Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2004, 15:29   #1
andretta
Senior Member
 
L'Avatar di andretta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
Determinare quale filesystem cè in una partizione.

Cè qualche programma che riesce a capire quale tipo di filesystem è usato su una partizione o su un supporto?

In certi casi non è presente l' ID, oppure è un ID non giusto. Mi capita spesso di dover montare dei filesystem che linux riconosce, ma che io non so' quale sia, perchè magari il tizio si è dimenticato di dimerlo o cose simili, mi capita spesso con le pendrive.

Thx.
__________________
Powered by Debian Unstable.
andretta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 16:00   #2
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Re: Determinare quale filesystem cè in una partizione.

Quote:
Originariamente inviato da andretta
Cè qualche programma che riesce a capire quale tipo di filesystem è usato su una partizione o su un supporto?

In certi casi non è presente l' ID, oppure è un ID non giusto. Mi capita spesso di dover montare dei filesystem che linux riconosce, ma che io non so' quale sia, perchè magari il tizio si è dimenticato di dimerlo o cose simili, mi capita spesso con le pendrive.

Thx.
un cat /etc/fstab non dovrebbe mostrarti i punti di mount con i relativi fs?
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 16:05   #3
bort_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
Quote:
un cat /etc/fstab non dovrebbe mostrarti i punti di mount con i relativi fs?
si .. solo di quelli che sono stati definiti manualmente o in fase di installazione...
bort_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 16:09   #4
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da bort_83
si .. solo di quelli che sono stati definiti manualmente o in fase di installazione...
stavo cercando altre strade quando ho visto che c'è anche il comando:

Codice:
mount

/dev/hda1 on / type ext3 (rw,errors=remount-ro)
proc on /proc type proc (rw)
sysfs on /sys type sysfs (rw)
devpts on /dev/pts type devpts (rw,gid=5,mode=620)
tmpfs on /dev/shm type tmpfs (rw)
usbfs on /proc/bus/usb type usbfs (rw)
/dev/hda7 on /dati type ext3 (rw)
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 16:58   #5
bort_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
oups... forse nn ho capito io...

cioè io ho capito come fare a distinguere un FS su un supporto prima ancora di averlo montato...

in tale caso io lo monterei con -t auto sperando che sia riconosciuto e supportato dal kernel...

poi si .. una volta mountato..

o mount
o df -T

ma nel caso nn sia supportato... mi pare che mount ti dica wrong fs type o robe del genere...

bort_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 17:08   #6
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da bort_83
oups... forse nn ho capito io...

cioè io ho capito come fare a distinguere un FS su un supporto prima ancora di averlo montato...

in tale caso io lo monterei con -t auto sperando che sia riconosciuto e supportato dal kernel...

poi si .. una volta mountato..

o mount
o df -T

ma nel caso nn sia supportato... mi pare che mount ti dica wrong fs type o robe del genere...
acc!!

No, no, avevi capito bene tu!!

Sono io che non avevo capito la domanda

La risposta non la conosco, so solo che, la maggior parte delle pendrive ha come file system fat32.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 17:26   #7
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Con:
Codice:
fdisk -l /nome/dispositivo
stampi a schermo la lista delle partizioni nel dispositivo, con grandezza, tipo filesyste, ecc.
Esempio:
Codice:
fdisk -l /dev/sda
Attenzione, perché in genere c'è bisogno dei privilegi di root per eseguire fdisk.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 17:42   #8
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Con:
Codice:
fdisk -l /nome/dispositivo
stampi a schermo la lista delle partizioni nel dispositivo, con grandezza, tipo filesyste, ecc.
Eh, ma in una partizione di tipo "linux native" (0x83), che filesystem ci sara`?
ext2? ext3? reiserfs? XFS? JFS?
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 07:51   #9
andretta
Senior Member
 
L'Avatar di andretta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
Thx per le risposte, cercavo qualcosa come "file" che determina il tipo di file, ma per i filesystem delle partizioni.

mount -t auto, penso faccia al caso mio, sempre pero' che il kernel lo riconosca, quindi è un po' limitato il discorso (non so se i kernel precompilati delle distro (aka debian) abbiano tutti i moduli per i tipi di filesystem compilati col kernel o come moduli, daro' un occhiata.
__________________
Powered by Debian Unstable.
andretta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 08:57   #10
bort_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
prova a guardare il configure del tuo kernel... mi pare cmq che debby supporti con il kernel di default un bel po di FS ... al max se proprio vuoi ... potresti ricompilarti un kernel apposta per fare sto mestiere....

ci ficchi il supporto per un bel numero di fs e al max per alleggerirlo togli rete, audio e bho.. quello che nn ti serve in quell'occasione.... e lo utilizzi solo per determinare gli fs e poterci scrivere sopra...

questo se hai a ceh fare con fs "inconsueti" ...
bort_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 10:59   #11
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
cfdisk /dev/hd* oppure /dev/sd*

__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/

Ultima modifica di wubby : 30-12-2004 alle 11:41.
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2004, 09:51   #12
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Eh, ma in una partizione di tipo "linux native" (0x83), che filesystem ci sara`?
ext2? ext3? reiserfs? XFS? JFS?
Linux Native dovrebbe essere ext2.
ext3 e' un ext2 con un file per il journaling, quindi ext3 viene sempre visto come Linux Native.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2004, 10:17   #13
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Linux Native dovrebbe essere ext2.
ext3 e' un ext2 con un file per il journaling, quindi ext3 viene sempre visto come Linux Native.
AFAIK per "linux native" si intende -appunto- ogni filesystem gestito nativamente da linux, quindi ext2/3, reiserfs, JFS, XFS...

Carina comunque la feature di cfdisk mostrata piu` sopra, non la conoscevo. Presumo che non si basi unicamente sulla tabella delle partizioni, ma faccia una specie di analisi dei primi settori della partizione.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2004, 10:49   #14
andretta
Senior Member
 
L'Avatar di andretta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
Ho compilato il kernel con tutte i fs supportati e con "mount -t auto" funziona ottimamente.

Ma cfdisk (che non ho mai usato, dovrebbe essere della famiglia di sfdisk e fdisk) riconosce tutti gli fs funzionanti su linux, oppure solo i piu' usati?

Thx a tutti.
__________________
Powered by Debian Unstable.
andretta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v