Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2004, 11:18   #1
RedFoxy
Senior Member
 
L'Avatar di RedFoxy
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Messina
Messaggi: 581
Asus K8N-E Deluxe: Problemi con le ram?

Ciao a tutti!
Ho appena cambiato la mia Asus A7N8X Deluxe e la CPU K7 XP 2,5Ghz con una Asus K8N-E Deluxe e un K8 3 ghz, spero di aver fatto bene

Ho monato tutto e sembra andare molto bene, ma ho un dubio grosso quanto una casa.
Stando al manuale, quando si montano le ram bisogna riempire prima gli slot colorati di blu, ma sulla MB non ci sono slot ram blu, fino a qui niente di strano "magari e' un manuale standard...", a questo punto ho montato le mie due TWinMos (cas 2.5 512Mb a banco) una sullo slot 1 e una sullo slot 3, avvio il computer e... Da nessuna parte leggo Dual Channel!
Sulla A7N8X Deluxe questi due banchi venivano visti in dual channel senza problemi, ora con questa MB no! Sono io che sbaglio o cosa? Non scrive semplicemente o cosa?

Allegato metto 4 immagini di CPUZ cosi' vedete.

Ciao! ;^)=
__________________
Visita il mio [/b]canale Youtube![/b]
Ho anche aperto un canale dedicato all'elettronica e alla domotica!
Seguimi in live su Twitch!

Amministratore di SoftAir Mania - il sito più autorevole sul softair in Italia!
RedFoxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 11:20   #2
RedFoxy
Senior Member
 
L'Avatar di RedFoxy
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Messina
Messaggi: 581
Non mi ha allegato il file
Allegati
File Type: zip cpuz.zip (18.4 KB, 23 visite)
__________________
Visita il mio [/b]canale Youtube![/b]
Ho anche aperto un canale dedicato all'elettronica e alla domotica!
Seguimi in live su Twitch!

Amministratore di SoftAir Mania - il sito più autorevole sul softair in Italia!
RedFoxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 17:43   #3
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non vedi la scritta del dual channel semplicemente perché quella scheda non lo permette: lavora sempre in single channel! Questo perché il sistema che hai scelto (AMD socket 754) lavora solamente in single channel. Quello che va in dual channel è il socket 939, ma servono altre piastri madri appunto.

Comunque ti consiglio di mettere le due ram nelle dimm 1 e 2, come riportato nel manuale Asus (io ho appena preso due K8N ), perché altrimenti potresti andare in contro a problemi di stabilità...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 01:48   #4
RedFoxy
Senior Member
 
L'Avatar di RedFoxy
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Messina
Messaggi: 581
Centra niente percaso il fatto che vede le due ram come se fosse un unico banco? Non e' che cosi' non dovrei aver problemi di lentezza? avevo letto che ora come ora non c'e' molta differenza prestazionale fra una 754 e una 939... E poi avevo chiesto a voi cosa mi conveniva e che differenza c'era ma non mi avete mai risposto :P
Ma perche' non hanno messo il DC anche su queste MB? (((
Gia' c'era con i K7 XP perche' non metterlo anche suelle K8 754? -.-
__________________
Visita il mio [/b]canale Youtube![/b]
Ho anche aperto un canale dedicato all'elettronica e alla domotica!
Seguimi in live su Twitch!

Amministratore di SoftAir Mania - il sito più autorevole sul softair in Italia!
RedFoxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 09:59   #5
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da RedFoxy
Centra niente percaso il fatto che vede le due ram come se fosse un unico banco?
Assolutamente no: queste MB proprio non lo supportano il dual channel.
Quote:
Non e' che cosi' non dovrei aver problemi di lentezza? avevo letto che ora come ora non c'e' molta differenza prestazionale fra una 754 e una 939...
Dipende dalle applicazioni, ma generalmente c'è poca differenza fra il 754 e il 939 a livello di prestazioni.
Quote:
E poi avevo chiesto a voi cosa mi conveniva e che differenza c'era ma non mi avete mai risposto :P
Mi spiace, ma non leggo tutti i thread: se ce n'è qualcuno che attira il mio sguardo durante una veloce lettura dell'elenco, magari gli do un'occhiata...
Quote:
Ma perche' non hanno messo il DC anche su queste MB? (((
Gia' c'era con i K7 XP perche' non metterlo anche suelle K8 754? -.-
Perché per il dual channel c'è il 939.

Comunque non ti lamentare: hai un ottimo sistema. Dai un'occhiata qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread...53#post6679653 e goditelo...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 10:11   #6
tiny
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 885
A proposito di ram ho preso la k8ne deluxe e per ora posseggo 1 ddr 333 standard, stando al manuale si dice che a 333 si possono installare 2-3 banchi ma non 1 . Come mai ?
tiny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 14:57   #7
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Mettila pure nella Dimm1: dovrebbe funzionare lo stesso, non ti preoccupare... Se avessi più di un modulo, dovresti metterla in quelli successivi al primo (nel caso in cui il primo modulo fosse DDR400 o superiore; ma in ogni caso tutte le ram andrebbero a 333Mhz).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 15:11   #8
tiny
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 885
Ok! proverò thanks!
tiny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v