|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Il corto circuito nel governo
Sempre più una maggioranza spaccata, devastata... su ogni tema, su ogni argomento, a parte la spartizione dei cadreghini...
![]() http://www.unita.it/index.asp?SEZION...TOPIC_ID=39749 16.12.2004 Blitz della Lega in aula: «Fuori la Turchia dalla Ue». Ed è corto circuito nel governo di red «No alla Turchia in Europa». I leghisti hanno aperto lo striscione a Montecitorio con una rara scelta dei tempi. Mentre nell’aula della Camera si scatenava il parapiglia – “vergogna, vergogna” le grida dai banchi del centrosinistra, il presidente Biondi che scuote violentemente la campanella e alla fine sospende la seduta – proprio in quel preciso momento a Bruxelles, il capo del governo Silvio Berlusconi stringe la mano al premier turco Recep Tayyp Erdogan. «Mi impegno sin d’ora per ottenere una data certa per l’adesione della Turchia all’Unione europea», si impegna il presidente del consiglio, leader della coalizione che, almeno in una sua parte, fa campagna esattamente per l’esito contrario. A Roma in quell’attimo secondo il deputato azzurro Francesco Nitto Palma sta per prendere la parola per la sua dichiarazione di voto sulla proposta di legge ex Cirielli, ma viene interrotto dalla cagnara xenofoba del Carroccio, guidata dal capogruppo Alessandro Cè che srotola lo striscione su fondo bianco proprio in faccia alla presidenza. I commessi della Camera raggiungono il drappello di “camice verdi” a difesa dello striscione. I parlamentari del centrosinistra in piedi scandiscono: «Vergogna, vergogna!». Intanto a Bruxelles si sta per riunire il Ppe per discutere della sconfitta subita a Strasburgo ieri con la netta maggioranza espressa a favore dell’avvio dei negoziati con Ankara. Persino il Capogruppo dei popolari europei all'Europarlamento dei popolari europei, Hans Gert Poettering, che più si era speso ieri per un pronunciamento contrario, oggi torna sui suoi passi, dice che anche se non dovessero andare in porto le trattative bisognerebbe rafforzare la cooperazione economica e politica con la Turchia. E sempre mentre i leghisti sbraitano e la seduta del Parlamento italiano viene sospesa, il presidente della Commissione europea Josè Manuel Barroso fa dichiarazioni alla stampa a favore di Ankara, che non dovrà subire «condizioni dell'ultimo minuto». E in una stanza dell’hotel belga dove si trovano sia Berlusconi sia Erdogan, il premier italiano si dichiara convinto che « sia interesse del popolo europeo e dell'Occidente di avere la Turchia nell'Ue per avviare il dialogo fra le due culture, occidentale e islamica». M ail capogruppo ella Lega alla Camera, Alessandro Cè, tuona: «Diffidiamo Berlusconi dall'andare a Bruxelles a parlare a nome del governo su questa questione». E aggiunge: «la Lega è in rotta di collissione con il governo: la nostra lotta continuerà». A proposito della spaccatura subita sulla questione turca dal Ppe, a Roma i centristi Casini e Follini prendono le distanze decisamente dal gesto leghista. Per il presidente della Camera si tratta «dell’ennesimo, inqualificabile, episodio che turba i lavori dell'aula». «Quello striscione non ha proprio attenuanti – dice il ministro dell’Udc - il Parlamento non è uno stadio e non è il luogo in cui scatenare le manifestazioni degli ultrà». Follini dà un colpo al cerchio e uno alla botte e mette insieme «gli insulti della sinistra» a Mastella ieri con il blitz leghista. I leghisti sostengono di avere avuto da Casini una ramanzina troppo dura. Ma c'è chi pensa che dovrebbe essere peggiore. «Dopo l'ennesima gazzarra provocata in Aula da esponenti della Lega, in chiaro contrasto con la linea tenuta dal governo, i ministri leghisti abbiano il coraggio di dimettersi e Berlusconi formalizzi la crisi in Parlamento»: afferma Renzo Lusetti, vice presidente dei parlamentari della Margherita. LuVi |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 337
|
Siamo alla frutta con questo governo!
Solo che il problema è che in tivvù viene tutto sminuito! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12335
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Questo governo non ha cortocircuiti, alla fine si mettono d'accordo e ai loro elettori va bene così.
Adesso la Lega insorge, poi tanto il massimo di ostruzionismo che farà sarà non partecipare alle votazioni di alcune leggi. Tanto passano lo stesso. La sinistra deve imparare, quanto deve imparare... è così che si governa gente, bene o male che sia. Detto da uno di centro-sinistra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 633
|
Quote:
e' un governo di Berlusconi...Lui decide la distribuzione dei seggi e degli incarichi..lui puo' minacciare uno dei suoi (follini) dicendo ti faro' distruggere dalle mie tv e non ti faccio rieleggere... Gli altri'l'opposizione' si devono mettere daccordo ma non c'e' uno che comanda...anche uno come Mastella conta molto per *****?... L'anomalia in italia non e' il governo di centro destra e' che c'e' uno che puo' decidere la sorte dei propi alleati.. E' talmente evidente che non lo si vede... Paradossalmente con il sistema elettorale proporzionale quello di una volta del pentapartito non avrebbe tutto questo strapotere...certo possedere le maggiori tv in italia (e la mondadori) aiuta... Sembra osceno dirlo ma in un paese moderno e civile un imprenditore delle comunicazioni non puo' fare politica... Ultima modifica di telespalla : 16-12-2004 alle 16:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Sono un po' preplesso.
Si lamenta il fatto che, specialmente dentro FI, non c'è dialettica e tutti gli stipendiati di Berlusconi si conformano al pensiero unico. Quando emerge qualche elemenoto di discussione perlomeno tra i partiti di coalizione, si lamenta il fatto che la maggiornaza è allo sbando e che non è possibile gevernati da gente che ha tali disparità di vedute. A me sembrano due modi di pensare in netta contradizione. Mi è sfuggito qualcosa?
__________________
John Donuts |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 633
|
Quote:
che ti spara nella palle (a Prodi) e fa cadere il governo per far eleggere Dalema... aiuta... cercasi politico che sappia cosa sia l'etica della resposabilita' non quella della convizione (che non serve a nulla...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 633
|
Quote:
che i vari partiti portano avanti le propie 'istanze' pero' quando si arriva al dunque ovvero le votiamo le leggi finanziarie salvapreviti ecc...chi non e' daccordo si deve allineare perche' semplicemente berlusconi ha un potere (di ricatto ) fortissimo sui suoi alleati ... che di fatto lo devono seguire! Il governo non puo' cadere perche' a berlusconi non puo' seguire che un altro governo berlusconi...e questo e' un male per la democrazia... Ti ricordi che uno volta democristini e socilisti facevano un po' a turno i primi ministri... ecco QUELLA era una democrazia... ps:Poi mi spieghi quella della dielattica in forza italia... sei mai stato al 'congresso' di forza italia ??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 633
|
Quote:
capita la differenza con adesso.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Quote:
Non mi pronuncio sulla legge c.d. salvapreviti perchè non ho seguito a fondo la vicenda, ma sulla legge finanziaria c'è stato ampio dibattito, e il tanto discusso taglio fiscale è il frutto di una mediazione tra la linea di FI e quella di AN e UDC. Quote:
Quote:
__________________
John Donuts |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 633
|
Quote:
non sarai rieletto e non adrai mai piu' in tv se non per essere sbeffeggiato a striscia in un governo 'NORMALE' nessun primo ministro potrebbe agire cosi'...perche' ci sarebbe una dialettica tra PARI come accade all'opposizione ... Ultima modifica di telespalla : 16-12-2004 alle 17:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Quote:
__________________
John Donuts |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 633
|
Quote:
si ma nessuno dei partiti del polo eleggerebbe i suoi parlamentari nel maggioritario senza l'appoggio di berlusconi (capito?) mi sembra che ti guardi poco i telegiornali in tv...forse quello di italia1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Quote:
Quote:
__________________
John Donuts |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
Quote:
mhh.. ![]() Berlusconi dev' aver fatto qualcosa contro se stesso perche è da un po che a striscia l' apertura d' inizio prevede quasi sempre frecciatine contro di lui o il governo...
__________________
.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 633
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 633
|
Quote:
![]() ma non parla di politca ecco tutto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Quote:
Preferisco la carta stampata.
__________________
John Donuts |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 633
|
Quote:
![]() dagli un occhiata se ti capita e poi scusa tornando alla tv...il berlusca la tv la sa fare e bene anche...ma ti pare che uno possa fare politca fare gli spot sulle propie tv per se stesso e guadagnarci ancora con il recupero sulle spese elettorali... e gli altri partiti cosa dovrebbero dire...non faccio gli spot sulle tue tv perche' ci guadagni tu???? qui c'e' qualcosa che non va'... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.