|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
|
rete fra 3+ PC
Premetto che sono un ignorante della materia.
Ho tre pc da tavolo da mettere in rete. Vorrei fare una rete tradizionale con i cavi. Dovrei condividere fra tutti i PC almeno il modem ADSL e una stampante. Di cosa ho bisogno? (oltre alla scheda di rete su tutti i PC). PS: io non so cosa sono i vari componenti hardware quali switch, router o altro che ho letto in varie discussioni. Quindi se oltre al nome di ciò di cui ho bisogno per fare una rete mi dite in poche righe a cosa serve vi sarei molto grato. GRAZIE MILLE. ciao Ultima modifica di ADAM : 13-01-2005 alle 22:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
|
Re: reta fra 3+ PC
Quote:
http://epuntonet.com/tu/ittu_reti1.htm Per rispondere Brevemente alla tua domanda basta che ti Compri un Router Modem ADSL come questo: http://www.usr-emea.com/products/p-b...tures&loc=itly Dove hai integrato: Modem ADSL 4 Porte di Rete per condividere Connessione internet e Files + Stampante (Che però deve essere fisicamente collegata a un pc che deve essere sempre acceso, oppure con una stampante di Rete) Firewall Integrato. Altrimenti Questo: http://www.pcgen.it/sheet.asp?ID=832 Altri consigliano il D-Link......va a gusti o esperienza personale
__________________
ID PSN: zangif84
Ultima modifica di shark996 : 29-12-2004 alle 10:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
|
...
ho letto la guida... che è la prima di quattro parti. Poi ho letto la seconda e la terza relative all'installazione hardware, software e configurazione. La quarta parte (che è in preparazione) riguarda la condivisione della connessione internet. Non sapresti dirmi come posso condividerla fra 2 o più PC? (il modem ADSL è collegato a un PC).
CIAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Re: ...
Quote:
Sui PC client metti IP: 192.168.0.x con 1<x<255 (estremi esclusi) e x a tua scelta; inoltre ciascuna x deve essere univocamente definita per uno ed un solo PC, altrimenti ci sono conflitti di indirizzi; subnet mask: 255.255.255.0 internet gateway: 192.168.0.1 server DNS: 192.168.0.1 Per lo scambio di files, oltre alle precedenti impostazioni, è necessario che ciascun PC faccia parte dello stesso gruppo di lavoro di Windows e che ciascun nome di rete sia univocamente definito per uno ed un solo PC. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
|
Leggi qui:
http://www.aiutopc.com/guide_xp/retedomestica/ http://www.webalice.it/wgator/lan.htm http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=738177 l'ho presa da questa discussione a cui ho partecipato: http://forum.hwupgrade.it/showthread...0&pagenumber=5 ......i link sono di Wgator... ![]()
__________________
ID PSN: zangif84
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
|
Grazie ragazzi
vi vedo molto preparati.
Ora provo a fare la rete. Altra domanda: per collegare due soli PC ho bisogno dell'HUB? Perchè ho letto che basta collegarli insieme con un cavo apposito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Re: Grazie ragazzi
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
|
...
non mi sembra difficile da fare (a me serve un cavo di una ventina di metri e in giro non si trova già fatto)... però non ho capito questo passaggio:
Note 1: It's important that each pair is kept as a pair. TX+ & TX- must be in the pair, and RX+ & RX- must together in another pair. (Just as the table above shows). Me lo sai spiegare? GRAZIE |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Re: ...
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
|
altre domande:
- un cavo UTP 5 incrociato lungo una trentina di metri può dare problemi?
- avendo delle schede di rete DLINK 10/100 l'eventuale HUB che caratteristiche deve avere per sfruttare al massimo la connessione (10? 100? 10/100)? GRAZIe |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Re: altre domande:
Quote:
- Uno switch a 100 Mbit/s. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
|
PROBLEMA:
- ho installato le schede di rete in 2 PC (uno con WINXP l'altro con WIN2000);
- ho fatto un cavo di 30 mt con i seguenti collegamenti: PIN PC-1 --------------------- PIN PC-2 1 (white-orange) 3 2 (orange) 6 3 (white-green) 1 4 (blue) 7 5 (white-blue) 8 6 (green) 2 7 (white-brown) 4 8 (brown) 5 - ho settato il PC con il modem con IP 192.168.0.1 SUBMASK 255.255.255.0 e l'altro PC con IP 192.168.0.2 SUBMASK 255.255.255.0 GATEWAY 192.168.0.1 DNS 192.168.0.1 Ho provato la rete con il comando "ping 192.168.0.2" dal PC principale, ma mi da "richiesta scaduta". Sai aiutarmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Re: PROBLEMA:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
|
Re: PROBLEMA:
Quote:
http://www.ge.infn.it/calcolo/faq/rete/cat5cable.htm Controllato il corretto cablaggio del Cavo se ti compare la stessa scritta prova così: Start,impostazioni, connessioni di rete,tasto destro sulla connessione, Proprietà. http://img48.exs.cx/my.php?loc=img48...cazione2cn.jpg Togli l'autenticazione...e controlla eventuali firewall attivi (anche quelli di windows) Ciao
__________________
ID PSN: zangif84
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
|
...
- adesso provo a cambiare il cavo come hai detto tu;
- ho guardato in START->connessioni->LAN->proprietà ma non ho la scheda AUTORIZZAZIONI. Ho soltanto le schede GENERALE e AVANZATE. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
|
x ALEXMERE
- nel PC dove c'è WINXP 1 led è sempre acceso e l'altro si accende quando invia un "pacchetto".
- nel PC con W2000 1 led è sempre acceso e l'altro è sempre spento. Quando uso il comando PING per testare mi da subito "richiesta scaduta" e nello stato della connessione LAN non aumentano i pacchetti inviati (mentre nell'altro PC aumentano). |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
|
x ALEXMERE
mi confermi il cavo che mi ha indicato SHARK:
PIN ---- PIN 1 3 2 6 3 1 4 4 e non 7 come nel documento che mi avevi indicato; 5 5 e non 8 come nel documento che mi avevi indicato; 6 2 7 7 e non 4 come nel documento che mi avevi indicato; 8 8 e non 5 come nel documento che mi avevi indicato; |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
|
...
ho modificato il cavo ma non è cambiato nulla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
|
Re: ...
Quote:
Tabella 2: Come configurare un cavo tipo Incrociato (Crossover). Connettore 1 Bianco/verde Verde Bianco/Arancio Blu Bianco/Blu Arancio Bianco/Marrone Marrone Connettore 2 Bianco/Arancio Arancio Bianco/Verde Blu Bianco/Blu Verde Bianco/marrone Marrone Non sei il primo che non ha la Linguetta Autenticazione.....Dimmi una Cosa...hai Win Xp Home o Pro con SP2 o senza? P.S: Mi sono accorto adesso che come avevi fatto tu era cmq giusto.... ![]() ![]()
__________________
ID PSN: zangif84
Ultima modifica di shark996 : 19-01-2005 alle 10:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
|
...
in un PC ho WINXP PRO con SP2.
nell'altro ho W2000. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:42.