anche perchè non penso siano così tanti a farla. Cmq la versione inglese è più aggiornata, e da qualche parte sul sito c'è anche un handbook solo per l'installazione networkless.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 09:30   #11
Clea
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Milano
Messaggi: 202
Alla fine ho optato per l'istallazione stage1 con network... Sto eseguendo il bootstrap spero vada bene, per il momento non ci sono problemi ! Vi far* sapere....
Clea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 00:38   #12
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
Quote:
Originariamente inviato da SilverXXX
Cmq, non per risultare antipatico, ma gentoo funziona bene con connesioni flat o cmq banda larga. Ammetto che l'handbook non sia molto chiaro per la parte riguardante l'installazione networkless, ma anche perchè non penso siano così tanti a farla. Cmq la versione inglese è più aggiornata, e da qualche parte sul sito c'è anche un handbook solo per l'installazione networkless.

io parlavo di quella inglese . quella italiana secondo me è demenziale. ha accorpato tutte le architetture possibili e così bisogna continuamente saltare paragrafi con il rischio di perdere quelli giusti ancora maggiore che nell'handbook inglese.
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v