Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2005, 20:20   #1
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
EASY MATH

Come dovrebbe essere la matematica ...

Un esempio di dimostrazione sui logaritmi,



Come premessa alla dimostrazione si dovrebbe scrivere ...
per x e y appartenenti all' insieme dei numeri KFX ecc. ecc.

P.S. Questi antichi manoscritti risalgono ai miei primi anni
di université, mooolti anni fà ....

LOGARITMI NEGATIVI
Come è noto esiste anche questa categoria ...

Codice:
                  k   
se           x = b      ;       allora       k  = log   ( x )  ;
                                                      b
è sicuramente corretto scrivere :

              1        -3
         -  ----- = -2    ;       quindi     -3 = log  ( - 1/8 )  ;
              8                                     -2
Morale del tutto, se si scrivono le dimostrazioni in modo chiaro e semplice
si riesce a capire anche qualcosa di più difficile ..




Ultima modifica di Goldrake_xyz : 27-01-2005 alle 12:48.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 20:37   #2
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
il mio prof spiega meglio
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 21:08   #3
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da supermario
il mio prof spiega meglio
Scusami, ma posta qualcosa di più costruttivo
Puoi dire ad esempio che la dimostrazione la faresti in
modo diverso spiegando xyz, ecc. ecc.

Ultima modifica di Goldrake_xyz : 28-01-2005 alle 18:59.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 21:10   #4
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
INTEGRALE
come si dovrebbe impostare lo svolgimento di un esercizio
di un integrale con il metodo della sostituzione ....



P.S. spero di non aver fatto troppi errori

Ultima modifica di Goldrake_xyz : 26-01-2005 alle 18:42.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 21:13   #5
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
e chi se ne f....a ?

Posta qualcosa di più costruttivo
Puoi dire ad esempio che la dimostrazione la faresti in
modo diverso spiegando xyz, ecc. ecc.

se vuoi ti dico come la spiega il mio prof
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 11:59   #6
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
come si dovrebbe impostare lo svolgimento di un esercizio
di un integrale con il metodo della sostituzione ....

[cut]


P.S. spero di non aver fatto troppi errori

Beh, una cosa e' certa, il tuo professore di matematica deve avere una avversione totale verso i quantificatori universali ....
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 15:02   #7
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da supermario
se vuoi ti dico come la spiega il mio prof
OK , thankyou !
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 18:41   #8
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
Beh, una cosa e' certa, il tuo professore di matematica deve avere una avversione totale verso i quantificatori universali ....
[cut] [fail] .... nooo backtracking ! (dal prolog)

Ti dico la verità, penso che talvolta la matematica è vittima
della sindrome "torre di Babele", cioè, talvolta si bada più
ad un certo formalismo astratto e filosofico (peraltro corretto)
piuttosto che all' essenziale.
Cioè, scrivere un libro di geometria, partendo da mirabolanti
geroglifici topologici, può far piacere ad un professore
di matematica puro, ma questo libro, non è assolutamente
indicato per chi deve imparare la matematica nei primi anni
di università, oppure che deve usare la matematica per fini
pratici = gli ingegneri ...

D'altra parte la parola d'ordine dei prof. universitari degli
anni 90 era : "meglio stroncarli quando sono ancora piccoli"

E allora giù a dire che bisonava comprare quel libro xyz ..

Ciao.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 18:51   #9
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
O.T. ON
Insomma è come imparare il Prolog dal libro di F.C.Pereira
(Prolog e analisi del linguaggio naturale)

Oppure dal libro di Alain Colmerauer (PROLOG)

La differenza c'è e si vede !


O.T. OFF
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 18:52   #10
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Problemino, ai miei tempi ....
ho risolto questo esercizio nel modo seguente :

Ok, con il criterio di Raabe non ho avuto problemi,
poi ho verificato se la serie converge per x=1,
e non converge perchè il risultato è la serie armonica.
e fin quì tutto bene.
Il problema che ora mi pongo è se il valore di convergenza generale
si poteva trovare in un'altro modo, cioè ho dovuto per forza imporre x intero,
ma però la serie convergere anche per ogni x reale > 1 ..

(Stò rispolverando i miei antichi manoscritti degli anni 90..93 _)

Ultima modifica di Goldrake_xyz : 24-01-2005 alle 18:57.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 13:42   #11
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Sai qual è la cosa che mi ha colpito di più ?

La calligrafia

Ma come fai a scrivere così ?

Quello che scrivo io non lo legge nessuno
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 18:57   #12
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Sai qual è la cosa che mi ha colpito di più ?

La calligrafia

Ma come fai a scrivere così ?

Quello che scrivo io non lo legge nessuno
ai miei tempi (anni 1990 circa) parlare di un
386 a 25 MHz con MS-DOS 6.0 era robba da fantascenza
Se volevo avere degli appunti che potessero essere letti
anche a distanza di anni dovevo x forza scrivere in maniera
abbastanza leggibile.
Oggi con Word, Math, ecc. ecc. probabilmente una buona
parte li avrei scritti con il computer.

Ciao.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 10:42   #13
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
ai miei tempi (anni 1990 circa) parlare di un
386 a 25 MHz con MS-DOS 6.0 era robba da fantascenza
Se volevo avere degli appunti che potessero essere letti
anche a distanza di anni dovevo x forza scrivere in maniera
abbastanza leggibile.
Oggi con Word, Math, ecc. ecc. probabilmente una buona
parte li avrei scritti con il computer.

Ciao.

Io scrivo malissimo da quando non avevo il pc

Ho sempre scritto male...ma in fondo io lo leggo :chissenefrega:
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 14:27   #14
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Il cuore della matematica

Equazione parametrica :

Codice:
x = a * ln(abs(t))*sen(t)*cos(t)  ;

y = a * sqrt(abs(t))*cos(t) ;

Per  t  da - 1  a  1   (zero escluso)


dove "a" è un coefficente di amplificazione del disegno.


Ultima modifica di Goldrake_xyz : 06-02-2005 alle 17:15.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 18:26   #15
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Due esercizi sugli integrali di funzioni fratte,
il primo è classico, mentre il secondo è più facile ..




Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
BeQuiet Light Base 500 LX è il ca...
Disegnare come sulla carta ma su un tabl...
Nuovi CMF by Nothing: auricolari e smart...
Volkswagen si assicura il finanziamento ...
Microsoft Excel introduce la funzione CO...
PICO 4 Ultra sfida Meta Quest 3: ecco qu...
Microsoft indaga sui problemi agli SSD d...
“Insulti” dagli USA, Pechino blocca i ch...
GeForce RTX 5080 Prime OC Edition a un p...
Apple rilascia un aggiornamento di sicur...
Samsung punta sul cloud gaming mobile: g...
La EV4 è la prima auto elettrica ...
Subito su Amazon i nuovi Pixel 10, Pixel...
MEG X870E GodLike X Edition è la nuova s...
Negli Stati Uniti non è mai stato...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v