Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2005, 01:42   #1
Saturos
Senior Member
 
L'Avatar di Saturos
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1813
se io passassi al mac...

quanti sacrifici dovrei fare?

ovvero:

so che il mac è superiore come macchina, per stile e altre cose.
purtroppo sono assuefatto da windows sin dal vetusto 3.1......
quello che vorrei sapere è se mi ritroverei con gravi handicap
su come usare il mac, su come procurarmi software, su come
impostare tutto e di più....


riuscireste a chiarirmi un pò le idee?

ahn, ps: sono uno che impara molto in fretta per fortuna
Saturos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 07:30   #2
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769

Se impari molto in fretta...
Beh bisogna anche vedere che software utilizzi normalmente, per capire quali eventuali problemi troveresti su piattaforma Mac...
www.versiontracker.con
www.macupdate.com
sono due siti dai quali potersi scaricare aggiornamenti, shareware e freeware...
Considera che già in ogni Macintosh trovi installato una ira diddio di software, dal un word processor come iWorks, http://www.apple.com/it/iwork/ che combina anche un eccellente software di presentazione, Keynote che insieme garantiscono una compatibilità con Office di Microsoft, al peggio puoi procurarti proprio Office2004 per Macintosh prodotto da Microsoft stessa...
Al pacchetto iLife che ha veramente di tutto... http://www.apple.com/it/ilife/
Ovviamente nel tuo Macintosh troverai anche un paio di Browser per navigare, da Safari prodotto da Apple stessa a IE...e nessuno ti sconsiglia di scaricarti FireFox o Mozilla o Netscape o Opera o Omniweb (anzi un paio conviene provarli ).
Un software per la posta come Mail www.apple.it/mail
etcetc...
Dacci maggiori informazioni su cosa cercheresti...

Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 10:20   #3
sade
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Torino
Messaggi: 66
Io ci ho pensato per 6 mesi,ho visitato tutti i siti possibili ,lettto quasi tutti i post di myname .
Alla fine giovedi sera passo davanti alla F..c della mia città ,e non ho + resistito ho preso lIbook da 12.
Che dire? Dopo UN giorno ci faccio tutto quello che facevo con il pc, non lo ho ancora spento .
Sono molto contento di aver scoperto che tutto cio che ho letto in effetti corrisponde al vero .
Notare che io con il pc e win xp non mi trovavo male, ho un desk a casa
uno in ufficio e un portatile che uso per l'assistenza tecnica (mi occupo di automazione) ma devo ammettere che il piccoletto non se la cava male...anzi.
sade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 12:10   #4
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
questa esperienza fa piacere leggerla e forse potrebbe tranquillizzarti un pochino..
Contento di aver contribuito per quel poco...
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 12:21   #5
Saturos
Senior Member
 
L'Avatar di Saturos
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1813
beh, principalmente mi diverto con photoshop ed editing video,
molto importante è anche autocad ed è quello che mi preoccupa,
c'è per mac? (teoricamente si perchè il mio prof di cad osannava
tanto il mac...) poi i giochi ma per quelli vado tranquillo col portatile
sony.

poi sbavavo vendendo girare gli aac e itunes sul mac di un mio amico
Saturos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 12:35   #6
borgusio
Senior Member
 
L'Avatar di borgusio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 635
Io uso linux ormai abitualmente in ufficio e non ho un problema, figuriamoci se ne avrai con OS X he può montare tutta la roba linux + il resto...

Ribadisco, l'unica grave mancanza è costituita da ACCESS (fa schifo ma è pratico e lo usa una marea di gente, compresi i miei colleghi).
Infatti tuttora non posso prescindere dal mio portatile con su Win2000 purtroppo..
VirtualPC dovrebbe essere sufficiente per risolvere il problema.

Io però penso di prendermi un powermac, per i portatili il discorso è più delicato.
Pensa se vai da un cliente che ti dà un file zippato .exe!

Eppoi.. vuoi mettere le giocate in rete con gli amici?
La carenza più grossa di macos credo sia in campo ludico..
borgusio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 13:03   #7
Saturos
Senior Member
 
L'Avatar di Saturos
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1813
la pensavo come te, propendevo per un g5 nuovo nuovo,
e di girare col portatile figo con winxp....

e per quanto riguarda periferiche tipo casse schermo etc?

io ho delle casse 6.1 eccezzionali, andranno nel mac?
Saturos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 13:07   #8
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
Quote:
Originariamente inviato da borgusio
Io uso linux ormai abitualmente in ufficio e non ho un problema, figuriamoci se ne avrai con OS X he può montare tutta la roba linux + il resto...

Ribadisco, l'unica grave mancanza è costituita da ACCESS (fa schifo ma è pratico e lo usa una marea di gente, compresi i miei colleghi).
Infatti tuttora non posso prescindere dal mio portatile con su Win2000 purtroppo..
VirtualPC dovrebbe essere sufficiente per risolvere il problema.

Io però penso di prendermi un powermac, per i portatili il discorso è più delicato.
Pensa se vai da un cliente che ti dà un file zippato .exe!

Eppoi.. vuoi mettere le giocate in rete con gli amici?
La carenza più grossa di macos credo sia in campo ludico..
ma il problema è usare access in quanto programma, o poter aprire i file access? perchè se devi usare access come programma, allora sì, è decisamente meglio un notebook pc.
se il problema è solamente aprire i file access, allora esiste un tool che li converte per poterli usare su mac.....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 14:08   #9
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
Per completezza, sotto Macintosh non esiste AutoCad, ma validissime alternative probabilmente anche migliori come:
Archicad, potentissimo...multipiattaforma ;
VectorWorks, decisamente più orientato al 2D, eccellente con una integrazione invidiabile con Cinema4DXL... ;
PowerCadd, molto usate in USA;
DoumsCadd con le sue notevoli integrazioni, perfetto per i restauratori...;
Cadintosh;
HighCadd;
...

Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 15:42   #10
Maikid
Senior Member
 
L'Avatar di Maikid
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Cesena
Messaggi: 517
Quote:
[b]Io però penso di prendermi un powermac, per i portatili il discorso è più delicato.
Pensa se vai da un cliente che ti dà un file zippato .exe!
Mica vero....
http://www.tevac.com/article.php?sto...2619&query=zip
i .exe sono in verità degli zip e si aprono tranquillamente da terminale.
Maikid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 17:25   #11
Saturos
Senior Member
 
L'Avatar di Saturos
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1813
dovrei provarne uno... ma non conosco nessuno che lo possiede,
come posso fare??
Saturos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 17:39   #12
mcHorney
Senior Member
 
L'Avatar di mcHorney
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1808
Ho fatto lo switch da poche settimane, dopo due giorni di uso ho capito che non tornerò p iù indietro
__________________
www.eklettica-eventi.it
mcHorney è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 17:42   #13
Saturos
Senior Member
 
L'Avatar di Saturos
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1813
il mio timore è di rimanere incastrato tra configurazione internet e rete locale...

il modem adsl che ho ora è compatibile soprattutto? è un ipm datacom
Saturos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 17:44   #14
mcHorney
Senior Member
 
L'Avatar di mcHorney
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1808
Non saprei che dirti sul modem io ho un router e configurare l'accesso è stato molto semplice.
__________________
www.eklettica-eventi.it
mcHorney è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 01:16   #15
Saturos
Senior Member
 
L'Avatar di Saturos
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1813
cioè, io sono talmente niubbo sui mac che non
so neanche se hanno le usb2... le hanno?
Saturos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 10:08   #16
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
la risposta sul CAD te la dò io

E' il motivo che mi ha fatto fare il controswitch (con rammarico).
Semplicemente AutoCAD non c'è ed i sw che ti sono stati nominati non sono un'alternativa, poichè autocad è lo standard e se pensi che a volte non è neanche compatibile con se stesso...!
Quindi se ne fai un uso professionale, dimenticati mac, altrimenti gli altri sw fanno il loro lavoro e mac rimane mac, anche se ora lo uso pochissimo.
Il problema lo trovi anche in altre applicazioni 3D...dimentica 3Dmax e vray (certo hai Maya ma non altrettanto veloce in fase di rendering oppure lo scarso ma veloce artlantis) oppure Katia ed il semplicissimo (quanto inutile) Rhino. Soprattutto scordati le schede professionali dedicate (tipo quadroFX Wildcat o firegl)...etc etc

Dunque hai migliaia di ragioni per passare ad Apple ed una per non farlo, dipende da te se se questa è fondamentale oppure no.
Ed in ogni caso i vari vectorworks e compagnia (escluderei archicad e qualcos'altro che non sono delle alternative ad autocad), lavorano bene ma ti devi fare una bella fase di apprendimento ed arrovellarti il cervello in alcune situazioni.
Senza contare che se mai decidessi di fare anche del 3D (mi pare che tu sia uno studente di architettura o simile) Con un PC avresti la possibilità di aggiornarlo a costi bassi a differenza del mac che ti richiede costose schede di aggiornamento (di terze parti) o l'acquisto di una nuova macchina.

Ovviamente tutto IMHO e da vecchio macuser

Ultima modifica di morph_it : 16-01-2005 alle 10:16.
morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 10:14   #17
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
certo che hanno le usb
1.1
2
firewire 400
firewire 800
lan gigabit
BT
Airport

insomma tutto quello che ti serve con una semplicità di configurazione non da poco.
morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 08:14   #18
pokestudio
Senior Member
 
L'Avatar di pokestudio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
Quote:
Con un PC avresti la possibilità di aggiornarlo a costi bassi a differenza del mac che ti richiede costose schede di aggiornamento (di terze parti) o l'acquisto di una nuova macchina.

Ovviamente tutto IMHO e da vecchio macuser
Costose schede di aggiornamento? C'è davvero qualcuno che investe in una roba del genere? Dai su, il Mac è molto comodo perchè quando vuoi cambiarlo ha un mercato che ti permette di rivenderlo, finora l'ho fatto 3 volte, certo partivo anche io da un usato, ma la prima volta ho ripreso il 130, la seconda il 105 e la terza il 100% di quello che avevo speso....

prova a farlo su PC: quando decidi di cambiare il tuo dual Opteron con la Quadro FX3400, la scheda Tyan che t'è costata mezza gamba perchè ne producono 7 al mondo... chi lo comprerà? E a quanto te lo comprerà? Ho i brividi...

per non parlare delle macchine fatte con le componenti più diffuse, necessariamente devi tirarle appresso a chi te le compra... quasi come se ti facesse un favore, quando invece tu gli vendi una macchina magari perfettamente funzionante e spesso pure in garanzia.

L'usato Mac secondo me è una gran cosa, l'utente Mac soprattutto a livello di cura estetica, confezioni, etc, tiene tutto, percui i computer vanno e vengono senza il minimo problema da un utente all'altro, è una vera salvezza (per me lo è stata sul serio).

Per quanto riguarda i CAD che su Mac non ci sono, Rhino vorrei vedere quando diventa un CAD finalmente utile, un cad che per fare un'operazione anche semplice ti costringe a esplodere le polisuperfici perchè non ha un briciolo di gestione gerarchica non è molto utile...Rhino al massimo si usa per fare roba di concept... quando si tratta di fare CAD vero (shelling etc), una stazione proprietaria CATIA (che non è un pc manco alla lontana) col suo bravo operatore faranno il resto...

semmai Alias manca, ma chissà che non venga sviluppato, in fondo hanno sviluppato Maya che funziona sullo stesso motore grafico, credo sia più un fatto di accordi...

Prova Concepts Unlimited poi mi dici (altro che Rhino...)

Archicad è usato (almeno a Roma) da un nutrito gruppo di architetti, lo usano con proficua soddisfazione, evidentemente si può.

Tu per cosa lo usavi Autocad?
pokestudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 08:55   #19
mrwolf1981
Senior Member
 
L'Avatar di mrwolf1981
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Brescia - Lombardia - ITALIA - Europa - Mondo e Bokkini Vari
Messaggi: 1654
Quote:
Originariamente inviato da Saturos
il mio timore è di rimanere incastrato tra configurazione internet e rete locale...

il modem adsl che ho ora è compatibile soprattutto? è un ipm datacom

io sono passato a metà dicembre e quando ho attaccato il mio ibook all'hub di casa, si è autoconfigurato e potevo già navigare!!!!!!

idem quando ho attaccato l'airport extreme all'hub

w apple

ps: da notare quanto è coglione winzooz...il mio ibook vedeva i file condivisi di win e li potevo usare, mentre winzooz manco vedava il mio ibook (e la condivisione è attiva......no comment)
mrwolf1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 09:00   #20
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
Quote:
Originariamente inviato da mrwolf1981
io sono passato a metà dicembre e quando ho attaccato il mio ibook all'hub di casa, si è autoconfigurato e potevo già navigare!!!!!!

idem quando ho attaccato l'airport extreme all'hub

come qualsiasi pc della terra configurato in dhcp (configurazione di default...)
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Ultima modifica di riaw : 17-01-2005 alle 09:10.
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v