|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 236
|
Togliamo il diritto di voto a ..............
.................... o perlomeno facciamo un esame per chi vuole votare.
Allucinante, almeno il 30% della popolazione non sà cosa sia l'IRPEF e l'IRAP. Dico il 30% per stare dalla parte della ragione ma dall'intervista che ho visto almeno la metà non lo sapeva, e sono state intervistate almeno tutte le fasce di età. Ma io dico, se ne parla da mesi su sto benedetto taglio delle tasse, se non da anni o almeno da quando c'è il Berlusca. no ho parole, e tra non molto si vota...................... bye
__________________
CASE: Thermaltake Core P3 TG - PSU: Sharkoon SHP BRC 700W- MOTHERBOARD: MSI -MAG B550 TOMAHAWK -CPU: Ryzen 5 5600 - HEATSINK: Enermax Aquafusion 240 - RAM: Kingston FURY Beast RGB 3200 4x8 GB - GPU: ASUS ROG STRIX GTX 1070 Gaming - MONITOR: AOC C24G1 - KEYBOARD: Logitech G510 - NVME: SSD WD Black SN770 M.2 - Win 11 Pro 64 bit |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
|
Credo che tutti sappiano cosa sia l' irpef, credo che molti meno sappiano il sisgnificato di irap. Io, da lavoratore dipendente senza "secondo lavoro" ho cominciato a sentir parlare di irap solo nelle ultime settimane. E sapevo da subito che era una tassa che non mi toccava direttamente.
Dopo aver letto il tuo post, e sentendo in pericolo il mio diritto di voto ============================================== Montezemolo: «Umiliante il balletto sull'Irap» Il presidente di Confindustria: «Gli interventi a pioggia non servono a nessuno. Forse hanno valenze elettorali» ------------------------------- PARMA - «Sull’Irap sto assistendo a un balletto umiliante», è il commento del presidente della Confindustria, Luca Cordero di Montezemolo, sul taglio delle tasse per le imprese previsto dal governo. «Gli interventi a pioggia non servono a nessuno. Forse hanno valenze elettorali, che a noi non interessano. Quello che sta avvenendo nel Palazzo in queste ore è in antitesi con i segnali chiari, con la strategia e con la fiducia di cui gli imprenditori hanno bisogno», ha affermato Montezemolo a margine di un convengo sull'innovazione. «Non si tratta di continuare a parlare di problemi contingenti, cercando la soluzione per la sera o per il giorno dopo. Qui si tratta di affrontare i veri problemi del futuro di questo Paese, che non sono né di destra né di sinistra, ma delle nostre famiglie e dei nostri figli». REPLICA GASPARRI - «Tutti fanno una serie di richieste, poi il governo ha il compito di mediare», ha replicato a Montezemolo il ministro delle Comunicazioni Maurizio Gasparri, il quale ha inoltre sottolineato che il mondo imprenditoriale ultimamente ha assunto posizioni diverse. «Abbiamo cominciato a discutere della Finanziaria con un documento comune di 18 organizzazioni imprenditoriali. Ma in questi giorni da dichiarazioni di Confindustria e di Confcommercio si capisce che il documento ormai fa parte degli archivi e le posizioni sono molto diversificate: finisce che ognuno tira l'acqua al suo mulino. Il governo quindi farà scelte assumendosi le sue responsabilità». COMMISSIONE UE: IRAP CONTRO LE NORME EUROPEE - Nel corso dell’udienza alla Corte di giustizia Ue sulla legittimità dell’Irap (Imposta regionale sulle attività produttive), la Commissione europea ha sostenuto che la tassa è contraria alle norme comunitarie sull’armonizzazione delle imposte sul fatturato, in quanto potrebbe essere un «doppione» dell’Iva vietato dalla direttiva 77/388. La procedura di fronte alla Corte Ue è stata attivata dalla Banca popolare di Cremona davanti alla commissione tributaria del capoluogo di provincia lombardo. Se la Corte Ue dovesse dare torto all'Italia, il governo dovrebbe restituire 120 miliardi di euro. CONFUSIONE - Dopo il parere contrario della Commissione Ue, il sottosegretario all'Economia Giuseppe Vegas ha esclamato: «Finalmente, è quello che abbiamo sempre detto noi». Secondo Vegas l'Irap porterebbe nelle casse pubbliche un gettito complessivo di circa 32 miliardi di euro. Ma il governo italiano ha difeso l’imposta davanti alla Corte Ue, a differenza di quanto sostenuto da Vegas, affermando che la direttiva Ue «non osta a una tassa avente le caratteristiche dell’Irap e che si applica sul valore della produzione di un’attività autonomamente organizzata diretta alla produzione o allo scambio di beni ovvero alla prestazione di servizi». 16 novembre 2004 ========================== Dunque, se ho capito bene irap significa imposta sul reddito delle attività produttive, presumo sia applicata ad aziende e professionisti (eventuali altre categorie ?) e, secondo qui komù di confindustria, sarebbe una tassa illegale, in quanto contrario ad una direttiva europea. Imposta che il governo promette di ridurre, mentre, secondo la commissione europea sarebbe da abolire del tutto, minacciando una multa per l' italia (cioe' per tutti noi) pari a 4 anni di incassi di questa tassa. Interessante inoltre l' ultimo paragrafo: in pratica si dice che il sottosegretario all' economia Vegas mente spudoratamente sulle politiche economiche del governo. Se ho capito male, vi prego di illuminarmi.
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09) La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli. Addio, Zero |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: era una bella città,ma uora ie bellissima.Il sole,il mare, i fichi d'india,le empedocle,li archimedi....
Messaggi: 814
|
Il mio professore di diritto tributario definiva l'IRAP un mostrum, se volete vi posto i suoi appunti dove faceva notare alcuni dei danni creati da questa imposta.....( ci vorrebbe del tempo per rimetterli in ordine ma volendo lo posso fare)
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
|
Quote:
E comunque l'IRAP non ha proprio senso, se vuoi alzare le tasse alle imprese aumenta l'IRPEG, almeno non c'è bisogno di studiare nuove leggi, sembra fatta apposta per far guadagnare i commercialisti e far risparmiare come ho detto sopra chi licenzia gli operai. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Re: Togliamo il diritto di voto a ..............
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
Re: Re: Togliamo il diritto di voto a ..............
Quote:
seeeeeeeeeeeeee ti piacerebbe, eh? ![]() diciamo che forse erano gli elettori di FI alle ultime elezioni
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Re: Re: Re: Togliamo il diritto di voto a ..............
Quote:
Siete davvero incontentabili. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
Re: Togliamo il diritto di voto a ..............
Quote:
beh, la sinistra ha preso per il culo tutti facendo credere che l'articolo 18 lo volevano levare a TUTTI i lavoratori, quindi più che un test d'ingresso bisognerebbe far prendere 2 lauree a chiunque voglia votare.....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
Re: Togliamo il diritto di voto a ..............
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Re: Re: Togliamo il diritto di voto a ..............
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 236
|
Re: Re: Togliamo il diritto di voto a ..............
Quote:
Non deve essere marchiato nessuno e tantomeno tolto il diritto di voto anessuno. Ma io dico, questo và a votare e fà pendere l'ago o da una parte o dall'altra, che cosa sà o capisce di come gira l'italia se non sà nemmeno cosa sia l'IRPEF. C...o è quella cosa che gli scuce soldi dalle tasche tutte le mattine un secondo dopo che si è svegliato. E sta gente che fà? decide le sorti del paese? Permetti che mi possa incazzare? bye
__________________
CASE: Thermaltake Core P3 TG - PSU: Sharkoon SHP BRC 700W- MOTHERBOARD: MSI -MAG B550 TOMAHAWK -CPU: Ryzen 5 5600 - HEATSINK: Enermax Aquafusion 240 - RAM: Kingston FURY Beast RGB 3200 4x8 GB - GPU: ASUS ROG STRIX GTX 1070 Gaming - MONITOR: AOC C24G1 - KEYBOARD: Logitech G510 - NVME: SSD WD Black SN770 M.2 - Win 11 Pro 64 bit |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Re: Re: Re: Togliamo il diritto di voto a ..............
Quote:
Da Agosto a Dicembre, puoi lavorare per te. |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
Re: Re: Re: Togliamo il diritto di voto a ..............
Quote:
"centra" - "esite" - "sà" - "anessuno" - "và" - "fà" Ma sinceramente, la gente credi preferisca documentarsi sulle tasse o vedere una bella soap su canale 5?? |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 236
|
Re: Re: Re: Re: Togliamo il diritto di voto a ..............
Quote:
Il grande fratello lavoro al freddo, l'AMGA non ha ancora messo il contatore del gas qualche errorino concedimelo. 17 gradi. bye
__________________
CASE: Thermaltake Core P3 TG - PSU: Sharkoon SHP BRC 700W- MOTHERBOARD: MSI -MAG B550 TOMAHAWK -CPU: Ryzen 5 5600 - HEATSINK: Enermax Aquafusion 240 - RAM: Kingston FURY Beast RGB 3200 4x8 GB - GPU: ASUS ROG STRIX GTX 1070 Gaming - MONITOR: AOC C24G1 - KEYBOARD: Logitech G510 - NVME: SSD WD Black SN770 M.2 - Win 11 Pro 64 bit |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
Re: Re: Re: Re: Re: Togliamo il diritto di voto a ..............
Quote:
....Appena lo montano userò il gas per marchiarti a fuoco ! |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Re: Togliamo il diritto di voto a ..............
Quote:
Credi che se andassero a votare solo quelli che se ne intendono di politica cambierebbe qualcosa? Io ne dubito. Cmq l'IRAP manco io so cosa sia Chi me la spiega? Ultima modifica di paditora : 18-11-2004 alle 11:56. |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
Re: Re: Togliamo il diritto di voto a ..............
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 24
|
L'irap e' l' imposta regionale sulle attivita' produttive.
Come si calcoli non lo so dato che non mi interessa...credo pero' venga tassato il valore aggiunto prodotto dall'azienda rispetto all'anno precedente |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Quote:
Mah...anche il mio docente di diritto tributatio la definiva come una tassa al limite della costituzionalità...diciamo solo che nell'imponibile non risultano dedubili: a) costi per il personale indicati nell'art. 2425 c. 1 lett. B n. 9 e 14 del c.c. (es. salari e stipendi, oneri sociali) b) costi per collaborazioni coordinate e continuative c) compensi di lavoro assimilato a quello di lavoro dipendente d) compensi per attività commerciali e prestazioni di lavoro autonomo non esercitate abitualmente e) utili spettanti agli associati in partecipazione il cui apporto sia costituto esclusivamente da prestazioni di lavoro f) interessi passivi su canoni di locazione finanziaria (leasing) Per cui è una caxata che ai lavoratori dipendenti non interessa: se il datore di lavoro paga, nei fatti, le tasse anche sullo stipendio che ti paga (su cui poi tu a tua volta pagherai l'IRPEF) non credi che sia "poco incentivato" ad aumentare i salari??? EDIT: tale tassa è stata introdotta dal governo precedente riordinando le imposte che prima vi erano ed è posta, sostanzialmente, a copertura delle spese del sistema sanitario nazionale BYezz
__________________
Ultima modifica di Zebiwe : 18-11-2004 alle 15:51. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.




















