|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13908.html
La compagnia taiwanese ha dato dimostrazione di moduli di memoria operanti ad 866 MHz, una frequenza non ancora supportata dalle attuali schede madri in circolazione. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 545
|
Le DDR II cominciano a fare sul serio,chissa' fin dove arriveranno tra un paio di anni a tecnologia matura!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Verona
Messaggi: 244
|
Entro la fine del semestre, o inizio prossimo prendero' le nuove DDR2, solo se arrivano a 866 o più...
Magari con i prossimi chip a 64 bit e OS 64 bit ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4596
|
CL4-4-4-12
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
|
Avranno anche frequenze più elevate, però le altre caratteristiche...1.9v e cl4-4-4-12
Per avere timing decenti dovrebbero andare allo stesso voltaggio delle ddr1 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Kingmax come nel titolo o Kingstone come nel testo della news?
![]() edit: xbitlabs riporta Kingstone nel titolo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
per me faranno sul serio , e sarà tecnologia UTILE solo quando avranno timings decenti...
e questi nn mi sembra proprio che lo siano..... ![]() che dire..le lascio volentieri agli altri !!
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 310
|
Se si sale in frequenza, i timings in valore assoluto, misurati in nanosecondi, diminuiscono. La tecnologia sta evolvendo rapidamente.
Se andate a questa pagina, http://www.anandtech.com/memory/showdoc.aspx?i=2306&p=10 scoprite che i moduli DDR2 OCZ PC2-4200EB sono eccellenti sotto ogni punto di vista. Le piattaforme AMD soffrono parecchio di timings di accesso elevati, visto che il memory copntroller è integrato. Le piattaforme Pentium accusano meno il colpo, per via del Northbridge esterno che maschera parecchio le latenze di accesso. Cmq le DDR2 portando con sè numerosi vantaggi, e le DDR semplici sono semplicemente destinate a scomparire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: LECCE
Messaggi: 160
|
fra poco faranno le 1000 CL 6.6.6.24
che girano meno delle 400 CL 2.2.2.5 LE DDRII sono una barzelletta ha fatto bene AMD a dire NO!! Costanono un fottio di soldi e sonop INUTILI!!!! molto meglio le DDR normali ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
|
qualcuno m spiega quei numeri
![]() ad es 2.2.2.5? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 255
|
Ho fatto un sogno
DDR II 1500 CL 1.1.1.3 voltaggio 0,5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
beh a dire la verità:
1) ddr_600 --> 3-4-4-8 2) ddr2 886 --> 4-4-4-12 (voltaggi ridicoli) imho lasciate passare ancora un mesetto e le ddr2 saranno + prestanti nonostante le latenze + elevate poi ci sono le OCZ PC2 4200 che hanno latenze di tt rispetto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: LECCE
Messaggi: 160
|
Nel 2008 forse
ora siamo a gennaio del 2005? Se io compro una DDR 400 2.2.2.5 Gli do 4.4.4.12 penso di arrivarci 400@800 ma non ha senso, è preferibile spendere i soldi aquistando maggiore quantità di ram che buttarli sulle DDR 2 che sono un altra bufalata di INTEL come le RIMM 800 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
E' logico che ram che fanno in doppio rate 800mhz devono avere una latenza inferiore a ram che ne fanno 400.
Altrimenti come ci arrivano a 800? Il discorso dei timings è un altro... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 240
|
Raga anche io sono pro amd ma adesso sembra davvero che vi stiate accanendo contro intel, addirittura la bufala di intel!!! non vi scordate le ddr2 come andavano sulle schede grafiche!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12804
|
Quote:
Indicativamente + sono bassi e + saranno prestanti le ram a stessa frequenza. Soprattutto il primo numero di sinistra che indica il CAS e' importante. Le migliori ddr1 x chi vuole il max sono cas2, le meno prestanti sono cas3 come le mie ![]()
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Tolto il fatto che per ovvii motivi sarà possibile salire di frequenza molto di + che con le DDR ( poi ovviamente ci vuole l'FSB che la sfrutti altrimenti è inutile) e il voltaggio + basso ( che cmq sul desktop IMHO è un fattore senza grossa rilevanza)... P.S.: messa come l'hai messa tu, sembra che il controller integrato sia penalizzante...è vero il contrario e cioè che le piattaforme Intel hanno bisogno di frequenze molto + elevate proprio perchè la latenza è maggiore, essendo il controller esterno alla cpu... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Non sarei eccessivamente pessimista riguardo questa tecnologia.
Anche perchè pur essendo verissimo che Amd accusa il colpo più di intel in ambito timings, è pur vero che rispetto all'athlon xp l'influenza di questi è minore. Infatti salendo le frequenze si riguadagna il terreno perso con i timings alti, e si riesce ad ottenere ottime prestazioni coi 64 bit di Amd. Quindi col miglioramento della tecnologia e alte frequenze, la ddr sarà sostituita e sorpassata dalla ddr2 in prestazioni anche per chi, come me possiede felicemente Amd + ddr. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: LECCE
Messaggi: 160
|
Quote:
e si iniziavano a vedere le primi bamchi di ram DDR 1600 e 2100 i quali non li aveva nessuno per gli alti costi che avevano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
|
Scusate una domanda, che avrà sicuramente risposta banale, ma io ve la faccio:
Schede video: ram DDR con chip da 1000mhz = 500mhz x 2 Sistema: ram DDR con chip da 600mhz = 300mhz x 2 Le prime costano, ma mai quanto le seconde... Ammettendo pure una differenza di timings, sinceramente non capisco dove sta la grande differenza... Capisco che la scheda video non è una mobo, sarà questione di bus, ecc, ecc... però.. Dando anche un'occhiata al costo, 256mb di ram su scheda video a 1000mhz dovrebbero costare 1000€ se paragonati a quanto costano le 600mhz di sistema, se poi marchiate CORSAIR, arriverebbero tranquillamente a 1.000.000 di € ![]() ![]() ![]()
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:40.