Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2004, 21:06   #1
Giak79
Senior Member
 
L'Avatar di Giak79
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 414
aiuto urgente per config wifi

ciao a tutti,
lo so che ci sono una cifra di post che riguardano il mio problema ma non riesco a venirne fuori...
devo fare una rete wifi in casa tra un desktop e un portatile. il desktop basterebbe collegarlo con un cavo di rete visto che qualcuno ha detto che via usb possono dare problemi, mentre il portatile lo collegherei via wireless con una 802.11b/g.
- cosa mi consigliate come modem adsl e come router ?
- oppure modem adsl + access point? o è meglio avere tutto in
uno?
- il modem di libero ha mai dato problemi?
- che tipo di configurazione poi devo vare per entrambi i pc e
dispositivi?
- ci possono essere problemi di intrusioni esterne e di sicurezza?
- si può bloccare l'accesso ovvero consentire solo al mio portatile
di accedere alla rete wifi (attraverso sw oppure hw)?
- esistono delle configurazioni per far andare un router + veloce?
- ed infine il tutto potrebbe dare problemi con programmi tipo
e- mule o winmx ?
per favore datemi una mano!
Grazie
giak79
Giak79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2004, 23:33   #2
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Io ti consiglio un Modem ADSL/router/Access Point (praticamente, un tutt'uno).
Colleghi il Desk via cavo (al router) e, tramite wi-fi, il portatile.
In questo modo, li potrai usare indipendentemente uno dall'altro (o tutti e due contemporaneamente). Per il modello, vedi ad es. Netgear.
Quote:
- il modem di libero ha mai dato problemi?
Non saprei: non l'ho mai provato.
Quote:
- che tipo di configurazione poi devo vare per entrambi i pc e
la configurazione, usando un router, è molto semplice (descritta dettagliatamente, nel manuale del router).
Quote:
- ci possono essere problemi di intrusioni esterne e di sicurezza?
per il Wireless? no se utilizzi la cifratura nella trasmissione (WEP).
Quote:
- si può bloccare l'accesso ovvero consentire solo al mio portatile
come sopra: in più, potresti settare l'AP in modo tale che accetti solo come periferica wireless collegata, quella del tuo portatile (e solo quella, impostando il Mac Address - e viceversa)
Quote:
- esistono delle configurazioni per far andare un router + veloce?

Quote:
- ed infine il tutto potrebbe dare problemi con programmi tipo e-mule o winmx ?
No, basta configurare a dovere il router (forwarding).

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 00:28   #3
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
Io ho preso da poco un usrobotics 9106 che è router modem firewall switch 4 porte access point 54mbit.
Ci puoi attaccare il pc fisso tramite cavo di rete e il portatile via wireless (oppure via cavo di rete quando sei vicino al router e vuoi piu banda per trasferire in lan).
Questo router non da problemi con i programmi p2p, devi solo configurare bene il port forwarding; invece altri router hanno problemi con i programmi che aprono molte connessioni come emule.
Comunque è facile da impostare e nel caso che tu voglia impostare usare emule esistono delle guide passo a passo per il 9106.
Per la sicurezza attraverso internet hai un firewall integrato nel router.
Per evitare che altre persone utilizzino la tua connessione via wireless imposti il filtraggio degli indirizzi mac, nascondi l'ssid, utilizzi il wep o il wpa.
Come tutti i sistemi nulla è inviolabile, ma impostando quello ti ho detto è moooolto dura riuscire ad aprirlo.
Non per ultimo il prezzo, io ho pagato 149€ per il 9106.
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 04:48   #4
dipa76
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 465
Innanzitutto saluto tutti e chiedo scusa all'autore della discussione per l'intromissione.

Anch'io ho la stessa identica necessità di Giak79, ovvero voglio attivare una condivisione wireless della connessione adsl tra un desktop e un portatile con scheda Intel PRO/Wireless LAN 2100, e anch'io non ho la minima idea di cosa cercare, a partire dal nome della periferica. Attualmente il desktop è connesso tramite un modem adsl usb che, a quanto ho capito, posso buttare.

Un'altra cosa: ho la necessità di avere più banda, o comunque maggiore velocità di connessione, sul portatile e volevo sapere se esiste la possibilità di ottenere questo.

L'ultima domanda, la più stupida, la lascio per ultima: è possibile condividere la stessa connessione adsl, collegando semplicemente alla linea telefonica, ogni singolo PC tramite un suo modem?

Insomma, quello che vorrei sapere, è semplicemente la migliore soluzione in base alle esigenze elencate sopra.


Ciao e grazie.
dipa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 10:44   #5
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
La banda della dsl è quella e non ci scampi, l'unico modo per aumentarla è pagare di piu e fare quella piu veloce.
Puoi usare un modem per ogni pc, ma uno alla volta, non puoi collegarne alla presa 2 in contemporanea.

Se vuoi fare le cose per bene, senza che il pc fisso stia per forza acceso quando navighi col portatile prenditi un router come l' usrobotics 9106 (io ho questo, ma esistono molti altri router wireless) -> spesa 149€ (ne esistono anche di piu economici)

Altrimenti ti compri solo una scheda wireless per il pc fisso (quindi non butti via il modem adsl) e condividi la connessione adsl tramite il pc fisso -> spesa circa 35-40€
Quest'ultima soluzione è molto piu difficile da configurare e molto probabilmente non fornisce buoni risultati come quelli ottenibili con un access point.
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 16:30   #6
dipa76
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 465
Ciao Samuele, forse mi sono espresso male. Più banda per il portatile, era in rapporto al desktop con il quale il portatile condivide la connessione.

Presumo infatti che, in una condivisione, un PC possa richiedere più banda dell'altro, o sbaglio? Se è così, c'è un sistema per settare la condivisione a tale scopo?

Quindi, se non ho capito male, il consiglio è quello di acquistare un "all in one". E qui scattano i problemi di scelta. Mi dite, per favore, dove poter avere un po' di informazioni rapide ma esaustive su queste periferiche, per farmi un'idea generale e dunque, avere una "guida all'acquisto" per scegliere in base alle mie esigenze?


Ciao e grazie.
dipa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 17:56   #7
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
Esistono dei router che permettono di dare priorità per quel che riguarda l'utilizzo della banda a certi indirizzi di rete, ma da quel che ne so io costano molto.
Eventualmente puoi mettere dei programmini software che limitano l'utilizzo della banda (ad esempio lo metti sul pc fisso).

Comuque il router che ho io permette di impostare il quality of service (qos), che potrebbe essere utile per le tue esigenze, ma non sono molto informato a riguardo.
Quando imposti il qos dai precedenza per la banda a certi applicativi che richiedono l'utilizzo di certe porte, ma di piu non so.

Per la scelta leggiti i vecchi messaggi, magari ti risultano utili.
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v