Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2004, 11:17   #1
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
[Chimica] Numero quantico di Spin (Ms)

Stavo leggendo sul libro di chimica riguardo la quantizzazione degli orbitali atomici....quando mi sono imbattuto,oltre che in " N,L,Ml ",nel numero quantico di spin " Ms ".

Ok,ho capito che può assumere solo i valori +1/2 e -1/2 (corrispondenti a rotazione oraria e antioraria dell'elettrone rispetto il proprio asse),ma non riesco a cogliere a cosa effettivamente comporti uno spin rispetto all'altro.
Il libro non lo spiega....dice solo che per Pauli in un orbitale non possono esserci due elettroni con uguale Ms.... Ma perchè?? Cosa comporta Ms=1/2 e Ms=-1/2 ?????
Centra qualcosa la regola della mano destra (elettromagnetismo)?

Qualcuno sa illuminarmi? Grazie!
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 11:42   #2
majino
Senior Member
 
L'Avatar di majino
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1445
non so se sia la stessa cosa, però mi pareva di ricordare che appunto lo spin deve essere necessariamente antiparallelo... non cambia una mazza (credo) di come metti lo spin nel caso sia 1 elettrone solo, basta che quando ce ne sono due lo spin sia appunto antiparallelo..

non credo di aver risposto alla tua domanda cmq
__________________
...affidavano nello stesso istante il medesimo sgomento per il sapore aspro della fine e la sconcertante scoperta di quanto sia silenzioso, il destino, quando, d'un tratto, esplode. (Oceano Mare - A.Baricco) ..:: ¿ÄØ Group ::..
majino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 11:50   #3
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
Quote:
Originariamente inviato da majino
non so se sia la stessa cosa, però mi pareva di ricordare che appunto lo spin deve essere necessariamente antiparallelo... non cambia una mazza (credo) di come metti lo spin nel caso sia 1 elettrone solo, basta che quando ce ne sono due lo spin sia appunto antiparallelo..

non credo di aver risposto alla tua domanda cmq
beh questo l'ho detto anche io nel mio post...(Pauli)
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 11:55   #4
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Re: [Chimica] Numero quantico di Spin (Ms)

Quote:
Originariamente inviato da Buffus
Stavo leggendo sul libro di chimica riguardo la quantizzazione degli orbitali atomici....quando mi sono imbattuto,oltre che in " N,L,Ml ",nel numero quantico di spin " Ms ".

Ok,ho capito che può assumere solo i valori +1/2 e -1/2 (corrispondenti a rotazione oraria e antioraria dell'elettrone rispetto il proprio asse),ma non riesco a cogliere a cosa effettivamente comporti uno spin rispetto all'altro.
Il libro non lo spiega....dice solo che per Pauli in un orbitale non possono esserci due elettroni con uguale Ms.... Ma perchè?? Cosa comporta Ms=1/2 e Ms=-1/2 ?????
Centra qualcosa la regola della mano destra (elettromagnetismo)?

Qualcuno sa illuminarmi? Grazie!
E' lo stesso motivo per cui ci possono essere solo un tot numero di elettroni per orbitali... probabilmente perché condividere lo stesso spin vorrebbe dire occupare lo stesso "posto"...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 12:03   #5
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
Re: Re: [Chimica] Numero quantico di Spin (Ms)

Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
E' lo stesso motivo per cui ci possono essere solo un tot numero di elettroni per orbitali... probabilmente perché condividere lo stesso spin vorrebbe dire occupare lo stesso "posto"...
spiegazione molto empirica la tua

no no io volevo proprio capire COSA comporta un determinato Ms.....
proprio a livello atomico.....
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 12:03   #6
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Re: [Chimica] Numero quantico di Spin (Ms)

Quote:
Originariamente inviato da Buffus
Ok,ho capito che può assumere solo i valori +1/2 e -1/2 (corrispondenti a rotazione oraria e antioraria dell'elettrone rispetto il proprio asse),ma non riesco a cogliere a cosa effettivamente comporti uno spin rispetto all'altro.
Lo spin è il momento angolare intrinseco di una particella. E' come se ruotasse, ma la cosa non ha molto senso in fisica quantistica, anzi porta ad assurdità tipo che ruota a una velocità maggiore di quella della luce. E poi le particelle idealmente sono considerate puntiformi...
Se la particella è carica allo spin è associato un momento magnetico. Gli elettroni li puoi vedere come piccoli magneti. Se sono orientati allo stesso modo (stesso spin) si respingono, se hanno spin opposto si attraggono, e così possono occupare la stessa zona di spazio.
In realtà tutte questi risultati saltano fuori da complesse equazioni.
Giusto per avere una visione intuitiva
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 12:05   #7
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
Re: Re: [Chimica] Numero quantico di Spin (Ms)

Quote:
Originariamente inviato da Banus
Lo spin è il momento angolare intrinseco di una particella. E' come se ruotasse, ma la cosa non ha molto senso in fisica quantistica, anzi porta ad assurdità tipo che ruota a una velocità maggiore di quella della luce. E poi le particelle idealmente sono considerate puntiformi...
Se la particella è carica allo spin è associato un momento magnetico. Gli elettroni li puoi vedere come piccoli magneti. Se sono orientati allo stesso modo (stesso spin) si respingono, se hanno spin opposto si attraggono, e così possono occupare la stessa zona di spazio.
In realtà tutte questi risultati saltano fuori da complesse equazioni.
Giusto per avere una visione intuitiva
ohhh là!! Questa è la spiegazione che mi volevo sentir dare
Grazie mille!!


quindi,ricapitolando:non centra nulla l'elettromagnetismo classico (regola della mano destra....) giusto?

E' "solo" una questione di attrazioni-repulsioni elementari.....
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 12:10   #8
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
più che altro è fisica!

allora, prima di tutto la regola della mano destra non centra una cippa, è tutto un discorso che si può ricondurre alla regola di Hund: stringata dice che gli elettroni tendono piuttosto a distribuirsi in orbitali diversi con spin paralleli, e poi ad andare ad "aggiungere" l'elettrone con con spin antiparallelo... se infatti i due elettroni avessero la stesso spin, vi sarebbe una repulsione magnetica tra i due (anzi, meglio dire che vi è).
Ora, per questa repulsione, gli elettroni tendono naturalmente ad occupare gli altri orbitali piuttosto che uno stesso. E come il discorso delle due calamite (credo): se hai due calamite e le metti vicine ( nei lati in cui si respingono) una delle due calamite si ruoterà e si aggiusterà in modo di avere i due lati che si attraggono.

__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 12:10   #9
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Re: Re: [Chimica] Numero quantico di Spin (Ms)

Quote:
Originariamente inviato da Banus
Lo spin è il momento angolare intrinseco di una particella. E' come se ruotasse, ma la cosa non ha molto senso in fisica quantistica, anzi porta ad assurdità tipo che ruota a una velocità maggiore di quella della luce. E poi le particelle idealmente sono considerate puntiformi...
Se la particella è carica allo spin è associato un momento magnetico. Gli elettroni li puoi vedere come piccoli magneti. Se sono orientati allo stesso modo (stesso spin) si respingono, se hanno spin opposto si attraggono, e così possono occupare la stessa zona di spazio.
In realtà tutte questi risultati saltano fuori da complesse equazioni.
Giusto per avere una visione intuitiva

mi hai battuto sul tempo
Comunque la spiegazione è la stessa.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 12:12   #10
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Re: Re: Re: [Chimica] Numero quantico di Spin (Ms)

Quote:
Originariamente inviato da Buffus
ohhh là!! Questa è la spiegazione che mi volevo sentir dare
Grazie mille!!


quindi,ricapitolando:non centra nulla l'elettromagnetismo classico (regola della mano destra....) giusto?

E' "solo" una questione di attrazioni-repulsioni elementari.....

beh, non sono due cariche che si respingono, ma è un discorso di momento magnetico, dunque è elettromagnetismo classico.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 12:59   #11
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
vieni a rompermi le palle anche qua thotgor?


cmq qual'è la formula del momento magnetico?
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 13:42   #12
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da Buffus
vieni a rompermi le palle anche qua thotgor?


cmq qual'è la formula del momento magnetico?

non ho voglia di aprire il libro di fisica.

Pensa a fare le relazioni piuttosto
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 15:42   #13
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
non ho voglia di aprire il libro di fisica.

Pensa a fare le relazioni piuttosto
relazioni?
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 18:27   #14
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da Buffus
relazioni?

degli esperimenti!
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 19:34   #15
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
ecchilosapeva....
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2004, 10:30   #16
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
raga:
ho capito l'ibridazione sp3 del carbonio in CH4 ma non capisco il sp2.....
chi me lo spiega? grazie
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2004, 18:43   #17
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
che cè da capire??

sp2 utilizza oltre all'orbitale s annche 2 orbitali p. La forma sarà simile ad un orbitale p, più gonfio magari. l?ibridazione sp2 è tipica delle molecole di forma tetragonale ( un triangolo su un piano ). Solitamente le molecole ibridate sp2 fanno un doppio legame (omega e pi greco) e gli altri sono singoli (omega). L'orbitale p rimasto inutilizzato viene usato appunto per i doppi legami. Esempio di ibridazione sp2 è C2H4 (mi pare, ma non sono sicuro). Le due molecole di C sono legate da un doppio legame, mentre gli idrogeni sono legati due a ciascun carbonio.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2004, 19:34   #18
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
l'ibridazione sp2 è tipica delle molecole di forma tetragonale
triangolare
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2004, 22:16   #19
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da Banus
triangolare

giusto, non mi veniva il termine!
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 00:36   #20
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
si ma.....nel caso del C che è 2s2 2p2.....
riesco a capire che,spostando ie- dall's al p ottengo sp3....ma l'sp2 non riesco a capire come si forma
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v