|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Macchia solare.....o cosa?
Oggi dalle mie parti (Bergamo) c'è un velo di nebbia che permette di osservare tranquillamente con il binocolo il sole. E fin qui niente di strano.....solo che ci vedo - non so se effettivamente sulla superficie o solo prospetticamente sovrapposto - uno strano corpo nero allungato e 2 minuscoli punti neri appena sotto.
E' così da stamattina, quindi o è un oggetto in orbita geostazionaria proprio in corrispondenza dell'orbita apparente del sole o sono macchie. Ho le traveggole? ![]() E' la delegazione di Titano che viene a ricambiare la visita? ![]() Ultima modifica di lowenz : 17-01-2005 alle 11:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Rovigo
Messaggi: 116
|
Re: Macchia solare.....o cosa?
Quote:
![]() ![]()
__________________
Home Cinema: TV LCD Sharp LC-37XD1E - Sintoampli Marantz SR5400 OSE - Ampli Sonic T-AMP - Lettore DVD Marantz DV7600 - Lettore CD Yamaha CDX460 - Diffusori Canton Frontali LE190 - Surrounds LE120 - Centrale LE150CM - SubW Canton ASD110SC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pistoia
Messaggi: 106
|
http://www.astrogeo.va.it/astronom/sole/auroralink.htm
Quà ci dovrebbero essere dei link sullo stato quotidiano delle macchie solari, il problema è che non me ne parte uno di link ed ora non ho assolutamente tempo per vedere come mai... ![]() Dopo pranzo monto il filtro al telescopio e do un'occhiata direttamente. Lore
__________________
Assioma di Cole La somma dell'intelligenza sulla Terra e' costante; la popolazione e' in aumento. Filosofia di Steele Ognuno deve credere in qualcosa: io credo che mi berro' un altro bicchierino. Legge di Jenkinson Non funzionera'. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Rovigo
Messaggi: 116
|
ok...tutto chiaro....
ehmmm avevo ciccato il link.... ![]() tutto chiaro na fava...eheh...cerco meglio....
__________________
Home Cinema: TV LCD Sharp LC-37XD1E - Sintoampli Marantz SR5400 OSE - Ampli Sonic T-AMP - Lettore DVD Marantz DV7600 - Lettore CD Yamaha CDX460 - Diffusori Canton Frontali LE190 - Surrounds LE120 - Centrale LE150CM - SubW Canton ASD110SC |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
|
Re: Macchia solare.....o cosa?
Quote:
![]() Cmq ci deve essere da qualche parte un sito che trasmette le immagini in diretta del sole.. ai tempi del passaggio di venere lo avevo scovato... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1223
|
mi associo a jumper nello sconsigliare di guardare il sole, nebbia o non nebbia: specie con un binocolo, altrimenti sai che macchie vedrai.
cmq cercando il sito proposto da jumper ho trovato questa: ![]() ![]() è proprio come l'hai descritta tu, ma mi sembra impossibile che tu sia riuscito a vederle con un binocolo... non è che hai spidocchiato su internet prima? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Rovigo
Messaggi: 116
|
zio chen devo andare a pranzo col direttore...grrrrrrrrr ricerca andata....
![]() a dopo bel colpo riccardos....cmq quella li con un 10x50 la vedi eccome....
__________________
Home Cinema: TV LCD Sharp LC-37XD1E - Sintoampli Marantz SR5400 OSE - Ampli Sonic T-AMP - Lettore DVD Marantz DV7600 - Lettore CD Yamaha CDX460 - Diffusori Canton Frontali LE190 - Surrounds LE120 - Centrale LE150CM - SubW Canton ASD110SC |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Quote:
![]() YES!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Giuro, le ha viste prima mio padre a occhio nudo (papi ha 11/10, rulla
![]() Preso il binocolo e confermato! Ovvio che usare il binocolo è pericoloso, ma lo strato di nebbia/nuvole era tale da permettere di guardare a occhio nudo la corona tranquillamente senza danni. Non sono ancora cretino, mi interesso di astronomia da anni (Banus può confermare) ![]() Ultima modifica di lowenz : 17-01-2005 alle 11:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Rovigo
Messaggi: 116
|
Quote:
![]()
__________________
Home Cinema: TV LCD Sharp LC-37XD1E - Sintoampli Marantz SR5400 OSE - Ampli Sonic T-AMP - Lettore DVD Marantz DV7600 - Lettore CD Yamaha CDX460 - Diffusori Canton Frontali LE190 - Surrounds LE120 - Centrale LE150CM - SubW Canton ASD110SC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Quote:
![]() Cmq incredibile come quella grande si potessere notare anche ad occhio nudo! Impressionante davvero, deve essere immensa! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Quote:
Niente, trovato da solo http://sohowww.nascom.nasa.gov/data/synoptic/sunspots/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1223
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Quote:
![]() Prima di ridere è meglio che guardi l'URL dell'immagine da te postata, sei in grado? Immagine->Tasto Destro->Proprietà ![]() Questa è la reale fonte dell'immagine: http://sohowww.nascom.nasa.gov/data/...i_sunspots.gif Ultima modifica di lowenz : 17-01-2005 alle 15:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
|
Quote:
![]() Cmq meglio mettere il link della pagina iniziale da più info http://sohowww.nascom.nasa.gov/data/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Cmq stimando la dimensione a circa un decimo del diametro la lunghezza di quella macchia è di circa:
139.200 Km, più di 10 volte il diametro della Terra ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Quote:
![]() ![]() Solo che le home page sono pesanti, invece gli archivi molto più essenziali, strano che l'accesso sia permesso cmq e non sia "forbidden" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
lieve ot, esistono filtri per tutti i tipi di binocolo per poter vedere il sole con adeguata protezione, e per caso ne esistono anche per poter vedere meglio di notte la luna, pianeti ecc.?
Ultima modifica di ominiverdi : 17-01-2005 alle 13:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:01.