Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2010, 19:43   #1
Passante2
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4
Aiuto Per Un Niubastro (Premio)

Premessa: se riusciamo a sistemare questa cosa premio chi mi ha aiutato maggiormente con dei bellissimi wallpaper HD

Parto con una domanda.

Immaginiamo che avete acquistato un nuovo pc. L'audio però su quel pc nuovo non vi soddisfa. Vorreste avere l'audio così come lo avevate sul pc vecchio. Cosa fate?
Passante2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 20:07   #2
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
É il solito problema di chi si affida alle integrate, ogni tanto ti va bene,
molto spesso ti va male. E non puoi dissaldare la vecchia integrata.
Questo vale per la qualità audio, come per una presa microfono pessima,
o l'uscita cuffie troppo bassa, etc...

La soluzione più sicura é sempre quella di avere una scheda audio dedicata, interna o esterna poco importa.
Quando cambi la motherboard o anche l'intero pc, ma la scheda te la puoi portare dietro
mantenendo lo stesso suono.

L'alternativa che potrebbe coprire il problema della qualità d'uscita,
é quello di avere delle casse con presa ottica o coassiale, in quel caso
sono loro a determinare la bontà della conversione analogica del suono,
che quindi rimarrebbe stabile anche al cambio del pc.

Niente bacchetta magica mi spiace.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 15-11-2010 alle 20:13.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 13:42   #3
Passante2
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
É il solito problema di chi si affida alle integrate, ogni tanto ti va bene,
molto spesso ti va male. E non puoi dissaldare la vecchia integrata.
Questo vale per la qualità audio, come per una presa microfono pessima,
o l'uscita cuffie troppo bassa, etc...

La soluzione più sicura é sempre quella di avere una scheda audio dedicata, interna o esterna poco importa.
Quando cambi la motherboard o anche l'intero pc, ma la scheda te la puoi portare dietro
mantenendo lo stesso suono.

L'alternativa che potrebbe coprire il problema della qualità d'uscita,
é quello di avere delle casse con presa ottica o coassiale, in quel caso
sono loro a determinare la bontà della conversione analogica del suono,
che quindi rimarrebbe stabile anche al cambio del pc.

Niente bacchetta magica mi spiace.
E se le schede intergrate siano in realtà identiche su entrambi pc? Potrebbe essere il sistema operativo diverso a creare questa differenza? Sul vecchio ero con xp, sul nuovo sono con 7.

Risp please.
Passante2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 20:57   #4
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
In via teorica con seven dovrebbe essere addirittura meglio, perché in Xp
c'é un mixer software che degrada la qualità del segnale e molti
usano i driver asio4all insieme a player come Foobar, per bypassarlo.
Ti pongo 2 ipotesi da prendere in considerazione.

La prima riguarda il fatto che anche se nel pc trovi scritto
chip audio realtek, come nel precedente, non si tratta quasi mai della stessa
scheda audio, ma solo di un chip. In quanto la qualità finale del suono in uscita
non é data dal chip e basta, ma da tutta la circuiteria di conversione, che é composta
da parecchi elementi e anche dalla sezione di alimentazione della scheda madre.
Elementi che é inutile dirlo, cambiano da scheda madre a scheda madre.

L'altra é che nonostante la scheda sia realmente identica
il produttore sia incappato in un problema comune a molti,
ossia la difficoltà d realizzare buoni driver su quel sistema, che da vista in poi
ha inserito tutta una serie di restrizioni a livello utente e rimozioni di layer audio,
che hanno messo in difficoltà parecchi programmatori di schede audio.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 16-11-2010 alle 21:00.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v