Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2004, 14:40   #1
wicked
Senior Member
 
L'Avatar di wicked
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: nel mio mondo, saltuariamente dalle parti di Faenza
Messaggi: 630
Ennesima 'truffa' di Vodafone: ORA BASTA!

Premetto che questa cosa riguarda una minoranza di clienti Vodafone, cioe' quelli che mandano SMS Internazionali.

Lo sapevate che dal 21 Novembre Vodafone ha UNILATERALMENTE RADDOPPIATO il costo degli SMS inviati a cellulari esteri, passando da 15 eurocent a 30 eurocent? Io che mando una media di 10 sms alla mia ragazza a un numero di cellulare estero non lo sapevo finche' controllando il credito ho visto che il mio ultimo addebito (un sms) mi era costato per l'appunto 30 centesimi di €.
Telefono subito al 190 e scopro che Vodafone dal 21 novembre ha raddoppiato le tariffe SMS internazionali, SENZA avvertire i propri clienti tranne che con comunicati stampa (dove sono?) e su internet (e se uno non ha Internet?). Questo anche se i piani tariffari scelti dai clienti Vodafone fino al 20 Novembre prevedessero la tariffa solita di 15 eurocent per SMS inviato all'estero. A parte che non mi sembra giusto lucrare sui clienti che non sono al corrente di questo cambio tariffario unilaterale, perche' comunque il cliente deve esserne a conoscenza, cosi da poter decidere se e come accettare tale cambiamento sfavorevole per lui, ho scoperto di peggio!

Primo: se vi lamentate vi riaccreditano il costo in piu che vi hanno addebitato senza che voi lo sapeste.
Secondo: se vi lamentate vi attivano GRATIS una promozione per gli SMS internazionali che vale 3 mesi, con la quale potete inviare SMS all'estero a solo 10 eurocent invece che a 30. Questa promozione 'non esiste' nel senso che non e' pubblicizzata e solo gli operatori Vodafone possono attivarvela.
E sapete cosa mi hanno detto: che Vodafone aveva previsto questo tipo di lamentela per cui attiva tutto cio' SOLO per i clienti che effettivamente si lamentano e chiedono spiegazioni. Per tutti quelli che non chiamano perche' pensano non ci sia nulla da fare o semplicemente perche' non se ne sono ancora accorti, Vodafone continuera' a lucrare su di loro.
Io sono molto deluso da questo comportamento di Vodafone, per questo mi sembrava giusto condividere pubblicamente questa cosa.
Traetene voi le conclusioni. Io mi sono lamentato e ho ricevuto un riaccredito di 4,12 euro per gli SMS 'sovraprezzati' che ho inviato, piu' l'attivazione della promozione di cui sopra. Il tutto senza spendere 1 cent di piu'.
Ma questo non e' giusto. So che i clienti Vodafone che mandano SMS all'estero non saranno milioni, me se ognuno di questi chiama e si lamenta forse riusciremo a ottenere un abbassamento delle tariffe per gli SMS che sinceramente mi sembrano un po' alte.
Siamo nel 2004 e mi pare che 581 lire per un SMS siano un po' troppe.

CIAO
__________________
Supporta la ricerca.........................Una piccola perla di Romagna

Ultima modifica di wicked : 28-11-2004 alle 15:06.
wicked è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 14:47   #2
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
AAAAHHHHH!!! Non lo sapevo!!!
Anche io invio alla mia morosa (numero straniero) diversi sms il giorno.
Ora rado al suolo il 190.it
Comunque ora chiamo il 190 e faccio una casino...
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 14:50   #3
wicked
Senior Member
 
L'Avatar di wicked
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: nel mio mondo, saltuariamente dalle parti di Faenza
Messaggi: 630
Controllando ora su www.190.it nella sezione dei piani tariffari per le carte ricaricabili ho constatato che la modifica dei 30 eurocent per gli SMS inviati all'estero NON e' stata ancora applicata, per cui chi cambia piano tariffario oggi crede di spendere sempre 15 eurocent e invece vodafone ne addebita 30. Infatti nel sito si dice:

1. Sono inclusi tutti gli SMS inviati dall'Italia verso numeri nazionali ed internazionali.


Non e' una cosa ILLEGALE questa?
__________________
Supporta la ricerca.........................Una piccola perla di Romagna
wicked è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v