Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2004, 00:10   #1
survivor
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 31
Cattura video su pc

Salve questo è il mio primo post su questo interessantissimo forum.
ho appena acquistato un sony vaio (vgc-v2m). Volendo trasferire i miei filmini dalla video camera digitale al pc (per poi registrarli su dvd)cosa debbo fare? La videocamera e' digitale (samsung minidv) è a il cavetto usb in dotazione, il cavo audio-video e super video, mentre il cavo i-link (penso che sia il cavo fireless 1394 a 4 pin....vero?) non è in dotazione. il pc invece ovviamente accetta sia usb che super video (e audio video) e ingresso firewall 1394. Ecco come è meglio effettuare i collegamenti x la migliore resa????
Infine ho tentato di collegare tramite cavo audio-video il vhs per trasferire le videocassette su dvd (il pc ha anche il sinto tv) e a qunato ho capito si puo' fare ma non riesco a catturare l'immagine del vhs....come mai?
Grazie.
survivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 00:19   #2
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Re: Cattura video su pc

Quote:
Originariamente inviato da survivor
Salve questo è il mio primo post su questo interessantissimo forum.
ho appena acquistato un sony vaio (vgc-v2m). Volendo trasferire i miei filmini dalla video camera digitale al pc (per poi registrarli su dvd)cosa debbo fare? La videocamera e' digitale (samsung minidv) è a il cavetto usb in dotazione, il cavo audio-video e super video, mentre il cavo i-link (penso che sia il cavo fireless 1394 a 4 pin....vero?) non è in dotazione. il pc invece ovviamente accetta sia usb che super video (e audio video) e ingresso firewall 1394. Ecco come è meglio effettuare i collegamenti x la migliore resa????
Infine ho tentato di collegare tramite cavo audio-video il vhs per trasferire le videocassette su dvd (il pc ha anche il sinto tv) e a qunato ho capito si puo' fare ma non riesco a catturare l'immagine del vhs....come mai?
Grazie.
Prima di tutto....Benvenuto!

Prima di addentrarci sul cosa e come fare, è meglio capire, con esattezza, l'interfaccia da usare.
Il Pc è dotato di USB (1.1 o 2.0? o tutte e due?), firewire (non firewall o fireless....), e connessioni video (che, al momento, non ci interessano).
La videocamera, hai scritto, è dotata di un'uscita USB, ma di che tipo (USB 1.1 o 2.0)? non è che ha anche la firewire (chiamata anche I-Link o IEE-1394)?
I dati (video) registrati su videocamera, in che formato sono?

attendiamo tue notizie.

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 00:47   #3
survivor
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 31
intanto grazie....

allora la videocamera (è una mini-dv della samsung)ha un ingresso IEEE 1394 a 4 pin, e una porta usb (nelle caratteristiche riporta...connettore mini-B...difatti è diverso rispetto ai normali ingressi usb, mentre il cavo in dotazione nella parte che serve al pc ha il classico spiontto usb.....) ma non è specificato quale (2.0 o 1.1).
il pc ha 2 ingressi i.link (4 pin) li chiama così ma ha lo stesso ingresso della porta IEEE 1394 della camrecorder .le 4 porte usb del pc sono tutte 2.0 (che differenza c'e' tra 2.0 e 1.1.....qual'e' migliore?).grazie.
i filmini sono registrati su cassette mini dv.
survivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 06:04   #4
vayra
Senior Member
 
L'Avatar di vayra
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. LECCE
Messaggi: 1329
comprati un cavo firewire 4pin/4pin e acquisisci utilizzando un programma tipo nero video express che poi è in grado di fare anche un piccolo editing del filmato e successivamente anche di compilare il dvd (authoring), se vuoi effetti maggiori o devi editare il filmato in modo pesante allora ti serve un software più professionale come vegas o altri simili, cmq se sei alle prime armi ti consiglio nero express che è veramente facile da usare
ciao
__________________
Powered by IMAC 24" Intel, HTPC
ultimi utenti con cui ho trattato: Nico34, sopress, win2000, et al
vayra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 22:36   #5
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quoto quanto detto da vayra.
Sfrutta il collegamento digitale (firewire - che Sony "chiama" I-Link).
Il programma indicato, incluso nel "pachetto" Nero, può essere l'inizio per un futuro nel Videoediting più complesso....
Quote:
Infine ho tentato di collegare tramite cavo audio-video il vhs per trasferire le videocassette su dvd (il pc ha anche il sinto tv) e a qunato ho capito si puo' fare ma non riesco a catturare l'immagine del vhs....come mai?
Sei sicuro che il tuo Pc ha un "ingresso" piuttosto che "un'uscita"?

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 15:22   #6
survivor
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 31
SCUSA LA MIA IGNORANZA...

per me tutti i connettori dove inserire qualcosa sono ingressi....ma ci capisco poco....
volevo sapere la differenza fra usb 2.0 e 1.1.
infine sapete come posso importare i filmini su vhs dal videoregistratore al pc? il video è un philips con presa scart e ingressi (o uscite....) audio video.grazie
survivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 22:38   #7
aristippo
Senior Member
 
L'Avatar di aristippo
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
La usb 2.0 è circa 20 volte più veloce della 1.1
Per le vhs ti serve una scheda di aquisizione,un box esterno penso sia l'ideale...ma aspetta pareri più autorevoli....
Ciao
aristippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 23:26   #8
Leo_V
Member
 
L'Avatar di Leo_V
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 152
ragazzi, sapete se è possible con NeroVision codificare direttamente in divx da periferica? ve lo chiedo perchè ho divxPro5 installato, ma quando apro il menu a tendina per la scelta del codec avi da utilizzare non compare?
sapere come fare?
__________________
________________

Ho concuso con successo affari con:
Gabnecco, Folken84, Andrealol, Aspide85
Leo_V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 20:17   #9
paola1
Senior Member
 
L'Avatar di paola1
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: San Dona' di Piave
Messaggi: 1375
Quote:
Originariamente inviato da MiVida
Quoto quanto detto da vayra.
Sfrutta il collegamento digitale (firewire - che Sony "chiama" I-Link).
x fare cio oltre al cavetto bisogna pure prendere una scheda che va nel pc?
paola1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 21:08   #10
vayra
Senior Member
 
L'Avatar di vayra
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. LECCE
Messaggi: 1329
assolutamente no! se hai l'ingresso firewire e vuoi acquisire da cassetta minidv non fai altro che copiare i dati digitali dalla cassetta al tuo HD poi andrà fatto un editing del filmato e, se vuoi creare un dvd, dovrai fare l'authoring per creare la struttura. un programma facile, come ho già detto molte volte, è nero vision express che acquisisce, edita, fa l'authoring del dvd e lo masterizza
__________________
Powered by IMAC 24" Intel, HTPC
ultimi utenti con cui ho trattato: Nico34, sopress, win2000, et al
vayra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 21:45   #11
paola1
Senior Member
 
L'Avatar di paola1
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: San Dona' di Piave
Messaggi: 1375
Quote:
Originariamente inviato da vayra
assolutamente no! se hai l'ingresso firewire e vuoi acquisire da cassetta minidv non fai altro che copiare i dati digitali dalla cassetta al tuo HD poi andrà fatto un editing del filmato e, se vuoi creare un dvd, dovrai fare l'authoring per creare la struttura. un programma facile, come ho già detto molte volte, è nero vision express che acquisisce, edita, fa l'authoring del dvd e lo masterizza
ciao ma io non ho l'ingresso firewire sul pc....
quindi devo prendere una scheda....?
ho provato con usb che anche 2.0 ma non mi piace molto....
paola1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 22:25   #12
aristippo
Senior Member
 
L'Avatar di aristippo
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
Esatto,una scheda del genere...
http://www.computercityhw.it/compute...14&from=kelkoo
Ciao
aristippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 23:53   #13
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da paola1
ciao ma io non ho l'ingresso firewire sul pc....
quindi devo prendere una scheda....?
ho provato con usb che anche 2.0 ma non mi piace molto....
Perchè dici "..non mi piace molto...?
Il collegamento USB 2.0 ha un transfert rate paragonabile alla firewire (sulla carta dovrebbe essere più veloce, in pratica non lo è).
Come consiglito da aristippo, se non hai un'ingresso firewire su Mb, puoi inserire una scheda PCI con quest'interfaccia. (che, comunque, è sempre utile averla...)
Per il cavo (se non ne hai già uno), verifica i "connettori" della firewire: possono essere a "4 pin" e a "6 pin".
In genere, le videocamere, hanno uscite con 4 pin (spinotto rettangolare, molto piccolo, con uno dei due lati lunghi "leggermente schiacciato" all'interno).
Le schede PCI, invece, normalmente hanno connettori a 6 pin, ma, alcune di esse, sono dotate di entrambe le versioni.

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 01:56   #14
survivor
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 31
chiarimento

allora ho comprato il cavo come da voi suggerito (4 pin i-link) e ho collegato la videocamera al pc...tutto ok qualità dell'immagine ok anche se mi aspettavo di + (da cosa dipende la qualità dell'immagine?), . Volevo però sapere dove trovo il programma NERO VIDEO EXPRESS , perchè nel pacchetto che ho io si chiama soltanto nero express e se non vado errato permette soltanto di masterizzare da un file immagine......., oppure dovo posso trovare su internet altri programmi di editing? E poi cosa significa fare l'authoring? Infine ho anche preso un cavo per catturare le immagini dal vhs, in pratica da un lato ha i cavetti audio video (o s-video) per il pc, mentre per il vhs ha la scart (a cui si può accedere o tramite s-video o tramie i 3 cavi audio video. Ho trovato una qualità maggiore collegando il vhs con i cavi audio video e non con il super video, come è possibile......con quest'ultimo l'immagine catturata dal vhs era disturbata....
survivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 08:02   #15
vayra
Senior Member
 
L'Avatar di vayra
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. LECCE
Messaggi: 1329
nero video express fa parte di un altro pacchetto di nero, lo puoi acquistare anche on line dal sito di nero, comprende oltre che il programma di acquisizione, editing e authoring anche nero recode che può tornarti utile se vuoi fare delle copie di riserva di dvd perchè integra una funzione tipo dvd shrink inoltre può ricodificare qualsiasi filmato in mpeg4 che può essere poi visto sul pc oppure, con alcuni accorgimenti, anche sui lettori divx tipo amstrad 3016, inoltre c'è un player universale. per la qualità del'acquisizione mi pare strano che la firewire ti dia un risultato peggiore dell'analogico, inoltre il fatto che l'immagine attraverso il s-video sia disturbata, cioè, credo, con colori sfasati, potrebbe dipendere che hai tentato l'acquisizione di una vhs originale protetta da macrovision
__________________
Powered by IMAC 24" Intel, HTPC
ultimi utenti con cui ho trattato: Nico34, sopress, win2000, et al
vayra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 12:44   #16
paola1
Senior Member
 
L'Avatar di paola1
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: San Dona' di Piave
Messaggi: 1375
Quote:
Originariamente inviato da MiVida
Perchè dici "..non mi piace molto...?
Il collegamento USB 2.0 ha un transfert rate paragonabile alla firewire (sulla carta dovrebbe essere più veloce, in pratica non lo è).
Come consiglito da aristippo, se non hai un'ingresso firewire su Mb, puoi inserire una scheda PCI con quest'interfaccia. (che, comunque, è sempre utile averla...)
Per il cavo (se non ne hai già uno), verifica i "connettori" della firewire: possono essere a "4 pin" e a "6 pin".
In genere, le videocamere, hanno uscite con 4 pin (spinotto rettangolare, molto piccolo, con uno dei due lati lunghi "leggermente schiacciato" all'interno).
Le schede PCI, invece, normalmente hanno connettori a 6 pin, ma, alcune di esse, sono dotate di entrambe le versioni.

ciao
grazie x la tua pazienza a rispondermi!

allora x la precisione io ho un camera sony hc18 e oltre alla uscita usb che ha anche il cavetto in dotazione(che sinceramente non so se è 2.0 . ma sul pc sono sicura di averle.) ha l'uscita dv da sony chiamta i-link con 5 pin si li ho contati sono 5 !

Allora che devo prendere datemi un cosiglio spendo anche 100 eurozzi ma basta avere ub buon risultato di aqusizione.
paola1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 14:57   #17
survivor
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 31
PER vayra

non ho detto che la qualità con il firewall è peggiore dell'analogico, ho detto che mi aspettavo di + in senso assoluto (anche se la qualità è già buona), per quanto concerne la super video ti confermo che vedo peggio che con il video composito (i 3 cavetti audio video), e il filmino importato dalla vhs è un filmino fatto da me quindi privo di macrovision, inoltre il cavo super video è di quelli placcato oro (dicono loro) che era in dotazione insieme alla scart e ai cavi audio video..quindi stessa qualità.....cosa puo' causare questo disturbo... (l'mmagine non è nitida e ha disturbi..i colori non sono molto naturali....diversamente con gli altri cavetti la qualità non è stupenda ma sicuramente + accettabile)????.
per nero vision sai il suo costo e ne vale la pena?
survivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 01:11   #18
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da paola1
grazie x la tua pazienza a rispondermi!

allora x la precisione io ho un camera sony hc18 e oltre alla uscita usb che ha anche il cavetto in dotazione(che sinceramente non so se è 2.0 . ma sul pc sono sicura di averle.) ha l'uscita dv da sony chiamta i-link con 5 pin si li ho contati sono 5 !

Allora che devo prendere datemi un cosiglio spendo anche 100 eurozzi ma basta avere ub buon risultato di aqusizione.
Sono andato, sul sito Sony, a leggere le caratteristiche della tua Cam. (per quello che loro riportano).
Allora: Sony DCR-HC18E
formato di registrazione: DV

collegamenti:
-I-Link (firewire) solo uscita (non è un problema)
-USB (non ben definito il "tipo" - viene individuato come "streaming video avanzato "
-S-Video (spinotto rotondo con 5 pin (sarà questo che hai individuato?)
-Video composito (pin giallo)
-Etc.
Viene fornita con cavo video (suppongo, per il composito) e cavo USB.

Allora, lascerei da parte tutte le uscite, al momento, inutili, e mi soffermerei sull'unica degna di nota: la firewire (I-Link).
Questa è l'interfaccia che devi usare, poichè ti permette di "riversare" il filmato così com'è (cioè esattamente come la cam lo ha registrato) sul Pc.
Suppongo (sul sito di Sony non è specificato) che sia un 4 pin: provo ad inserire un'immagine, con riportato due spinotti firewire.
A sx il 6 pin, a dx il 4 pin

Quello che hai bisogno, per riversare il/i video dal camcorder, è una scheda PCI con, appunto, interfaccia Firewire, ed un cavo per collegare i due.
La scheda la puoi trovare dai 30/40 Euro in sù (non ha grossa importanza la "marca", poichè è una semplice interfaccia), mentre, per il cavo, da 15/20 euro in sù.
Se puoi, acquista una scheda con cavo annesso: risparmieresti, sicuramente, qualcosina. (ps. mi raccomando: il cavo dev'essere adeguato alle uscite da collegare: se sulla cam è un 4 pin e sul pc un 6 pin, dovrà essrere 4-6 pin).

Spero di non averti tediato con la lunnngggga risposta.

Con questo "materiale" puoi iniziare a cimentarti nel videoediting. (a proposito, a software, come stai?).


ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 01:30   #19
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Re: chiarimento

Quote:
Originariamente inviato da survivor
allora ho comprato il cavo come da voi suggerito (4 pin i-link) e ho collegato la videocamera al pc...tutto ok qualità dell'immagine ok anche se mi aspettavo di + (da cosa dipende la qualità dell'immagine?), . Volevo però sapere dove trovo il programma NERO VIDEO EXPRESS , perchè nel pacchetto che ho io si chiama soltanto nero express e se non vado errato permette soltanto di masterizzare da un file immagine......., oppure dovo posso trovare su internet altri programmi di editing? E poi cosa significa fare l'authoring? Infine ho anche preso un cavo per catturare le immagini dal vhs, in pratica da un lato ha i cavetti audio video (o s-video) per il pc, mentre per il vhs ha la scart (a cui si può accedere o tramite s-video o tramie i 3 cavi audio video. Ho trovato una qualità maggiore collegando il vhs con i cavi audio video e non con il super video, come è possibile......con quest'ultimo l'immagine catturata dal vhs era disturbata....
Tramite firewire "riversi" il filmato così come lo hai registrato, senza conversioni o altro. Il fatto che tu lo "vedi male", può essere dovuto al monitor del Pc: una volta editato e renderizzato a dovere, visto su Tv sarà come l'originale....
Non è detto che ti debba appoggiare a Nero per l'editing: ci sono parecchi programmi dedicati, ma, purtroppo, non gratuiti (tranne Windows Movie Maker, presente nel SO).
Ti faccio alcuni esempi:
Pinnacle Studio
Pinnacle Liquid Edition
Avid Xpress
Canopus Edius
Adobe Premiere
Ulead Media Video
Etc.
C'è nè per tutte le tasche........
Per quanto riguarda l'acquisizione da VHS, come la fai? nel Pc hai una scheda di acquisizione?

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 20:30   #20
PKK
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 2045
Per acquisire da videocamera meglio il software in dotazione cioè PIXELA oppure passare ad un'altro tipo nero vision exspress che già possiedo?

Pixela lo avete provato? come lo giudicate?

P.S: dimenticavo di dire che ho una Sony Pc101e 1megapixel e pixela è il software che fornisce sony!!
PKK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v