|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 643
|
[JAVA]Gestione eccezzioni
ciao a tutti,ho il seguente problema:
ho una classe X in cui c'è il metodo remove(); il metodo remove() viene richiamato in un altra classe nel seguente modo: public void cancella() { a.remove() } e poi ho un main() che mi richiama cancella. Il mio problema è che devo gestire l'eccezzione java.lang.ArrayIndexOutOfBoundsException e non so come si faccia avendo tre classi e ognuna richiama l'altra! P.S:sono un novellino di java!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5705
|
il metodo X.remove puo' lanciare un eccezione ArrayIndexOutOfBoundsException (altrimenti il compilatore non ti darebbe errore).
Per gestirla devi usare il costrutto try{...}catch() cioè: Codice:
try { a.remove(); } catch(ArrayIndexOutOfBoundsException e) { //qui devi mettere il codice che gestisce il caso di errore } |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1578
|
La cosa migliore da fare nel tuo caso (cioè un metodo senza precondizioni) e lanciare un' altra eccezione che dica che l'operazione "cancella" non è possibile in questo stato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.