|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monza
Messaggi: 1247
|
MBA e affini... ma dove?
Insomma... All'INSEAD, dove non mi prenderanno mai, costerebbe circa 60.000 euro. Idem al LBA, qualcosina meno a rotterdam... ora, l'MBA del politecnico è di circa 19.000, ma fa proprio così schifo?
Mi piacerebbe finire all'estero, ma mi chiedo se poi questa differenza di costi cmq sia giustificata. Sento parlare degli MBA come programmi con utilità di far creare network di persone... ma servono così tanti soldi per crearli?? Sono un po' confuso
__________________
LANcers. Un LANparty a settimana dal 1996 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
mah, poli e bocconi sono un po' gli unici due mba italiani. Nn saprei dire se sono validi, ma so perché nelle classifiche stanno messi male (bocconi) e malissimo (poli): le classifiche si basano su una marea di parametri, e la salita dei master italiani dipende dal fatto che fulfillino o meno questi requirements. ciò richiede risorse e un forte sforzo organizzativo per raggiungerli, e se ho ben capito siamo ancora lontani dalla "professionalità".
Un mba partito solo quest'anno ma che promette benissimo è quello dell'uni svizzera si st. gallen (Corsi in inglese) che siccome è agli inizi a tutti gli ammessi quest'anno dava una scholarship che copriva le tasse e lasciava ancora qualcosa. Ovviamente hanno fatto il pienone. potrebbe valere la pena dare un'occhiata. Ultima modifica di Espinado : 19-12-2004 alle 15:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:55.