Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2005, 16:03   #1
Drakan
Senior Member
 
L'Avatar di Drakan
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1044
[LAVORO IN PROPRIO] Apertura ditta da zero... consigli...

Ciao a tutti, al momento sto facendo 5^ superiore in un istituto tecnico, dopo il diploma mi piacerebbe aprire un'attività per conto mio, sapete indicarmi qualche link cha di consigli in tal senso?
Molti dicono che per iniziare conviene rilevare una ditta già avviata, ma io nn sono d'accordo.. per esempio la mia idea sarebe di mettere su una piccola ditta specializzata nella produzione di trasformatori.... come posso effettuare una "ricerca di mercato"? nel senso come posso vedere quante probabilità ho di riuscire, se ci sono molte altre ditte in italia e/o nel mondo che svolgono la stessa attività, i costi, l'attrezzature etc etc...
grazie a tutti.
Drakan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 13:13   #2
ForTYcMdC
Member
 
L'Avatar di ForTYcMdC
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Varese
Messaggi: 179
Ma, io penso ke se t piace il mondo dei pc, Xkè nn apri 1 negozio tipo itslogic o essedì? Guarda sui corrispettivi siti
__________________
AMD Barton 2600+ , Ati Radeon 9700, ASUS A7N8X-X, +S3 512Mb PC 3200.
3D Mark 2003: 5816 3D Mark 2005: 2436
ForTYcMdC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 17:06   #3
teddyfreek79
Bannato
 
L'Avatar di teddyfreek79
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
C'e' un 3d simile al tuo qui
teddyfreek79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 18:27   #4
Drakan
Senior Member
 
L'Avatar di Drakan
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1044
Quote:
Originariamente inviato da teddyfreek79
C'e' un 3d simile al tuo qui
simile + o meno, io nn voglio aprire un negozio ma una ditta...
cmq a me piacciono molto i motori e in particolare le moto... ma nella mia zona, e un po ovunque, di meccanici, elettrauto, preparatori etc etc è pieno!!!
pensare di aprire una ditta che produce roba per moto secondo me è impensabile perchè servono un'alto budget iniziale che io nn ho e poi ci vuole un'idea vincente, nel senso che la roba che serve per la moto la producono già in tanti, in molti materiali diversi e hanno una maggiore esperienza nel campo! in poche parole devi essere pazzo per farlo!
Drakan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 23:21   #5
teddyfreek79
Bannato
 
L'Avatar di teddyfreek79
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da Drakan
pensare di aprire una ditta che produce roba per moto secondo me è impensabile perchè servono un'alto budget iniziale che io nn ho e poi ci vuole un'idea vincente, nel senso che la roba che serve per la moto la producono già in tanti, in molti materiali diversi e hanno una maggiore esperienza nel campo! in poche parole devi essere pazzo per farlo!
Ma allora cosa vuoi fare?
Se non lo sai tu....
teddyfreek79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 12:29   #6
Yauchie
Bannato
 
L'Avatar di Yauchie
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Tottenham, London
Messaggi: 279
Produzione di trasformatori?

Produzione?
Yauchie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 13:52   #7
Drakan
Senior Member
 
L'Avatar di Drakan
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1044
che c'è di strano?

si, produzione, è relativamente semplice come processo industriale....

il punto è che bisogna vedere come tira il mercato in questo settore... a chi vendere, a che prezzo etc etc...

aprire un'attività nn è una cosa che si può fare così su 2 piedi...

ma possibile che nn ci sia qlc link a un sito di consulenza?
Drakan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 17:03   #8
Yauchie
Bannato
 
L'Avatar di Yauchie
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Tottenham, London
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da Drakan
che c'è di strano?

si, produzione, è relativamente semplice come processo industriale....

il punto è che bisogna vedere come tira il mercato in questo settore... a chi vendere, a che prezzo etc etc...

aprire un'attività nn è una cosa che si può fare così su 2 piedi...

ma possibile che nn ci sia qlc link a un sito di consulenza?

Il mio stupore deriva dal fatto che ti stai diplomando e senza alcuna esperienza nella ben più semplice attività puramente commerciale della distribuzione, stai pensando a partire già con un'attività di produzione!

Ho una domanda da farti (che ne riassume decine in una soltanto): ma hai vagamente qualche idea di cosa possa significare un'attività di produzione di un qualsiasi cosa?
Investimenti, know-how, aspetti legali...ci sono migliaia di aspetti.

La mia non vuole essere polemica né derisione, sia chiaro.
E' bello che un giovane pensi in grande invece di perdere il proprio tempo; ma imho dubito fortemente che un neanche ventenne senza alcuna esperienza neanche nel campo di distribuzione (sì, distribuzione, non commercio qualunque come può essere l'attività di un semplice negozio) possa concretamente partire con un'attività di produzione, a prescindere dal tipo di prodotto di cui si parla.
Non ho idea naturalmente delle tue disponibilità finanziarie che devono essere notevoli, se pensi ad un progetto del genere...
Lungi da me volerti togliere entusiasmo che come dicevo è una cosa ben più positiva, ma un consiglio che ti dò è quello di pensare a cose più concrete, per stadi, secondo le possibilità che ti verranno non solo dai soldi (ammettendo, ripeto, che tu non abbia problemi circa la disponibilità finanziaria necessaria per un progetto di quel tipo), ma anche e soprattutto dall'esperienza.
Se sei convinto del settore, cerca quantomeno di farti qualche anno di esperienza concreta in qualche azienda che opera in quel settore. Parti dalle fondamenta, per crescere e imparare tutto quanto di cui avrai bisogno.....e poi un giorno, con l'esperienza che avrai potrai, se non hai problemi di €, progettare concretamente un'attività come quella di cui parli.
Tornando alla tua domanda, dubito fortemente che ci sia in giro ciò che chiedi. Come dire, non esistono "manuali" o step-to-step su come avviare un'attività di produzione. Per cui, non puoi fare a meno delle tappe obbligate di cui parlavo..
Yauchie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 17:05   #9
Yauchie
Bannato
 
L'Avatar di Yauchie
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Tottenham, London
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da Drakan
che c'è di strano?

si, produzione, è relativamente semplice come processo industriale....

il punto è che bisogna vedere come tira il mercato in questo settore... a chi vendere, a che prezzo etc etc...

aprire un'attività nn è una cosa che si può fare così su 2 piedi...

ma possibile che nn ci sia qlc link a un sito di consulenza?

Dimenticavo: il punto, in partenza, non è a chi vendere e/o [i]a quale prezzo[/b]. Per vendere qualcosa che produrrai, immagino che dovrai prima metter su uno stabilimento che produca quel qualcosa, o sbaglio?
Yauchie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 17:30   #10
Yauchie
Bannato
 
L'Avatar di Yauchie
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Tottenham, London
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da ForTYcMdC
Ma, io penso ke se t piace il mondo dei pc, Xkè nn apri 1 negozio tipo itslogic o essedì? Guarda sui corrispettivi siti

Aprire un negozio di pc adesso, sia anonimo, sia anche di una qualche catena, è semplicemente da pazzi.

Primo, perché il tempo degli allori è finito da un pezzo. Molta gente che non è attiva nel settore IT lo ignora o quasi e non si rende conto che da due anni a questa parte questo mercato sta vivendo la crisi peggiore della sua giovane storia. In qualunque ramo ci si muova, ormai la concorrenza è così tanta e spietata che avviare un'attività di vendita di hardware e pc con annessi e connessi può essere conveniente soltanto se lo si fa in un paesino dove ancora oggi si ha qualche probabilità di arrivare per primi...
In tutti gli altri casi, un'attività del genere la sconsiglierei del tutto.
Secondo, perché il concetto stesso di mercato in questo settore sta subendo al momento una rivoluzione a causa della GDO (che sta per Grande Distribuzione, leggasi Auchan, Ipercoop, Carrefour come generiche o Euronix, Unieuro e compagnia per specializzate nel genere tecnologico/elettronico).
Queste aziende con una rete di distribuzione enorme hanno un potere di acquisto e di vendita grazie al quale possono letteralmente, ormai, dettare le condizioni del mercato, motivo per cui lo stesso segmento della distribuzione tradizionale - ovvero di quelle aziende che vendono "all'ingrosso" a quei rivenditori che poi vendono attraverso normali shop di informatica agli utenti finali - sembra letteralmente destinato a scomparire forse in pochissimi anni. Oggi sempre più spesso (anzi quasi sempre) l'utente finale trova convenienza acquistando presso uno di quei grossi centri commerciali, piuttosto che dal rivenditore sotto casa. Rivenditore che -così come l'anello superiore dlla catena, quello dei suoi fornitore- per stare dietro a questa concorrenza come Davide contro Golia non può far altro che perdere molti punti percentuali di ricarico rispetto anche a due-tre anni fa. E questo significa dover vendere molto di più (=fatturare di più) per avere gli stessi guadagni e quindi campare. Ma come si fa a vendere di più se le vendite, appunto, diminuiscono sempre di più a favore della GDO?

I margini di guadagno con attività del genere sono molto, ma moooolto più bassi di quanto tanti appassionati di pc ma senza esperienza diretta nel settore, non immagino.
L'unico segmento della vendita che ancora resiste concretamente è quello che vendita online, che può contare sempre su una -però ristretta- nicchia di utenza più esperta, che sa distinguere un computer da un televisore e quindi sa che per qualità e assistenza (in una parola sola: la reale convenienza) conviene rivolgersi a specialisti del settore piuttosto che all'ipermercato dove i pc vengono venduti accanto al bancone salumi....
Questo segmento del mercato cresce a ritmi ridicoli nel nostro paese, tuttavia promettenti se si guarda alla situazione globale.
Però è a quanto pare l'unico che ancora "tira" realmente.
Ma la vendita online, sebbene ancora oggi significa "sopravvivenza" per molte catene tipo Computer Discount, Vobis, Essedi ecc., non è la stessa cosa per chi si apre uno shop con uno di questi nomi!
Il marchio continua a vendere con la pubblicità ecc, ma il giovane che
si appresti ad avviare un'attività di questo tipo con uno di quei marchi non deve aspettarsi chissà quali guadagni! Considerate che già l'investimento iniziale non è indifferente. In media questi marchi chiedono dalle 30.000 alle 80.000 euro per l'affiliazione (certo, il discorso cambia da marchio a marchio, ma la sostanza è più o meno quella), e inoltre ci sono delle royalties da pagare mensili e fisse notevoli a prescindere dal fatturato! Di solito, che io sappia (ma non conosco le procedure di affiliazione di tutte queste catene, cmq) si pagano un paio di milioni delle vecchie lire solo come contribuito per le spese di pubblicità ecc!!!
Fatevi due conti in tasca, vedrete che vendere il numero di pc necessari a coprire almeno queste spese (per non parlare delle spese tradizionali che un'attività commerciale di qualsiasi tipo normalmente comporta), coi margini che la GDO consente oggi, è un'impresa.

Per concludere, torno a ripetere ancora una volta, l'unico segmento del mercato IT nel quale conviene ancora oggi investire è quello del software, soprattutto orientato al web.
Vendere hardware non conviene una mazza...
Yauchie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 17:52   #11
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Prima di iniziare una qualsiasi attività è consigliabile avere un minimo di conoscenza e conoscenze.

Se sei interessato ad un'attività di produzione, ti suggerisco di trovar lavoro come dipendente presso un'impresa simile (a livello organizzativo, non è necessario che produca o venda esattamente la stessa cosa).

In questo modo potrai fare esperienza "dal di dentro", scoprendo quali sono le opportunità e le minaccie, i punti di forza e debolezza di un attività di quel tipo (una SWOT analysis casereccia diciamo ).

Inoltre, cosa assolutamente non secondaria, farai delle conoscenze.. fornitori, clienti, colleghi.. il cosiddetto network, un requisito fondamentale per qualsiasi attività, ancor di più per una imprenditoriale.

Dai 2 ai 5 anni di esperienza di questo tipo, se messi a frutto, di daranno tutte le conoscenze che ora chiedi tentativamente a noi (ma che nessuno è in grado di darti, se non in replica della sua attività se ne ha una).

Un'ultimo consiglio: per orientarti in mezzo a queste conoscenze ed opportunità, la domanda fondamentale è "cosa so fare meglio degli altri", perchè in ultima analisi non importa tanto quel che fai importa che tu lo sappia fare meglio.. questo è un -differenziale competitivo-.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 20:07   #12
Yauchie
Bannato
 
L'Avatar di Yauchie
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Tottenham, London
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Prima di iniziare una qualsiasi attività è consigliabile avere un minimo di conoscenza e conoscenze.

Se sei interessato ad un'attività di produzione, ti suggerisco di trovar lavoro come dipendente presso un'impresa simile (a livello organizzativo, non è necessario che produca o venda esattamente la stessa cosa).

In questo modo potrai fare esperienza "dal di dentro", scoprendo quali sono le opportunità e le minaccie, i punti di forza e debolezza di un attività di quel tipo (una SWOT analysis casereccia diciamo ).

Inoltre, cosa assolutamente non secondaria, farai delle conoscenze.. fornitori, clienti, colleghi.. il cosiddetto network, un requisito fondamentale per qualsiasi attività, ancor di più per una imprenditoriale.

Dai 2 ai 5 anni di esperienza di questo tipo, se messi a frutto, di daranno tutte le conoscenze che ora chiedi tentativamente a noi (ma che nessuno è in grado di darti, se non in replica della sua attività se ne ha una).

Un'ultimo consiglio: per orientarti in mezzo a queste conoscenze ed opportunità, la domanda fondamentale è "cosa so fare meglio degli altri", perchè in ultima analisi non importa tanto quel che fai importa che tu lo sappia fare meglio.. questo è un -differenziale competitivo-.

Se proprio dobbiamo dirla tutta, per avviare un'attività imprenditoriale come produttore ci può volere un'esperienza che va ben oltre i due-cinque anni..
Yauchie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 20:21   #13
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Yauchie
Se proprio dobbiamo dirla tutta, per avviare un'attività imprenditoriale come produttore ci può volere un'esperienza che va ben oltre i due-cinque anni..
Ho detto 2-5 anni per non scoraggiarlo eccessivamente.

Diciamo che in 2-5 anni puoi capire quanti anni ti ci vogliono prima di poterla aprire.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 21:56   #14
Yauchie
Bannato
 
L'Avatar di Yauchie
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Tottenham, London
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Ho detto 2-5 anni per non scoraggiarlo eccessivamente.

Diciamo che in 2-5 anni puoi capire quanti anni ti ci vogliono prima di poterla aprire.

Ecco, adesso è più realistica come previsione
Yauchie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 09:25   #15
teddyfreek79
Bannato
 
L'Avatar di teddyfreek79
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da Yauchie
Per concludere, torno a ripetere ancora una volta, l'unico segmento del mercato IT nel quale conviene ancora oggi investire è quello del software, soprattutto orientato al web.
Ovvero?
Cosa vuoi lasciar intendere di preciso con "software orientato al web" ?


Cmq mi trovo d'accordo con il tuo discorso (quasi) su tutto: è da prendere in considerazione anche la vendita on-line, che non mi sembra un mercato così di nicchia così come tu lo descrivi
teddyfreek79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 13:38   #16
Drakan
Senior Member
 
L'Avatar di Drakan
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1044
vi do ragione su quasi tutto quello che avete detto! so che quello dell'informatica è un mercato saturo e infatti nn avevo intenzione dimettermi un questo ramo...
secondo me cmq se si comincia a dire: bhe si am potrei fare l'operaio posto sicuro e stipendio fisso e magari poi apro qlc più in la... oppure si vorrei ma nn ho i soldi... alla fine nn si concluderà mai niente e si rimarrà operai tutta la vita!
io nn è che sono ricco ma con l'aiuto dei miei, ne abbiamo già parlato, la cosa è fattibile... solo pochi mesi fa ero li li per rilevare una ditta che assembla la cavetteria degli specchietti elettrici delle macchine fiat... alla fine nn ho concluso per diversi motivi, il lavoro era lungo anche se assolutamente nn complesso ma poco remunerativo e poi produrre essenzialmente epr la fiat poteva essere un rischio in questi tempi siccome nn è che vada così bene! una ditta del genere farebbe proprio al caso mio, sincermente mi aveva scoraggiato un po il fatto che fosse quasi per niente automatizzata, capite che infilare lo stesso cavo in una guaina per 10 ore di fila ti rincoglionisce nn poco! ora però nn fraintendetemi nn sono uno che pensa di mettersi in proprio ma nn vuole faticare... nn avrei problemi a sporcarmi le mani, sul fatto che nn esista una guida su internet su come diventare imprenditore in 3 settimane me l'aspettavo, forse nn mi sono spiegato ma io ercavo piuttosto link a siti che spiegano come avere l'accesso a fondi economici che la comunità europea o altri enti mettono a disposizione dell'imprenditoria....
detto questo io sono ancora sempre convinto della mia idea, so che sarebbe meglio fare un po di esperienza ma penso che se inizio a fare l'operaio rimango tale per tutta la vita, perchè in fabbrica anche se vali al massimo t bekki qlc € in più al mese ma nn sali di grado! nn ho mai sentito di operai che iniziano come tali in una fabbrica e poi diventano dirigenti!
per i trasformatori cmq ripeto che se cerchi su internet il processo produttivo e le apparechiattture necessarie sono essenziali e molto semplici... solo che ci sono moltissime ditte che già lo fanno e quindi introdursi in questo mercato sarebbe una vera scommessa!!!
Drakan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 13:38   #17
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
qualche spunto....

http://www.cna.it/
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 18:28   #18
Drakan
Senior Member
 
L'Avatar di Drakan
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1044
grazie mille!
ho visto anche un altro buon sito:
http://www.mettersinproprio.it/

ottima realizzazione...
Drakan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v