Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2004, 14:21   #1
Jacker
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1708
Casio serie EXILIM ZOOM z40: considerazioni

Premetto che provengo da una "povera" hp 735, e da un ottima sony dsc-p73, la prima buona macchina non c'è che dire, sempre in rapporto al prezzo, visto che appena uscita l ho presa per soli 198€+10€ spedizione, la seconda, invece, trattasi di un regalo, davvero ottima, ma troppo troppo costosa, ed entrambe non ultra compatte. Infine preannuncio, che entrambe non dispongono, tralasciando qualità foto, ottiche ecc, ecc, di alcune delle funzionalità della casio.

Quindi per queste considerazioni terrò conto del rapporto qualità(prestazioni)/prezzo/dotazioni.

Devo dire che ero davvero incuriosito dalla serie Exilim dopo averne sentito parlar sia bene che male.

Ero in cerca di una ultracompatta, visto che, il compromesso della 735, mi aveva proprio stancato, e la sony, seppur piu piccola, rimaneva sempre una non ultra compatta, quindi deciso, ho comperato la Exilim zoom Z40.

Sono rimasto seriamente basito dalle funzionalità della macchina ed ho deciso di farne una piccola recensione buttata giù in fretta .

Foto: La qualità delle foto, alla massima risoluzione e compressione possibile, sono davvero buone.
A risoluzioni intermedie invece risentono di sgranatura.

Velocità di scatto e registrazione: Impressionante!!!! Dalla pressione del tasto, alla messa a fuoco automatica e allo scatto, passano pochi decimi di secondo! Sbalorditivo. Anche se il tastino di scatto è troppo morbido e si preme con troppa facilità. La velocità di registrazione, usando una sd sandisk da 256mb, è rapida. La memoria interna invece è uno scandalo, solo 10mb, che non si addicono proprio a una compatta di questo livello, e ad una 4MP in sè.

Ottica e zoom: Di ottica non me ne intendo molto, ma in ogni caso trattasi di ottica pentax, sufficientemente buona, stando alla qualità delle immagini, con F2.6-4.8,f da 5.8 - 17.4 mm. Lo zoom, non è veloce come dovrebbe essere, e penso sia ovuto al compromesso del gruppo ottico, diviso in 3 pezzi per problemi di spazio, così come anche lo zoom digitale che dovrebbe essere più rapido.

Notturna, foto, e AF: In notturna la macchina si comporta bene, fa foto buone, a volte troppo sature, ma si corregge bene con il bilanciamento del bianco manuale e relative velocità iso intermedie o tramite i bestshots preimpostati, salvo alcune noie con l auto focus.
Ma straordinariamente per questa ultra compatta, essa possiede anche il fuoco manuale preciso e funzionale, per ovviare anche ai soliti inconvenienti notturni di AF!!!

Display: E' semplicemente enorme, grande quasi quanto la fotocamera stessa con i suoi 2". Magari non avrà una una quantità di pixel tale da renderlo il migliore in risoluzione, ma è pur sempre comodo. Al contrario il mirino ottico, è pessimo, ma dopotutto è sempre di una ultra compatta che parliamo. L'anteprima dell immagine è ottima, senza alcun rallentamento del processore anche nelle fasi notturne, e i settaggi influiscono sull anteprima. I colori sono vivi ma non esageratamente reali, e la luminosità dell lcd è omogenea, non molto luminoso, penso per evitare che l autonomia ne risenta.

Funzioni e menù: Davvero incredibile la quantità di funzioni e menu presente sulla macchina. Dalle più classiche ed essenziali impostazioni di selezione di ISO WB VE AE, ad effetti di nitidezza e saturazione impostabili dai bestshots, sino ad arrivare a funzioni come l istogramma, la selezione delle focali, il calendario, la sveglia, la registrazione di audio su fotoo solo audio, la stampa diretta su stampante usb, la memorizzazione delle impostazioni da salvare all avvio della fotocamera e conseguente personalizzazione del menù di scatto, al ritaglio delle immagini, per finire con la generazione di slide e quantaltro di dilettevole. Solo la presenza del fuoco manuale mi fa sbavare.

Video: Una vergogna, che siano rimasti ai 320 x 240, quando lo standard attuale di una 4/5Mp è di 640*480 come ho potuto provare sulle ottime e costose sony. Per fortuna è illimitato, tranne che dalla quantità di memoria, in formato avi, di buona qualità e comprensivo di audio. Inoltre manca l uscita tv.

Dotazione: Ottima dotazione. Ti danno compresa nel prezzo la docking station, che permette il collegamento al pc e la ricarica della batteria interna, o volendo la sola connessione al pc sfruttando però la batteria della macchina. Il software fornito è buono. Scarica in automatico e crea pagine html, con miniature e foto. Per i ritocchi, basta photoshop.

Autonomia: l autonomia è davvero esagerata, per la piccola batteria interna, e il grosso display. Usandola molto, sempre col display acceso, dura anche una giornata.

Dimensioni, costruzione e peso: Davvero piccole, specie la profondità della macchina, il peso è sui 130g, mentre la costruzione è molto solida, con copertura un lega metallica.

Prezzo: Il prezzo è il giusto compromesso, per quanto viene offerto dalla Z40. Non c'è che dire. L ho presa per soli 310€ comprese spedizioni+custodia e mmc da 128. Dentro ho softws vari, docking station, cavetto usb, e adattatore di corrente.

Sarei stato il primo che avrebbe snobbato la Casio, ma dopo averla provata, per questo prezzo, non potevo chiedere di meglio, questo è poco ma sicuro.

Ora, dopo che qualcuno con pazienza si abbia voluto leggere le mie impressioni in toto , ci si può anche confrontare su altre fotocamere che offrano le stesse cose che finora solo la casio mi ha saputo dare, certo sempre in merito alle ultra compatte e al rapporto qualità/prezzo/dotazioni.
__________________
DEF-R6 - 8700K@5ghz - KRAKEN X62 - Z370 AORUS G7 - CMK16G/4266 - 970PRO1TB - 860EVO1TB - RTX2080 XCU - EPM600EWT - GPRO - AW2518HF Affari: Rampo83 voto(8) StIwY(8) robertodel(8) xclaude(7) raph45(8) vortex99(9) k|o(x2)(9)(8) MATTEW1(9) Joepesce(8) ilaria1986(9) Ectoplasm(8) pr649(9) kisspachyousee(8) luiss85(8) BlackBart(x2)(9)(9) marcromo(9) Benjy88(6) teosc(9) brown(9) Kamzata(9) as2k3(9) 77claudio77(9) rob-roy(9) Tonisca(9) Cuto82(9) kolzig12(9) Remok(10)

Ultima modifica di Jacker : 16-10-2004 alle 14:41.
Jacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 18:37   #2
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
in molti hanno parlato bene della nuova serie casio exilim e anche dei due ultimi modelli z50 e z55 che in realta' dalla tua sembra differiscano solo per la risoluzione. ci sono pareri contrastanti su queste fotocamere...c'è chi le decanta e chi invece non ne parla bene. Se fai una ricerca con chiave z40 troverai tante discussioni in merito.
Come design della macchina concordo con te anche se la fx7 panasonic non è da meno e in piu' ha anche lo stabilizzatore ottico ed ottiche Leica.
Per il video non mi preoccuperei tanto anche perchè molte fotocamere che hanno risoluzioni maggiori poi hanno problemi nella fluidità delle immagini e nella sincronizzazione dell'audio (fatte salve alcune sony); d'altronde questa è una fotocamera e non una videocamera e quindi è bene che faccia bene il suo lavoro.
Per le funzioni ampie del menu' concordo con te e mi fa piacere che tu le ribadisci cosi' come la Csio le mostra nella sua brochure.
Con circa 50€ in piu' si puo' anche prendere la Z50 che in piu' rispetto alla tua non so esattamente cosa ha (a parte 1 Mpix in piu');
a questo punto se vuoi sciogliere dubbi a tanti potenziali acquirtenti non ti resta che postare alcune immagini a testimonianza delle caratteristiche oggettive che hai riscontrato.
Ciao
robyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 18:24   #3
Jacker
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1708
Concordo sul design, ottimo anche quello della fx7, anche se il prezzo è decisamente più alto, ma indubbiamente ha delle quelità che mancano alla Casio, come per esempio, l otimo gruppo ottico leica, e lo stabilizatore di immagine. Forse però sarebbe meglio paragore la z40 alla fx2, entrambe da 4MP.

C'è anche da dire, però, che alla fx2/7 mancano alcune delle qualità della casio, come ill fuoco manuale, e quantaltro mette a disposizione nei suoi menù la stessa z40.
Non ho avuto modo di provarla, ma anche questa panasonic regge bene il confronto, anzi penso che la qualità delle foto sia di granlunga superiore stando alle quaità che possiede, certo è che se avesse anche fuoco manuale, e funzioni della casio, cosa che non so se sia possibile ottenere con un aggiornamento del firmware, sarebbe l ultra compatta definitiva.

Resta però da concludere che il rapporto qualità/prezzo/prestazioni è simile, ma forse il basso costo della casio e la sua completezza me la fa preferire, senza togliere la sicuramente maggiore qualità nelle foto della panasonic.
__________________
DEF-R6 - 8700K@5ghz - KRAKEN X62 - Z370 AORUS G7 - CMK16G/4266 - 970PRO1TB - 860EVO1TB - RTX2080 XCU - EPM600EWT - GPRO - AW2518HF Affari: Rampo83 voto(8) StIwY(8) robertodel(8) xclaude(7) raph45(8) vortex99(9) k|o(x2)(9)(8) MATTEW1(9) Joepesce(8) ilaria1986(9) Ectoplasm(8) pr649(9) kisspachyousee(8) luiss85(8) BlackBart(x2)(9)(9) marcromo(9) Benjy88(6) teosc(9) brown(9) Kamzata(9) as2k3(9) 77claudio77(9) rob-roy(9) Tonisca(9) Cuto82(9) kolzig12(9) Remok(10)
Jacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 21:56   #4
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
in merito alla Casio Z40 ti fara' piacere leggere questa recensione:
http://216.239.37.104/translate_c?hl...lr%3D%26sa%3DG
robyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 21:58   #5
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
http://216.239.37.104/translate_c?hl...lr%3D%26sa%3DG
robyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 22:02   #6
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
scusa ma non sono riuscito mad inserire bene l'indirizzo:
con google apri la ricerca digitando: Casio Exilim EX Z50 review
appena la pagina ti sei apre clicca a fianco su traduci pagina.
Buona lettura
robyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 00:42   #7
Jacker
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1708
A conferma di ciò che ho scritto.

Veramente bella, specie la z55 col display da 2.5", tutto un bel vedere.

Ecco, nel link che hai inserito, chi vuole, può vedere delle foto fatte con la suddetta macchina.
__________________
DEF-R6 - 8700K@5ghz - KRAKEN X62 - Z370 AORUS G7 - CMK16G/4266 - 970PRO1TB - 860EVO1TB - RTX2080 XCU - EPM600EWT - GPRO - AW2518HF Affari: Rampo83 voto(8) StIwY(8) robertodel(8) xclaude(7) raph45(8) vortex99(9) k|o(x2)(9)(8) MATTEW1(9) Joepesce(8) ilaria1986(9) Ectoplasm(8) pr649(9) kisspachyousee(8) luiss85(8) BlackBart(x2)(9)(9) marcromo(9) Benjy88(6) teosc(9) brown(9) Kamzata(9) as2k3(9) 77claudio77(9) rob-roy(9) Tonisca(9) Cuto82(9) kolzig12(9) Remok(10)
Jacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 01:00   #8
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
in notturna o in ambienti chiusi pero' la macchina non ha alcuna sorta di illuminatore ausiliario nè tanto meno di stabilizzatore.
robyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 21:24   #9
Jacker
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1708
Confermo, questo è un grosso handicap, però vedi, grazie al fuoco manuale, si risolve tutto!

Alla fine c'è un buon compromesso.

Vedi, se avessere risolto queste piccole cosette, sarebbe stato davvero il passo definitivo verso la completezza. Un peccato!
__________________
DEF-R6 - 8700K@5ghz - KRAKEN X62 - Z370 AORUS G7 - CMK16G/4266 - 970PRO1TB - 860EVO1TB - RTX2080 XCU - EPM600EWT - GPRO - AW2518HF Affari: Rampo83 voto(8) StIwY(8) robertodel(8) xclaude(7) raph45(8) vortex99(9) k|o(x2)(9)(8) MATTEW1(9) Joepesce(8) ilaria1986(9) Ectoplasm(8) pr649(9) kisspachyousee(8) luiss85(8) BlackBart(x2)(9)(9) marcromo(9) Benjy88(6) teosc(9) brown(9) Kamzata(9) as2k3(9) 77claudio77(9) rob-roy(9) Tonisca(9) Cuto82(9) kolzig12(9) Remok(10)
Jacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 23:04   #10
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
Un mio amico "passando" (ha lasciato la fotocamera nel taxi!!!) dalla z30 alla z40 ha lamentato un difetto nei filmati che si manifesta con parte della scena "rossiccia" per via del trattamento antiriflesso dell'obiettivo che invece nella vecchia non succedeva. Effettivamente è piuttosto vistosa la cosa, si è fatto sostituire la macchina con una nuova ma fà la stessa identica cosa che invece non succede nelle foto perchè evidentemente viene corretto dal firmware.
E' un difetto marginale perchè i filmati sono una funzioncina aggiunta e non cosa primaria, mentre secondo me dovrebbero migliorare (cosa non facile su macchine così piccole e quindi con obiettivi lillipuziani) la capacità di gestire meglio i contrasti luce-ombra perchè o espone bene la parte luminosa e sottoespone troppo quella in ombra o viceversa e vedendo le foto che ha fatto in viaggio di nozze ho potuto constatarlo.
Daltronde in quelle dimensioni non penso possano farci tanti miracoli.
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 19:35   #11
055
Senior Member
 
L'Avatar di 055
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 761
...leggendo questo post mi sono sentito un pò meglio visto che è da ieri che sono disperato per aver comprato questa macchina!
Le mie sono solo prime impressioni ma, proveniendo da una Pentax Optio S pensavo di andare a migliorare visto che l'ottica della Casio è un gradino superiore pur essendo Pentax ed invece mi ritrovo a fare foto che hanno meno nitidezza anche se più vivacità di colore! Inoltre in ambienti chiusi, provando a fotografare lo stesso soggetto, la Casio lascia vedere la grana dei colori scuri, cosa che mi fa rabbrividire! Premetto che non cambio impostazioni da foto a foto ma non lo facevo neppure prima.....sarà difettoso il mio esemplare o anche altri hanno notato queste caratteristiche????
__________________
Ali Thermaltake Berlin 630W 80+, Asus Rog Strix B250G Gaming, Intel Core i7 7700 cooled by Be Quiet! Shadow Rock TF 2, 16GB Corsair Vengeance LPX DDR4 2400 MHz, GeForce RTX 2060 Founder Edition , SSD Crucial MX 300 512 Gb + Maxtor 1 Tb, Creative I-Trigue...
055 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 00:06   #12
055
Senior Member
 
L'Avatar di 055
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 761
...ok, sono tornato di corsa al negozio e me la sono fatta sostituire con una Canon.........risolto il problema! Nessun rumore di fondo ne effetto sabbia!
Peccato....mi piaceva la base!
__________________
Ali Thermaltake Berlin 630W 80+, Asus Rog Strix B250G Gaming, Intel Core i7 7700 cooled by Be Quiet! Shadow Rock TF 2, 16GB Corsair Vengeance LPX DDR4 2400 MHz, GeForce RTX 2060 Founder Edition , SSD Crucial MX 300 512 Gb + Maxtor 1 Tb, Creative I-Trigue...
055 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 01:06   #13
Ghira_Foto
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da 055
...ok, sono tornato di corsa al negozio e me la sono fatta sostituire con una Canon.........risolto il problema! Nessun rumore di fondo ne effetto sabbia!
Peccato....mi piaceva la base!


Hai fatto bene, secondo me.
Ti parla un possessore di Canon IXUS430, che ha avuto modo di smanettare con l'Ezilim Z40.
Ghira_Foto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 14:01   #14
055
Senior Member
 
L'Avatar di 055
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 761
....mi sono dovuto accontentare delle Canon Ixus 30 sacrificando un milione di pixel ma almeno posso scattare in automatico senza dopo dover lavorare dieci minuti su ogni foto per elininare di disturbi vari! Tra l'altro la Canon in questione è più piccola ed ha lo schermo con risoluzione dieci volte meglio!
__________________
Ali Thermaltake Berlin 630W 80+, Asus Rog Strix B250G Gaming, Intel Core i7 7700 cooled by Be Quiet! Shadow Rock TF 2, 16GB Corsair Vengeance LPX DDR4 2400 MHz, GeForce RTX 2060 Founder Edition , SSD Crucial MX 300 512 Gb + Maxtor 1 Tb, Creative I-Trigue...
055 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Arriva la Canon R6 Mark III con un obiet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v