Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2004, 18:29   #1
smnptzl
Member
 
L'Avatar di smnptzl
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Nosgoth
Messaggi: 106
4200 - 5400 -7200 Reale Aumento di Prestazioni? come riconoscerli?

Salve a tutti,
ho aperto questa discussione perchè leggo sempre più nei giornali di computer l'aggiornamento degli attuali notebook...
sempre più consigliata è la sostituzione degli hard-disk da 4200 giri a quelli a 5400 o addirittura da 7200, di parla di aumento di prestazioni dal 20% ad addirittura al 70% per i 7200(partendo da un 4200), per chi ha già effettuato questo aggiornamento ha notato realmente questo miglioramento?? si sente davvero un notevole aumento di prestazioni? se si in quali applicazioni??? Qualcuno ha effettuato qualche benchmark prima e dopo??

e soprattutto tutti i notebook possono montare hard-disk così veloci??? dipende dal numero dei giri o dall'interfaccia (es.ata100)?

un'ultima cosa... come riconoscere il numero dei giri del proprio drive? considerando che non appare su nessuna etichetta sul drive? sapete consigliarmi qualche programma di diagnostica capace di dirmelo?

ho un Seagate Momentus, da 20 GB, suppongo sia da 4200, così dice la scheda tecnica nel libretto del notebook.

grazie a tutti per l'attenzione.

Simone
__________________
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler)
http://www.flickr.com/photos/r4ziel/show/
smnptzl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 18:52   #2
TecliS
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1089
interessa pure a me, io ho un amilo 1630 e spero che si almeno da 5400 giri il mio hd eheh
TecliS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 19:01   #3
BlackJack84
Senior Member
 
L'Avatar di BlackJack84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da TecliS
interessa pure a me, io ho un amilo 1630 e spero che si almeno da 5400 giri il mio hd eheh
Dovrebbe essere da 4200, se non sbaglio...
BlackJack84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 21:58   #4
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
1) sì, l'aumento delle prestazioni è sensibile

2) la serie Momentus mi risulta che sia a 5400giri, ma potrei sbagliarmi

3) per sapere se sono 4200 o altro basta leggere il modello di HD e reperire info su internet, altrimenti ci sono alcuni sw che rilevano la velocità di rotazione, ma adesso non ricordo quali

4) per il fujitsu dovrebbe essere 4200

ciao
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 21:44   #5
smnptzl
Member
 
L'Avatar di smnptzl
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Nosgoth
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da Martin P
1) sì, l'aumento delle prestazioni è sensibile

2) la serie Momentus mi risulta che sia a 5400giri, ma potrei sbagliarmi

3) per sapere se sono 4200 o altro basta leggere il modello di HD e reperire info su internet, altrimenti ci sono alcuni sw che rilevano la velocità di rotazione, ma adesso non ricordo quali

4) per il fujitsu dovrebbe essere 4200

ciao
Momentus 4200 sicuro
__________________
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler)
http://www.flickr.com/photos/r4ziel/show/
smnptzl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 22:50   #6
smnptzl
Member
 
L'Avatar di smnptzl
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Nosgoth
Messaggi: 106
mi correggo... 5400 giri

ecco la scheda...

http://www.seagate.com/cda/products/...81,596,00.html
__________________
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler)
http://www.flickr.com/photos/r4ziel/show/
smnptzl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 00:15   #7
Lutra
 
Messaggi: n/a
Re: 4200 - 5400 -7200 Reale Aumento di Prestazioni? come riconoscerli?

Quote:
Originariamente inviato da smnptzl
Salve a tutti,
ho aperto questa discussione perchè leggo sempre più nei giornali di computer l'aggiornamento degli attuali notebook...
sempre più consigliata è la sostituzione degli hard-disk da 4200 giri a quelli a 5400 o addirittura da 7200, di parla di aumento di prestazioni dal 20% ad addirittura al 70% per i 7200(partendo da un 4200), per chi ha già effettuato questo aggiornamento ha notato realmente questo miglioramento?? si sente davvero un notevole aumento di prestazioni? se si in quali applicazioni??? Qualcuno ha effettuato qualche benchmark prima e dopo??

e soprattutto tutti i notebook possono montare hard-disk così veloci??? dipende dal numero dei giri o dall'interfaccia (es.ata100)?

un'ultima cosa... come riconoscere il numero dei giri del proprio drive? considerando che non appare su nessuna etichetta sul drive? sapete consigliarmi qualche programma di diagnostica capace di dirmelo?

ho un Seagate Momentus, da 20 GB, suppongo sia da 4200, così dice la scheda tecnica nel libretto del notebook.

grazie a tutti per l'attenzione.

Simone


Fai un search nel forum e troverai diversi thread sull'argomento.
Io sono un felice possessore di Hitachi 7200rpm e almeno nel mio caso (per non contraddire chi é convinto del contrario) l'aumento di prestazioni é stato brutale (a partire da un 4200rpm).

Non se si tratti di un 70% ma é una % che mi pare realistica.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 10:43   #8
dragonw
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 232
io ho sostituito con un 5400 da 80 gb.. I 7200 scaldano ancora un po troppo... e usando il pc per lavoro non ho intenzione di perdere i dati....( ho avuto una brutta esperienza con un portatile di un cliente che si era ostinato a volere un 7200... risultato... disco saltato dopo 2 mesi... abbiamo cambiato con un altro 7200 pensando che si trattasse di un caso... dopo 2 serttimane di utilizzo brutale disco saltato... sta volta ha messo un 5400 e va)
__________________
FISSO: DELL XPS 420 - Portatile lavoro: Dell Vostro 3500 I7 - Mobile: Iphone 4s
dragonw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 12:08   #9
smnptzl
Member
 
L'Avatar di smnptzl
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Nosgoth
Messaggi: 106
se chiedo al poduttore credete che mi saprà dire se regge la temperatura??? o mi bloccano la garanzia??
__________________
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler)
http://www.flickr.com/photos/r4ziel/show/
smnptzl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 12:38   #10
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da smnptzl
se chiedo al poduttore credete che mi saprà dire se regge la temperatura??? o mi bloccano la garanzia??
Probabilmente non lo sanno... con la professionalitá che c'é in giro di questi tempi...

Secondo me te la devi giocare, a me non scalda per niente, e non lavoro meno di 8 ore al giorno...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 13:12   #11
dragonw
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 232
lutra che NB hai?
marca - processore - modell

Il problema è da vedere anche dove è alloggiato il disco... e la posizione di dissipatore CPU e ram.
Su alcuni portatili puo andare ma su altri potrebbe risultare un po troppo caloroso.... da vedere.

Da quanto tempo lo hai?
__________________
FISSO: DELL XPS 420 - Portatile lavoro: Dell Vostro 3500 I7 - Mobile: Iphone 4s
dragonw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 13:32   #12
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da dragonw
lutra che NB hai?
marca - processore - modell

Il problema è da vedere anche dove è alloggiato il disco... e la posizione di dissipatore CPU e ram.
Su alcuni portatili puo andare ma su altri potrebbe risultare un po troppo caloroso.... da vedere.

Da quanto tempo lo hai?

Ho un Toshiba con cpu P4 desktop a 1.7ghz.
La cpu é nell'angolo in alto a sx, mentre il disco é praticamente sotto il touchpad e non fa il minimo calore.
Il disco l'ho da fine agosto e per ora é ok... ovvio che aggiungo una grattatina...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 15:13   #13
dragonw
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 232
Scalda molto il 1.7?

Ti dico solo che quel cliente aveva un portatile con AMD 3000+ che gia di suo scalda parecchio.
il disco era quesotto a SX e procio alto SX comunque uscita aria a sx in alto.

Fatto sta che si è segato.
Io mi trovo comunque bene anche con il 5200 ovvio che il 7200 è superiore.
il prossimo sara 7200
__________________
FISSO: DELL XPS 420 - Portatile lavoro: Dell Vostro 3500 I7 - Mobile: Iphone 4s
dragonw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 16:42   #14
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da dragonw
Scalda molto il 1.7?

Ti dico solo che quel cliente aveva un portatile con AMD 3000+ che gia di suo scalda parecchio.
il disco era quesotto a SX e procio alto SX comunque uscita aria a sx in alto.

Fatto sta che si è segato.
Io mi trovo comunque bene anche con il 5200 ovvio che il 7200 è superiore.
il prossimo sara 7200

No, non hai mai scaldato particolarmente. Mai avuto problemi neanche con le estati torride di queste parti (Portogallo).
A suo tempo (2 anni e mezzo fa) credo di aver scelto un notebook ben progettato senza dubbio...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 18:38   #15
smnptzl
Member
 
L'Avatar di smnptzl
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Nosgoth
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da Lutra
Probabilmente non lo sanno... con la professionalitá che c'é in giro di questi tempi...

Secondo me te la devi giocare, a me non scalda per niente, e non lavoro meno di 8 ore al giorno...

considerando che ho un segate momentus da 5400 cod.ST92011A
salendo a 7200 scalderà molto di +???
ma sapete se c'è un seagate a 7200??
quali sono le marche migliori (rapporto qualità/prezzo) che offrono dei buoni hard-disk???
__________________
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler)
http://www.flickr.com/photos/r4ziel/show/
smnptzl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v