|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
JUnit
Ciao raga, avete un buon tutorial riguardo JUnit da consigliarmi?
grazie
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 235
|
I tutorial sul sito di junit (gurda la pagina 'Getting Started') sono abbastanza interessanti e sicuramente meritano di essere studiati. Ci sono tutte le basi necessarie
L'unico problema e' che spiegano la meccanica, ma non danno molti consigli su come scrivere i test in base alle situazioni. Io, nella situazione piu' semplice possibile (lasciando stare Setup/TearDown, decoratori, estensioni di junit, TestDrivenDevelopment, Mock Objects, DynaMock ![]() Codice:
// $Id$ import junit.framework.TestCase; /** * @author stefano * @version $Revision$ */ public class EsempioDiTest extends TestCase { /** * Serve per controllare i valori risultanti */ public void testPositivo() throws Exception { // Crea situazione iniziale ClasseDaTestare oggettoDellaClasse = new ClasseDaTestare("Valore di inizializzazione"); // Esegui il codice String result = oggettoDellaClasse.doSomething(); // Verifica il risultato assertEquals("Valore di inizializzazione", result); } /** * Serve per controllare che in opportune condizioni gli errori siano individuati correttamente */ public void testNegativo() throws Exception { try { // Crea situazione iniziale ClasseDaTestare oggettoDellaClasse = new ClasseDaTestare("Orrendo valore che provoca IllegalStateException !!!!! "); // Esegui il codice oggettoDellaClasse.doSomething(); // Se arrivo qui, non va bene, perche in questo testo doveva esserci un eccezzione, quindi fail(); // il test fallisce } catch (IllegalStateException e) { // Tutto OK !! } } } - Creare una situazione iniziale - Eseguire il codice da testare - Verificare che sia successo cio' che doveva succedere ![]() Nota che una volta scritti questi test, e' come se fossero una specifica per implementare il codice (io ad esempio il codice per farli funzionare non lo ho ancora scritto, lo lascio volentieri come esercizio ai volenterosi ![]() Se vuoi approfondire qualche argomento specifico, fammi sapere. Ciao
__________________
...writing about climbing is boring. I would rather go climbing. (Chuck Pratt) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
Quote:
Ciao, mi sai indicare dei buoni riferimenti che trattino in generale questi argomenti? (Unit testing, test driven code...) Grazie.
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 235
|
Relativamente al TDD e' una pratica di design (e non solo di test, e' importantissimo il processo mentale che ti obbliga a scrivere e documentare il test prima del codice ) che e' stata introdotta essenzialmente dagli autori dell'eXtreme Programming, per cui molti libri relativi all'XP contengono informazioni (ma piu' discussioni metodologiche che non dettagli pratici su come effettivamente procedere).
Puoi dare un occhiata al seguente tutorial: http://www.agiledata.org/essays/tdd.html Libri Specifici sull' argomento : Test Driven Development: By Example by Kent Beck (che ha inizialmente proposto eXtreme Programming) Test Driven Development: A Practical Guide by David Astels: Ho letto il secondo, non e' male se si cerca qualcosa di abbastanza pratico, dato si dilunga molto in esempi e spiega l'uso di junit ed estensioni nei minimi dettagli. Non affronta il test dei DB. Io ne sono rimasto un po deluso, perche' alla fine sono tutte informazioni che bene o male trovi su internet, ma puo' essere utile per una 'Terapia d'urto' sui test unitari ![]() Per la manutenzione di codice e test sonofondamentali sono anche le conoscenze sul refactoring. Il seguente libro e' un MUST: Refactoring: Improving the Design of Existing Code by Martin Fowler Dovendo investire per comprare un libro, io punterei a quest'ultimo. Anche se gli esempi sono in java, ci sono un sacco di pricipi utili per il low level design OO in generale sia esso in java, C++, python, Smalltalk .... Ciao
__________________
...writing about climbing is boring. I would rather go climbing. (Chuck Pratt) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
Grazie
![]()
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:46.