Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2004, 20:15   #1
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Uscito Treo 650, semplicemente stupendo.

http://1src.com/?m=show&id=599

Splendido:



312 mhz, 32 mb di ram, display TFT a 65 mila colori, 320 x 320 pixels, bluetooth ed infrarossi, fotocamera VGA con registrazione video, palmOS 5.4, audio stereo, vivavoce integrato, tastiera Qwerty, piccolo ed elegante, altro che Qtek vari...
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0

Ultima modifica di R|kHunter : 25-10-2004 alle 21:45.
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 20:23   #2
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577








__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 20:48   #3
Pietro
Senior Member
 
L'Avatar di Pietro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lodi
Messaggi: 382
Molto ma molto bello. Chissà il prezzo!!!!
Pietro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 21:37   #4
nix1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 1054
Ma quindi niente WI-FI e BLUTOOT ???

MA, dopo natale sceglierò tra Treo650 Motorola mpx o Nokia 9500, ma da Palm veramente mi aspettavo qualcosa in più, a guardarlo così converrebbe il T600
__________________
Cerco in acquisto processore Pentium 2030M - AW8063801120500 / AW8063801208800
nix1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 21:42   #5
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Il bluetooth c'è... Leggi bene il mio primo post! Ha tutte le stesse funzionalità del Qtek 2020 ma è più piccolo, più leggero, ha la tastiera QWERTY, lo schermo ha maggior risoluzione e come design a confronto del Treo i Qtek sembrano due scaldabagno, il motorola mpx un soprammobile alieno...

Il nokia 9500 è carino ma come misure è immenso, veramente too big!
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0

Ultima modifica di R|kHunter : 25-10-2004 alle 21:47.
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 21:54   #6
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
bello!

si sa il prezzo?
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 22:11   #7
nix1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 1054
Quote:
Originariamente inviato da R|kHunter
Il bluetooth c'è... Leggi bene il mio primo post! Ha tutte le stesse funzionalità del Qtek 2020 ma è più piccolo, più leggero, ha la tastiera QWERTY, lo schermo ha maggior risoluzione e come design a confronto del Treo i Qtek sembrano due scaldabagno, il motorola mpx un soprammobile alieno...

Il nokia 9500 è carino ma come misure è immenso, veramente too big!
vero sorry, rimane il fatto che manca il WI-FI

Vero anche per il 9500 ma ha una tastiera che ne vale la pena rimane sempre il 9300 che è leggermente più piccolo.

Perche il Motorola mpx lo definisci alieno ???
__________________
Cerco in acquisto processore Pentium 2030M - AW8063801120500 / AW8063801208800
nix1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 07:53   #8
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
Quote:
Originariamente inviato da R|kHunter
Il bluetooth c'è... Leggi bene il mio primo post! Ha tutte le stesse funzionalità del Qtek 2020 ma è più piccolo, più leggero, ha la tastiera QWERTY, lo schermo ha maggior risoluzione e come design a confronto del Treo i Qtek sembrano due scaldabagno, il motorola mpx un soprammobile alieno
rispetto al qtek gli manca il wi-fi e il doppio slot (CF/SD) ... Però è davvero un ottimo oggetto, direi il meglio come telefono/palmare che non sia un semplice smartphone. Però per essere competitivo dovrebbe costare DI MENO di un Qtek, ma non so se è così...
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 18:18   #9
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Credevo ci fosse più interesse, visto che finalmente esce uno smartphone che ha diverse novità rispetto ai concorrenti.

1 - Dimensioni e peso interessantissime (migliori dei vari Qtek e nokia 9500) nonostante la tastiera integrata

2 - Sistema operativo palmOS 5.4

3 - Schermo con la più alta risoluzione mai vista su uno smartphone (320 x 320)

4 - Autonomia superiore a 2 giorni

5 - Ottime prestazioni e buona connettività

6 - Design stupendo, finalmente un oggetto tecnologico ed elegante allo stesso tempo, non come i Qtek che saranno anche dotatissimi ma come design sembrano degli scaldabagni...

Finalmente un oggettino che ti fa da palmare, lettore mp3, eventualmente anche GPS (con un gps Bluetooth) cellulare e modem...

...che ti entra in tasca senza problemi, che si può usare con una mano sola per chiamare o scrivere sms... e che non ti lascia a piedi dopo una giornata di uso intenso!

Io lo vedo davvero un ottimo prodotto, anche per la robustezza dell'OS installato
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 20:23   #10
mascian
Member
 
L'Avatar di mascian
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Savona
Messaggi: 148
'@zz, ho uno scaldabagno e non lo sapevo!!!
Thx, R|kHunter per avermelo detto.....

Tanto per cominciare, aspettiamo di vedere l'effettiva funzionalità di questo nuovo smartphone di casa Treo, visto che la prima versione aveva più problemi di un sistema operativo Microsoft!

In seconda istanza, questo è uno Smartphone, il Qtek 2020 un palmare con funzionalità di cellulare.
Uso il Qtek da quasi un anno per lavoro, senza mai aver avuto il più piccolo problema; ho anche un gps bluetooth e dire che è eccezionale è poco (si possono ricevere chiamate via auricolare Bluetooth pur essendo collegato al gps in Bluetooth).
Molto veloce e, con tutte le funzionalità attivate, in standby, dura due giorni pieni; cmq, per un palmare, avendo la vocazione di sostituto del portatile, con le ovvie limitazioni, è una durata accettabile. Negli spostamenti al di fuori dei confini di casa propria, penso che oramai in pochi non abbiano un mezzo proprio: beh, in questo modo è possibile ricaricare il palmare.

"Dimensioni e peso ridottissime"
Se ha le stesse dimensioni della prima versione, confrontato al mio non era certo un peso piuma.

"Sistema operativo palmOS 5.4"
L'unica cosa che posso essere d'accordo, anche se l'S.O. di microsoft non è affatto male.

"Autonomia superiore a 2 giorni"
Da verificare su strada.

"Ottime prestazioni e buona connettività"
Lasciamo perdere la connettività: di questi tempi, immettere sul mercato un mezzo altamente tecnologico senza WiFi è assurdo.

"Design stupendo, finalmente un oggetto tecnologico ed elegante allo stesso tempo, non come i Qtek che saranno anche dotatissimi ma come design sembrano degli scaldabagni..."
Questione di gusti personali: sono d'accordo solo in parte.

"Finalmente un oggettino che ti fa da palmare, lettore mp3, eventualmente anche GPS (con un gps Bluetooth) cellulare e modem..."
Con il Qtek molto di più.

"...che ti entra in tasca senza problemi, che si può usare con una mano sola per chiamare o scrivere sms... e che non ti lascia a piedi dopo una giornata di uso intenso!"
Per entrare in tasca, dipende che tasche hai.....cmq, per il Qtek non porto dietro una 24'ore!!
Che si possa usare con una sola mano, certo: è uno smartphone!!!!
Che non ti lasci a piedi dopo una giornata d'intenso uso....da verificare.


Saluti.
mascian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 20:36   #11
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Allora, tanto per iniziare, quand'è che la finite di sparare panzane sulla batteria del Qtek 2020?

All'inizio quando qui lo avevan preso in 3-4 persone qualcuno si lamentava che dopo una giornata di uso pesante andava ricaricato... Poi hanno iniziato a dire che con un uso pesante durava 1 giorno e mezzo, poi hanno iniziato a dire che con un uso medio durava 2 giorni, adesso dicono che con un uso pesante dura due giorni tranquilli, fra un po' finisce che dura una settimana smanettandoci 24 ore al giorno.

Del Qtek puoi dirmi tutto quello che vuoi (potente, espandibile, versatile, divx, ecc) ma NON le seguenti cose

- che ha una buona autonomia (discreta si, buona NO)

- che il bluetooth è implementato bene (esempio gli auricolari Bluetooth, funziona solo con quelli che vuole lui, grazie allo stack bluetooth microsoft e NON widcomm che hanno implementato alla HTC, ci sono discussioni varie in rete a riguardo)

- Che è piccolo e tascabile (dai su, è grandicello, c'è poco da fare, non negate l'evidenza)

- Che è pratico da usare come telefono (tipo mentre guidi e cmq io mi sentirei ridicolo a girare con appoggiato alla faccia quella cazzuola da cemento, lo userei sempre e solo con l'auricolare, altro aggeggio da portarmi appresso insieme alla cazzuola)

Poi andiamo anche a vedere 2-3 dettagli

- Non supporta lo standard EDGE che invece il Treo supporta (8 volte + veloce del GPRS e scusa se è poco)

- Lo schermo ha risoluzione inferiore al Treo e NON è transflective come quello del Treo

- Non ha la tastiera e quindi per fare quasi qualsiasi cosa devi tirar fuori il pennino
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 20:49   #12
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Quote:
Originariamente inviato da mascian

"Ottime prestazioni e buona connettività"
Lasciamo perdere la connettività: di questi tempi, immettere sul mercato un mezzo altamente tecnologico senza WiFi è assurdo.
Certo, perchè il Qtek 2020 che hai tu il wifi ce l'ha, vero?


Quote:
Originariamente inviato da mascian

"Finalmente un oggettino che ti fa da palmare, lettore mp3, eventualmente anche GPS (con un gps Bluetooth) cellulare e modem..."
Con il Qtek molto di più.
Molto di più cosa? Spiegami spiegami che sono proprio curioso... Le foto? Le fa anche il treo! I video? Li vedi anche sul treo, li fa anche il treo... I giochini 3D? Ci giochi pure sul treo eh! Non crederai mica che quegli 88 mhz facciano una minima differenza, vero? Stiamo parlando di un palm (non avido di risorse) e un pocketpc (avido) e di un 400 mhz vecchia generazione contro un 312 nuova generazione (supporto istruzioni wmmx che il tuo non ha)

Quote:
Originariamente inviato da mascian
Che non ti lasci a piedi dopo una giornata d'intenso uso....da verificare.
Bhe, il Treo 600 durava minimo tre giorni, un utente del forum aveva il treo 600 ed era passato al Qtek 2020 e si lamentava che con lo stesso carico di lavoro il Qtek gli durava un terzo del treo... Se riesco ti trovo la discussione col search!
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0

Ultima modifica di R|kHunter : 26-10-2004 alle 20:59.
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 20:50   #13
mascian
Member
 
L'Avatar di mascian
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Savona
Messaggi: 148
Quote:
Allora, tanto per iniziare, quand'è che la finite di sparare panzane sulla batteria del Qtek 2020?
Io perlomeno, parlo con cognizione di causa, dal momento che lo uso! Se poi non mi credi, è un discorso diverso.

Quote:
che ha una buona autonomia (discreta si, buona NO)
Infatti ho deto che è più che accettabile....visto che a me dura due giorni.

Quote:
che il bluetooth è implementato bene (esempio gli auricolari Bluetooth, funziona solo con quelli che vuole lui, grazie allo stack bluetooth microsoft e NON widcomm che hanno implementato alla HTC, ci sono discussioni varie in rete a riguardo)
Forse dipenderà anche da chi lo usa; io ho avuto un auricolare Nokia, un SonyEricsson ed ora ho uno Jabra: mai avuto un solo problema, anche in abbinata al gps bluetooth funzionante.

Quote:
Che è pratico da usare come telefono (tipo mentre guidi e cmq io mi sentirei ridicolo a girare con appoggiato alla faccia quella cazzuola da cemento, lo userei sempre e solo con l'auricolare, altro aggeggio da portarmi appresso insieme alla cazzuola)
Conosci gli auricolari BlueTooth? Si usano senza appoggiare la cazuola al viso....il più delle volte, uso solo l'auricolare.

Quote:
Non supporta lo standard EDGE che invece il Treo supporta (8 volte + veloce del GPRS e scusa se è poco)
Ci mancherebbe altro: il treo è appena uscito....il qtek è in giro da quasi un anno.

Quote:
Non ha la tastiera e quindi per fare quasi qualsiasi cosa devi tirar fuori il pennino
Come ti ho già detto, il Treo è uno smatphone....cosa ben diversa.

Cmq, posso capire che l'euforia faccia stravolgere il senso delle cose, ma screditare quello che nemmeno si conosce, o si conosce per sentito dire, non mi sembra corretto.

Il mercato offre di tutto, per cui ognuno può scegliere la cosa che più si avvicina a suoi desideri, senza per questo dover necessariamente screditare il resto.

Bye.
mascian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 20:55   #14
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Alla fin fine io sto solo dicendo che il Treo 650 fa praticamente tutte le stesse cose del Qtek 2020 ma in uno spazio più ridotto, con un design a mio avviso molto più elegante, su uno schermo con tecnologia e risoluzione migliori, con la comodità della tastiera, uno standard per il trasferimento dati più veloce (EDGE) e con una autonomia che dovrebbe essere superiore...

Il Treo non è uno smartphone, è un vero palmare palmOS con funzioni di cellulare (infatti ha il touchscreen) e tastiera full QWERTY integrata
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0

Ultima modifica di R|kHunter : 26-10-2004 alle 20:58.
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 21:02   #15
mascian
Member
 
L'Avatar di mascian
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Savona
Messaggi: 148
E' il modo con il quale ti metti in discussione a dare fastidio.

Finora non hai "solo detto che il Treo 650 fa praticamente tutte le stesse cose del Qtek 2020 ma in uno spazio più ridotto, su uno schermo con tecnologia e risoluzione migliori, con la comodità della tastiera, uno standard per il trasferimento dati più veloce (EDGE) e con una autonomia che dovrebbe essere superiore..."

Hai screditato il QTEK 2020: ben diverso.
In quanto a utenti che hanno problemi con il mio palmare come con altri, io frequento un forum dedicato a palmari pocketpc, e si trova gente che non sa nemmeno accenderlo!!

In quanto alle tecnologie presenti sul Treo (ti ricordo che manca la tecnologia emergente, cioè l'WiFi!), è ovvio che siano presenti le più recenti, visto che è appena uscito, mentre il Qtek è in giro da un anno.

Cmq, ognuno la vedrà sempre a modo suo....; io HO il Qtek 2020 (nessuno me ne ha parlato) e lo uso con molta soddisfazione da quasi un anno.
Quando vedrò che il Treo lo surclassa, potrò farci un pensierino.

Ciao.
mascian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 21:21   #16
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
Mi trovo pienamente d'accordo con Hunter, questo nuovo Treo non è uno smartphone ma un palmare vero e proprio con funzioni di telefonia integrati (come il qtek solo che ha anche l'edge che però in italia è inutile perchè pieno di limitazioni), è un oggettio che dovrebbero prendere in considerazione tutti quelli che cercano un palmare/telefono per poi accorgersi che scegliendo uno smartphone hanno delle limitazioni come palmare, scegliendo un pocketpc phone edition delle limitazioni come telefono... L'unica cosa che mi lascia perpelesso è il prezzo che a quanto pare è sugli 800/900€ e che la risoluzione è molto alta ma lo schermo sembra piuttosto piccolo... quanti pollici è?

Ah io non voglio sminuire a tutti i costi il qtek, solo che il Treo 650 è uno dei primi palmari/cellulari a fare quasi al massimo tutte e due le cose mantenendo un'ottima durata di batteria... Beh a parte l'ipaq h6365 a 600€ http://www.mobilefly.com/product.php?productid=432

Ultima modifica di Rizlo+ : 26-10-2004 alle 21:24.
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 21:24   #17
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Il Qtek è stato un piccolo miracolo tcnologico quando è uscito ed è tuttora un ottimo prodotto, le limitazioni sono scomodità d'uso come cellulare, ingombri ed autonomia non proprio perfetti. Dal punto di vista PDA è un ottimo palmare, nulla da dire.

Ma a me come design fa

Ripeto: non mi ci vedo a girare con il Qtek 2020 appoggiato alla faccia, userei sempre l'auricolare (a filo o BT che sia) e quindi dovrei portarmi appresso Qtek ed auricolare. Il treo è molto più elegante IMHO e non mi farei nessun problema ad usarlo senza auricolare. Amen.
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 21:29   #18
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Rizlo, credo sia sui 2,9 pollici ma non vorrei sparare una caXXata, aspettiamo magari la prima review per avere un dato certo.

Cmq 320 x 320 a 65 mila colori transflective su uno smarthpone non si è mai visto!

Ti dico, consideranco che il Treo è largo 2,3 pollici, direi che a occhio e croce il lato dello schermo è di 2-2.1 pollici, prendiamo come media 2,05

Ora siccome lo schermo è quadrato per saperne la misura basta moltiplicare il lato per radice di 2 cioè 1,41

2,05 x 1.41 = 2,89 pollici quindi direi sarà circa sui 2.9 pollici
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0

Ultima modifica di R|kHunter : 26-10-2004 alle 21:37.
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 21:35   #19
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
ipaq h6365 wi-fi, bluetooth, 64MB RAM, ottima durata di batteria (ma sul serio non come il qtek2020 )se li puoi avere a meno non battono il palm? Si ti manca sempre la QWERTY e la risoluzione è 320x240, però quanto li paghi? Boh secondo me i palm sono ottimi prodotti ma li trovo in media sovrapprezzati.. E' anche vero che in un negozio in italia l' h6365 non lo paghi solo 600€ però...
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 21:41   #20
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Chiaro, l'ipacco lo paghi una vita qui in italia, del resto anche il treo se lo prendi all'estero lo paghi molto meno! Cmq resta il fatto che il Treo è il miglior ibrido palmare-cellulare, cioè quello che riesce a fare bene entrambe le cose senza costringerti a compromessi in uno dei due settori.

L'ipacco è molto buono ma debole di cpu e mancante di tastiera (la puoi aggiungere ma diventa ingombrantino e mi sa che te la fanno pagare cara quella tastiera) quindi poco pratico da usare come telefono.

Resta il Qtek 9090 che ha praticamente tutto ma che costa un follia e che a me non piace (design)
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v