|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13604.html
Per la fine dell'anno dovrebbe essere distirbuita la nuova version edel browser Opera Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Da 'Punto Informatico' dell'8/11/2004:
Opera mette il turbo a modem e cellulari La prossima versione del famoso browser commerciale integrerà il supporto ad una tecnologia che promette di velocizzare drasticamente la navigazione sul Web, specie per gli utenti di connessioni a 56 Kbps o GPRS 08/11/04 - News - Oslo - Opera all'assalto: la prossima versione del suo browser promette di rendere assai più rapida la navigazione se ci si connette con i tradizionali dial-up o con connessioni wireless non particolarmente performanti. Assediata da una competizione sempre più serrata del mondo open source, Opera Software sta da tempo cercando di distinguere il proprio browser dalla "massa" di software analoghi integrandovi tecnologie inedite o dedicate ad una precisa nicchia del mercato. E l'ultima trovata, sostiene la softwarehouse norvegese, consentirà di velocizzare l'uso del web fino a sei volte rispetto ad oggi. L'effetto "turbo" non dipenderà da un nuovo e miracoloso motore di rendering, ma dal supporto di una soluzione sviluppata da SlipStream Data per gli ISP, che è capace di comprimere e ottimizzare in tempo reale i dati che transitano fra il provider e l'utente. SlipStream afferma che la propria tecnologia, già adottata da 900 ISP di tutto il mondo, rappresenta nientemeno che "il più significativo progresso tecnologico nella compressione lossless dei dati degli ultimi 20 anni": gli algoritmi utilizzati, che comprimono i dati in tempo reale e non necessitano di buffer, vengono infatti definiti nettamente più efficienti di quelli adottati fino ad oggi da certi ISP. Su stessa ammissione di Opera Software, gli utenti di connessioni a larga banda (xDSL, cavo, satellite, ecc.) beneficeranno poco o nulla della tecnologia di SlipStream: dove questa può fare davvero la differenza, infatti, è sulle connessioni più lente, come quelle analogiche a 56 Kbps o quelle fornite oggi dalle reti cellulari (GSM, GPRS, EDGE, UMTS). Perché ciò avvenga, sia il client (in questo caso Opera) sia il server (quello che fornisce il servizio di connettività all'utente) devono supportare la tecnologia di SlipStream: al momento nessun provider italiano ne ha ancora annunciato pubblicamente il supporto. "Nei prossimi cinque anni ci sarà ancora un significativo numero di utenti di Internet con connessioni a banda stretta, sia dial-up che mobili", ha dichiarato David Snyder, vice president di Opera Software. "Inizialmente la nuova versione di Opera sarà destinata agli utenti desktop, ma presto ne rilasceremo versioni per altre piattaforme, tra cui i telefoni cellulari". ------ Inoltre sempre dalla versione 7.60 Opera supporterà molto meglio la navigazione vocale attraverso XHTML+Voice e gli Speech CSS (fogli di stile con riconoscimento del parlato). La 7.60 definitiva uscirà prima della fine dell'anno, e, proprio per l'integrazione di queste tecnologie vocali, il file di setup sarà di 2 MB maggiore di quello del 7.54.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Spero che si tenga alla pari con Mozilla, ora stò usando quest'ultimo ma la magagna è che non è possibile trasferire tutte le centinaia di mail che ho su Opera a Thunderbird...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 217
|
Credo che Libero stia utilizzando questo sistema da qualche giorno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: pordenone
Messaggi: 369
|
infatti, libero utilizza la compressione con fattore 6X, e tin.it ha messo a disposizione 1 sw che permette un aumento di velocità pari a 3x (i monopolisti.... sempre + avanti degli altri!!!)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
|
Resta però da vedere se libero e tin.it implementano SlipStream Data, esistono anche altri sistemi di compressione di questo tipo, e inoltre non mi pare che queste due soluzioni si integrino con il browser, se non ho capito male dovrebbe trattarsi di un proxy che si installa in locale e si connette ad un server remoto; i dati arrivano poi decompressi al browser.
Ciao a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 40
|
Funziona davvero!!!
Ragazzi, io sto provando il Web Accelerator di Libero e funziona davvero bene (avendo ankora un 56K...:-( )
A ki è nella mia stessa situazione (mail libero + 56K) konsiglio fortemente il loro programmino, ke rimane residente nella Tray e accellera notevolmente la navigazione (non, ovviamente, i download perkè la banda è, ahimè, sempre di kuei 5/6KBs...) PROVATELO!!! Non ve ne pentirete... P.S. Non so kosa intendano per implementarlo anke nei siti, ma io ne ho provati vari e li accellera tutti!;-)) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Provata ma ha alti e bassi... in che thread se ne parla?
Qui siamo OT. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
rimane ancora il mio browser preferito per tutta una serie di piccole cose che continua ad avere in più rispetto a firefox
![]() spero solo riescano i ottimizzare l'uso della memoria in multi-tab e la compatibilità con alcuni servizi (tipo gmail), per il resto è perfetto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=50534 http://punto-informatico.it/p.asp?i=50322 opera sarà il primo browser a supportare la soluzione di SlipStream |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Scarichi il software Web Accelerator e puoi sfruttare questi miglioramenti in ogni programma... Anche Tin.it lo sta mettendo...ma è anche questo indipendente da Opera... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
![]() opera la supporta di suo, non installi nulla e te ne puoi avvantaggiare in TUTTI i siti che la supportano c'è una bella differenza o sbaglio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Non sono i siti a supportarla, ma i provider !!!
Chi usa la connessione analogica libero.it deve scaricare Web Accelerator per poterla sfruttare su qualsiasi browser o programma che accede ad internet... Magari con Opera si potrà evitare di usare quel programma, ma probabilmente questa tecnologia funzionerebbe solo per la anvigazione con Opera... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
quello che intendevo era proprio questo, cambiando provider non devi installarti un nuovo accelerator,(che è tra l'altro in beta) certo su opera funziona solo per la navigazione con lo stesso, e pr i download visto che ha il suo download manager... è cmq un'ottima cosa a mio avviso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
|
Altra cosa sul Web Accelerator di Libero: pare che funzioni solo collegandosi ai pop con numero unico nazionale (702...). Non ho idea di cosa faccia la versione di tin.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 217
|
A parte che meno roba ho nel system tray e meglio sto... ma la forza della soluzione integrata in Opera, in questo momento, è un'altra. Non esiste il web Accelerator per Linux, quindi niente 6x.
Senza contare che questa tecnologia oltre ai computer è destinata anche a palmari e telefonini.. non mi sembra poco poterla sfruttare senza dover aspettare che Libero decida di poter rilasciare il suo software anche per soluzioni diverse da windows. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:11.