Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2004, 20:14   #1
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
il Sistema Operativo è proprio indispensabile?

Mi chiedevo, è proprio indispensabile avere un SO che "si impossessa" del nostro pc,

o sarebbe possibile che ogni applicazione si crei il suo ambiente operativo quando lanciata??

Un pò come accadeva nei vecchi pc, quando i programmi giravano su floppy e non avevano bisogno di alcun so.

Cioè le applicazioni dovrebbero dialogare direttamente con l'hardware secondo le loro dll.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 20:16   #2
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Tecnicamente possibile sì, ma con quali vantaggi?
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 20:17   #3
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da pnx
Tecnicamente possibile sì, ma con quali vantaggi?
Più memoria libera?
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 20:39   #4
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da sacd
---------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da pnx
Tecnicamente possibile sì, ma con quali vantaggi?
---------------------------------------------------------------------
Più memoria libera?
Micro$oft fuori dalle scatole?
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 20:41   #5
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
Micro$oft fuori dalle scatole?
Comprati una Playstation
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 21:57   #6
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
così se passi da word a photoshop devi riavviare il sistema
__________________
[:::0]_
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 22:15   #7
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da *ReSta*
così se passi da word a photoshop devi riavviare il sistema
bè no, anzi, dovrebbe anche essere possibile usare + programmi insieme, sennò non varrebbe nulla, ma ognuno opera nell'ambiente suo....
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 23:04   #8
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
....E sprechi il doppio di risorse...

La presenza di un s.o. serve appunto ad ottimizzare la gestione delle risorse di sistema...mi pare...
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 23:37   #9
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da Zebiwe
....E sprechi il doppio di risorse...

La presenza di un s.o. serve appunto ad ottimizzare la gestione delle risorse di sistema...mi pare...
......occupandone il 70%.......

windows s'è imposto solo a un certo punto, per il mac è diverso,lì hardware e so sono praticamente la stessa cosa,

sarebbe carino che windozze e tutta la micro$oft fossero inutili...
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 00:45   #10
giapal
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Prato
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
bè no, anzi, dovrebbe anche essere possibile usare + programmi insieme, sennò non varrebbe nulla, ma ognuno opera nell'ambiente suo....

1) Uno dei compiti di un sistema operativo è proprio quello di gestire le risorse per poter eseguire più processi, per esempio mediante lo scheduling della cpu.


2) Anche quando i programmi erano su floppy veniva caricato il sistema operativo.


3) Esiste Linux.


Ciao
giapal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 00:53   #11
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da giapal
3) Esiste Linux.

Ciao
ah, e allora?
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 01:01   #12
giapal
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Prato
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
ah, e allora?

ma tu hai scritto:

"sarebbe carino che windozze e tutta la micro$oft fossero inutili..."
giapal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 01:15   #13
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da giapal
ma tu hai scritto:

"sarebbe carino che windozze e tutta la micro$oft fossero inutili..."
già, e allora?
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 01:25   #14
giapal
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Prato
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
già, e allora?

e che quindi non esiste solo windows.


Comunque la risposta alla domanda del titolo è SI
giapal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 01:51   #15
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da giapal
e che quindi non esiste solo windows.
ecco, era questo che mi sfuggiva
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 08:17   #16
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Re: il Sistema Operativo è proprio indispensabile?

Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
Mi chiedevo, è proprio indispensabile avere un SO che "si impossessa" del nostro pc,

o sarebbe possibile che ogni applicazione si crei il suo ambiente operativo quando lanciata??

Un pò come accadeva nei vecchi pc, quando i programmi giravano su floppy e non avevano bisogno di alcun so.

Cioè le applicazioni dovrebbero dialogare direttamente con l'hardware secondo le loro dll.
Eggià, perchè sui floppy non c'era il sistema operativo... Prova a mettere un floppy senza SO ed avviare il computer, vedi come parte bene...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 11:04   #17
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Re: il Sistema Operativo è proprio indispensabile?

Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
Mi chiedevo, è proprio indispensabile avere un SO che "si impossessa" del nostro pc,
o sarebbe possibile che ogni applicazione si crei il suo ambiente operativo quando lanciata??
Non è indispensabile, come hai già visto.
Certo che è possibile per ogni applicazione creare un proprio ambiente operativo, lo facevano ad esempio anche alcuni giochini dei primi anni 80 per il neonato Pc.

Quote:
Un pò come accadeva nei vecchi pc, quando i programmi giravano su floppy e non avevano bisogno di alcun so.
Ecco, come detto sopra, io ne ho ancora alcuni di quei giochini. Non avevano bisogno di alcun sistema operativo perchè incorporavano loro direttamente i piloti di dispositivo che gli servivano.
Al momento attuale credo che non sia più fattibile, a meno di particolarissimi ambiti.
Ti immagini che ogni applicazione dovrebbe avere quanto meno tutti i moduli per la corretta gestione di tutto l'hw?
Per ovviare a ciò mi pare che negli anni 60 pensarono al S.O. quale modulo comune per la gestione delle risorse hw che facesse da strato intermedio fra il ferro e le applicazioni, liberando quest'ultime da compiti gravosi e ripetitivi e comuni per tutte le applicazioni.

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 12:04   #18
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1524
Re: il Sistema Operativo è proprio indispensabile?

Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
Mi chiedevo, è proprio indispensabile avere un SO che "si impossessa" del nostro pc,

o sarebbe possibile che ogni applicazione si crei il suo ambiente operativo quando lanciata??

Un pò come accadeva nei vecchi pc, quando i programmi giravano su floppy e non avevano bisogno di alcun so.

Cioè le applicazioni dovrebbero dialogare direttamente con l'hardware secondo le loro dll.
come già ti è stato detto è possibile ma non è conveniente.

un completo ambiente operativo richiede dei corretti driver per gestire le periferiche installate.

l'eventuale uso di driver generici non permette di ottimizzare l'uso delle periferiche (pensa ad una bella GEFORCE FX 5950 che utilizza i generici driver di windows che fine fa).

detto ciò pensa che ogni applicazione dovrebbe caricare un suo ambiente operativo con interfaccia grafica e occuperebbe già di per se un DVD come supporto e varie decine di mega di memoria di sistema quando installato.

l'avvio di ogni applicazione quindi equivarrebbe all'attuale "riavvia il pc".

senza contare che in questo modo il sistema tornerebbe ad essere monotasking perchè gli ambienti operativi di ogni applicazione probabilmente andrebbero in conflitto tra loro se eseguiti contemporaneamente (per lo stesso motivo non è possibile far girare 2 SO contemporaneamente su un pc)

il "prima" cui ti riferisci era quando si usava il DOS che in effetti risponde a tutti i requisiti che ti ho detto prima, cioè utilizza drv generici per le poche periferiche che poteva usare ed era monotasking; le applicazioni che poi mettevi su floppy si avvalevano, se autoboottanti, di una versione minima del dos e di certo non avevano una interfaccia grafica bella come puoi averla ora ma l'avevano minima ed essenziale.

l'utilizzo di un SO, nonostante quello che può sembrarti, permette di demandargli tutti i compiti che non sono propri delle applicazioni, come la gestione delle periferiche, in modo che ai programmi non sia richiesto più di quello che devono fare:
il risultato è che si ottimizza il sistema facendo girare un unico programma (il SO) che gestisce il sistema e si interfaccia con le periferiche ponendosi da intermediario tra l'HW e il SW e poi le eventuali altre applicazioni.
Il SO come intermediario con gli altri programmi si occupa anche della distribuzione delle risorse così se masterizzi un CD e nel frattempo scrivi una lettera in word lo puoi fare solo grazie a lui.
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 12:17   #19
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7553
Re: il Sistema Operativo è proprio indispensabile?

Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
Mi chiedevo, è proprio indispensabile avere un SO che "si impossessa" del nostro pc,

non scherziamo! senza os i nostri pc sarebbero delle patetiche scatole di metallo!
sai che caciara ci sarebbe se non ci fosse un os! chi decide come distribuire le risorse del sistema e le gerarchie dei processi e delle istanze? senza os non riusciresti neanche a stampare un documento da un file di testo! per non parlare del multitask che sarebbe un' utopia!
se oggi riesci a vedere un film mentre scarichi da interner, tenendo attivi firewall ed antivirus, e magari cè anche tuo fratello che si sta leggendo la posta tranquillamente dalla sua postazione, che è collegata al tuo pc che fa da gateway, devi ringraziare il sistema operativo. ciao
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 15-11-2004 alle 13:48.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 13:31   #20
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Re: Re: il Sistema Operativo è proprio indispensabile?

Quote:
Originariamente inviato da gpc
Eggià, perchè sui floppy non c'era il sistema operativo... Prova a mettere un floppy senza SO ed avviare il computer, vedi come parte bene...
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
o sarebbe possibile che ogni applicazione si crei il suo ambiente operativo quando lanciata??
intendiamoci, l'applicazione dovrebbe contenere il necessario per usare il pc,
per l'avvio un semplice programma di avvio....

Naturalmente il tono dell'intervento era fra il provocatorio e lo scherzoso, ci sono certo problemi di coordinazione che il so risolve,
ma non sta diventando troppo invadente?
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v