|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
|
Northbridge dissipatore passivo
Pensavo di sostituire il dissi sulla IC7-G che ho con qualcosa di meno rumoroso. Da quello che vedo non ci sono pero' molte soluzioni e il revoltec freezer non e' che mi convinca molto, anche se con lo Zalman 7700Cu che avevo intenzione di montare sulla CPU un certo movimento d'aria dovrebbe esserci cmq. Oltretutto sul Revoltec non ho trovato manco mezza recensione...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Parma
Messaggi: 1032
|
Re: Northbridge dissipatore passivo
Quote:
__________________
webmaster |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Re: Northbridge dissipatore passivo
Quote:
Il primo costa una fesseria, anche se non leggi nessuna recensione puoi fare la pazzia di comprarlo e provarlo tu, l'altro va benissimo ma costa uno sproposito. Io prenderei il revoltec o farei una petizione perchè Intel la pianti di fare attacchi così idioti e adottasse i semplici fori ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
|
Un mio amico ha lo Zalman e si sta trovando veramente bene...
Altrimenti sopra lo Zalman c'è il NorthPole ma ha una ventola sopra... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
|
Il Northpole è un bell'oggetto ma credo che facilmente interferisca con lo Zalman 7700CU che volevo mettere. Purtroppo sulla IC7-G l'875 è piazzato attaccatissimo alla CPU.
Quest'ultima cosa mi sa che rende difficilmente praticabile anche la soluzione thermalright (quello in rame spero che non pesi i 250 gr che ci sono sul sito...). Alla fine mi sa che mi resta solo da scommettere sul revoltec... Vi farò sapere! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Parma
Messaggi: 1032
|
Quote:
__________________
webmaster |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
|
Perché lo Zalman l'hai scartato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Parma
Messaggi: 1032
|
Quote:
__________________
webmaster |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
|
sorry
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
|
Nessuno dei due modelli della Zalman ha i ganci e neppure la soluzione della Coolermaster...
Spero che i miei accidenti quelli di intel li sentano... altro che petizione! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 1653
|
Io ho fatto così riciclando un vecchio dissi Asus per AMD.
Ho fatto passare la stanghetta di ferro tra le alette. Sembra reggere e costo 0! ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
|
Quindi è un dissipatore in alluminio? Che temperature ti fa ora il northbridge?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 1653
|
Purtroppo le temperature sono altine anche se non so a chi dar retta.
HWMonitor mi dice 26.5, che sarebbe poco, mentre la sonda che ho piazzato sul dissi mi da 43! Questo in Idle. Sotto sforzo accendo la ventola dello Zalman sulla GPU che manda un po d'aria anche sul chipset. Lo Zalman sulla CPU è cmq al minimo.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 1653
|
Cmq si, il dissi è in alluminio.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Io ho momentaneamente risolto così
![]() Sulla mobo mi è rimasto il dissy stock senza ventolina, ma le temperature anche sotto sforzo sembrano rimanere nella norma, considerando anceh che c'è l'XP-120 a soffiarci sopra ![]() Come dissy alternativo, credo che il northbridge cooler della thermalright sia ottimo, anche quello in alluminio, abbinato ad una buona ventolina da meno di 20dB dovrebbe fare un ottimo lavoro rimanendo inudibile, peccato che costi troppo.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M Ultima modifica di Necromachine : 10-01-2005 alle 15:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 1653
|
Con la stangheta di ferro del dissi originale abit.
Mi rendo conto che è un sistema un po artigianale, ma sembra funzionare ![]() Dalla foto si vede.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
io ci ho messo un vecchio dissipatore socket A
![]()
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:01.