Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2004, 15:14   #1
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Pocket Loox 720: le mie prime impressioni....

Le trovate qui
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 09:48   #2
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
sembra davvero il miglior pocketpc in circolazione...

Volevo chiederti una cosa(anzi due)

Hai verificato se il jack di uscita cuffie fa anche da ingresso line-in?(come sul toshiba E800/805) Se così fosse è davvero il massimo...

Poi volevo chiederti se provi Pocket Artist 2.7 con qualche file .psd per vedere cosa si riesce a fare con 128MB di RAM
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 14:03   #3
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
E' un gioiellino davvero, ha tante di quelle funzioni in più rispetto all'ipaq 1940 che sto ancora cercando di prendere confidenza.
Oggi provo pocketartist, anche se ora come ora ho "solo" 75MB di ram disponibile sui 90MB di memoria allocata per i programmi .
Mi consigli un programma per aprire velocemente immagini anche di grosse dimensioni?
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 14:05   #4
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Il jack di uscita cuffie non dovrebbe fare da line-in; alcuni però asseriscono che ci sarebbe un'ipotetica line-in non sfruttata tra i pin del connettore.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 15:13   #5
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
Quote:
Originariamente inviato da teod
Mi consigli un programma per aprire velocemente immagini anche di grosse dimensioni?
Ciao
SPB Imageer dovrebbe essere il più veloce...
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 15:14   #6
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
Quote:
Originariamente inviato da teod
Il jack di uscita cuffie non dovrebbe fare da line-in; alcuni però asseriscono che ci sarebbe un'ipotetica line-in non sfruttata tra i pin del connettore.
Ciao
Davvero un peccato (per la perfezione assoluta), ma non è che quell'ipotetica line-in è sfruttabile tramite un adattatore o qualcosa del genere?
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 19:04   #7
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da Rizlo+
Davvero un peccato (per la perfezione assoluta), ma non è che quell'ipotetica line-in è sfruttabile tramite un adattatore o qualcosa del genere?

PEr ora no... ma non si sa mai...
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 21:21   #8
grepo
Senior Member
 
L'Avatar di grepo
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 355
Scusate l'intrusione ragazzi, io posseggo un toshiba e800, mi spiegate cosa ci si può fare con l'uscota line-in?
grepo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 23:08   #9
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
Quote:
Originariamente inviato da grepo
Scusate l'intrusione ragazzi, io posseggo un toshiba e800, mi spiegate cosa ci si può fare con l'uscota line-in?
puoi usare l'uscita cuffie come ingresso audio per una fonte esterna come un microfono o altro. Chiaro serve per esigenze particolarissime ma può servire...
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 08:45   #10
xreader
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 231
Teod mi fa piacere per te, anche io penso che sia un bel giocattolino....
Facci sapere più info possibili..
xreader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 14:34   #11
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da Rizlo+
Poi volevo chiederti se provi Pocket Artist 2.7 con qualche file .psd per vedere cosa si riesce a fare con 128MB di RAM
Sto provando ora pocket artist 2.7 e direi che funziona bene; ho provato ad aprire un file della mia fotocamera e ovviamente me lo riduce da 2592x1944 a 1296x972, solo che non capisco come si utilizzino gli strumenti brush e clone o altri che richiedono sul pc la pressione del tasto Alt per prendere il punto di origine del colore.... ovviamente non mi sono ancora messo a studiarlo
A parte questo il software funziona in modo fluido e visualizza molto bene le immagini; ho provato ad applicare qualche effetto e non ci impiega molto anche lasciando la gestione automatica della cpu.
Il display fa la sua parte e rende bene anche se non vedo l'utilità di un software del genere per le mie esigenze.
Ho provato il landscape e funziona; ho provato la modalità RelaVGA e il software diventa ancor più utilizzabile se non fosse per la correzione dei livelli e delle anteprime che rimangono dei quadratini troppo piccoli per poterli sfruttare.
Ho aperto un file PSD da 6MB fatto con Photoshop 8 alla risoluzione di 1200x900 e Pocket Artist lo apre senza problemi, però anche se compare il layer di correzzione dei livelli che ho applicato, questo non funziona e rimane visulaizzata l'immagine background così come è.... forse ho esagerato io a chiedere di leggere un livello di correzione?
La memoria per lo storage viene atomaticamente aumentata di circa 20MB dal ppc quando si apre il file psd da 6MB e comunque in utilizzo rimangono liberi 44MB dei 71MB allocati per i programmi.
Spero di aver soddisfatto almeno in parte le tue richieste.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 14:51   #12
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
grazie 1000, direi che la prova che hai fatto è più che sufficiente... Strano per il layer di correzione, stando alle specifiche di pocket artist li dovrebbe mantenere, forse prende troppa memoria RAM in quel file che hai provato...
Comunque dici che per te non è di alcuna utilità questo software, lo dici perchè non puoi lavorare sui file alle risoluzioni che ti servono o c'è qualche altro motivo? Comunque converrai con me che per un palmare è un programma davvero notevole.
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 15:00   #13
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da Rizlo+
grazie 1000, direi che la prova che hai fatto è più che sufficiente... Strano per il layer di correzione, stando alle specifiche di pocket artist li dovrebbe mantenere, forse prende troppa memoria RAM in quel file che hai provato...
Comunque dici che per te non è di alcuna utilità questo software, lo dici perchè non puoi lavorare sui file alle risoluzioni che ti servono o c'è qualche altro motivo? Comunque converrai con me che per un palmare è un programma davvero notevole.
Il programma è davvero notevole, è un vero Photoshop in miniatura; il problema non è però il programma, ma i display dei palmari che per il mio utilizzo sono troppo piccoli e sono solo a 65000 colori.
Io di solito uso monitor LCD da 15" con risoluzione 1400x1050 sul notebook e un CRT da 22" a 1600x1200 sul desktop e con photoshop faccio fotoritocco a livello amatoriale su foto da 5 o 6 Mpixel e spesso mi capita di usarlo per fare impaginazioni per lavoro (uso formati dall'A2 in su e su un'area di diagonale da 3.6" sono ingestibili).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 15:01   #14
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
ok ho capito perfettamente la questione... C'è da dire che il touchscreen è comodo perchè è come avere una piccola tavoletta grafica integrata!
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 15:12   #15
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da Rizlo+
ok ho capito perfettamente la questione... C'è da dire che il touchscreen è comodo perchè è come avere una piccola tavoletta grafica integrata!
Sì certo come tavoletta grafica non è male.... peccato che sia piccola.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 19:27   #16
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
Quote:
Originariamente inviato da teod
uso formati dall'A2 in su e su un'area di diagonale da 3.6" sono ingestibili
Beh certo ci macherebbe Hai provato Textmaker magari in VGA?
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v