|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
|
Passaggio a NTFS
E' arrivato il momento di mandare definitivamente in pensione win me (ho 2 partizioni con win me e xp) e vorrei adesso rifare le partizioni e mettere solo win xp con file system NTFS (ho sempre avuto FAT32 per permettere lo scambio di dati tra wim me e xp).
Posso utilizzare sempre il vecchio ma ancora valido Fdisk? o crea solo partizioni FAT32? o ancora posso crearle in FAT32 e poi formattarle in NTFS dal pannello di installazione di xp? Infine se condivido file creati su un pc con NTFS con un altro che ha FAT32 ci sono problemi di compatibilità? E i programmi e i giochi hanno problemi nel cambio di file system?
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 635
|
Re: Passaggio a NTFS
Quote:
Quote:
Per quel che riguarda la condivisione dei file è gestita con dei protocolli che riescono a mettere in comunicazione macchine win con macchine linux unix e mac quindi non hai problemi. Ciao
__________________
Visita il mio sito! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
|
grazie 1000 allora le mie supposizioni erano giuste
![]() hai detto che le partizioni si possono creare anche dal pannello d'install di xp? e come? io vorrei crearne 2: diciamo un 70% e 30%....
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 320
|
Ciao,
tieni presente che la partizione di winxp non si può modificare. Se devi formattare tutto ti conviene creare prima la partizione di WinXP durante l'installazione. Una volta che hai terminato l'installazione dal menù gestione computer - gestione disco puoi creare tutte le partizioni e con le carrateristiche che vuoi senza usare prog esterni. Inoltre puoi crearle FAT32 e portarle a NTFS con il comando convert. Ciao a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 635
|
Quote:
Saresti più chairo sul programma gestione disco come si apre non lo conoscevo dammi la path completa grazieeeee!! ciaooo
__________________
Visita il mio sito! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 320
|
allora... un modo è questo:
- tasto dx "risorse del compuet" - gestione (si pare lo snap-in) - gestione disco da quà puoi cambiare le lettere di unità, formattare e creare partizioni. Però, come ti dicevo, non puoi variare la partizione di sitema. Es. (HDD 80GB) - installi xp dal cd creando una partizione di 20GB lasciando non partizionato il resto del disco - una volta installato xp vai sullu snap-in gestione disco e facendo il tasto di dx su "spazio non allocato" puoi creare altre partizioni della dimensione che vuoi. Ciao Davide |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
|
un consiglio: le partizioni NTFS creale pulite, cioè niente conversione rapida delle FAT32, radi al suolo e formatta tutto
le partizioni NTFS rapide sono una cosa obrobriosa, cluster enormi e lentissime |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
|
ho appena finito di fare tutto: che faticata...
tabula rasa dell'hd, ripartizione in due con fdisk, formattazione in ntfs dal cd di xp e rieccomi qui ![]()
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:29.