|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Varese
Messaggi: 2004
|
ROUTER PER CONDIVIDERE CONNESSIONE
Ciao,
volevo un consiglio su quale router senza modem integrato acquistare per poter condividere ADSL alice tra 2 PC... io ho trovato questi... quale prendere? i prezzi sono ok? NETGEAR Router cavo/xDSL RP614 ------- 49 euro LINKSYS Router via cavo/alta velocità EtherFast / Switch 4 porte BEFSR41-FR ------- 54 euro US ROBOTICS Broadband Router 8003 esterno ------------ 58 euro D-LINK Router + switch a 4 porte esterno Express EtherNetwork DI-604 - EN, Fast EN --------------------- 54 euro Grazie per l'aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Varese
Messaggi: 2004
|
uppettino
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Hai già un modem ethernet ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 597
|
Se hai già un modem ethernet ti serve semplicemente uno switch....
__________________
Never underestimate the bandwidth of a station wagon full of tapes. -- Dr. Warren Jackson, Director, UTCS |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Non tutti i modem ethernet fanno anche da router (soprattutto se bloccati da Telecom), ma ho notate che, anche se il modem ADSL è bloccato da Telecom, se si lancia una connessione PPPoE (ho provato solo con XP) da due PC diversi, entrambi possono stare su internet contemporaneamente...
Il modello di modem su cui ho rpovato questa cosa è un Ericsson HM210dp...non so su altri se funziona... Ora...se vuoi connettere più di due PC cercherei un altro modo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 41
|
l'argomento interessa anche me....
Salve a tutti , l'argomento interessa anche me, nel senso che io ho il seguente problema:
Ho il modem-router StarBridge Aethra con libero ADSL. Questo modem-router ha un uscita USB e una Ethernet. All'uscita USB ora è collegato il mio pc fisso. Volendo creare una rete "domestica" sfruttando la connessione WiFi del portatile cosa mi servirebbe? In sostanza vorrei sapere se mi conviene lasciare il pc fisso sull'USB del Modem-router e collegare alla Ethernet un Access Point Wi-Fi senza switch Ethernet. In questo modo avrei creato una rete "domestica" o avrei solo condiviso l'uso di internet ADSL senza che i due pc si vedano tra loro? Altrimenti sarebbe più giusto acquistare una Acces Point con switch Ethernet, di solito ce ne sono 4 se non sbaglio, e acquistare anche una scheda di rete Ethernet che installerei sul pc fisso. In questo modo, potrei connettere, il router adsl all'Acces point e, da li, andare con un cavo Ethernet alla scheda di rete del fisso e con il WiFi al notebook, se non sbaglio. Lascerei inutilizzata al porta USB che sul modem-router ADSL. La rete così configurata sarebbe migliore del primo modo illustrato? Premetto che il pc fisso è vicino all'uscita telefonica dell'ADSL e non mi interessa creare una collegamento WiFi con il fisso, ma solo avere l apossibilità di girare per casa con il notebook collegato a internet e condividere e scambiare dati tra il fisso e il notebook. Grazie e scusate |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Non credo tu possa connettere entrambe le porte (USB e Ethernet) del modem
![]() Va di access point con modem ADSL integrato...è la soluzione più semplice... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 41
|
Ma sulle istruzioni del modem router c'è uno schema chiaro che collega entrambe le porte, la usb al fisso e la ethernet a un hub-switch.
Cmq vedrò su cosa orientamri, pensavo aun D-Link 604+ ,ma non vorrei svenarmi..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Boh...sincerametne non ho mai visto una cosa del genere...
Un'altra soluzione potrebbe essere quelal di usare il PC come gateway...ed abilitare la condivisione della connessione... Ovviamente dovresti comprare una scheda wireless per il PC... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 597
|
se hai modem/router che ti da la Wind puoi collegare un pc sulla USB e una sull'ethernet. Funziona e va benissimo. Se vuoi risparmiare sul router puoi usare un computer che funga da router ma in quel caso dovrebbe essere sempre acceso.
__________________
Never underestimate the bandwidth of a station wagon full of tapes. -- Dr. Warren Jackson, Director, UTCS |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 41
|
ciao grazie,
io ho quello della wind, con usb e ethernet e vorrei collegare il fisso con usb come è ora e poi comprare un acces point WiFi e collegare il portatile in WiFi. Ma condividerei solo internet ADSL o creo una vera e propria LAN tra i due pc? Per do qualcos ain velocita rispetto a una rete che cabla il fisso con scheda di rete all'acces point Wifi e da li anche al portatile in WiFI? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 597
|
non crei una rete locale semplicemente condividi la connessione tra i 2 computer. Comunque secondo me ti conviene prendere un router ethernet/wi fi con switch integrato. Non costano tantissimo, si trovano anche sui 100 euro.
__________________
Never underestimate the bandwidth of a station wagon full of tapes. -- Dr. Warren Jackson, Director, UTCS |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 41
|
Ecco la risposta che cercavo!
Fianalmente! grazie Thor hai fugato ogni dubbio....insomma non creo una rete facendo come voglio io.... E così mi rimane che cercarmi un modem-router ADSL wifi con switch che per me però costa un pochino....100 eurini...ma se bisogna prenderlo...si prende..... della serie della Dlink che mi potresti suggerire? Il DSL-604+ a 22Mbit potrebbe andare? o suggerisci di meglio? sempre sui 100 eurini.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 597
|
Mi sembra abbastanza buono. Anche se ora il Wifi arriva a 54mbps (e anche di più), ma comunque se vuoi risparmiare mi sembra un buon compromesso tra prezzo/prestazioni. Ti posso consigliare anche l'Hamlet Hrdsl710w che ha prestazioni simili ad D-link ma supporta il wi fi a 54mps. Io l'ho trovato a 149 euro ma magari su ebay lo trovi a meno. Ciao
Edit: su ebay c'è il d-link intorno ai 40 euro....
__________________
Never underestimate the bandwidth of a station wagon full of tapes. -- Dr. Warren Jackson, Director, UTCS Ultima modifica di thor101 : 25-01-2005 alle 22:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 41
|
Grazie a tutti
Grazie a tutti per le informazioni.
Alessandro è molto interessante la mappa degli hospot, ma è aggiornata? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.