Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2004, 13:44   #1
emipao
Senior Member
 
L'Avatar di emipao
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 419
Dubbi Overclock P4

Salve a tutti
La mia configurazione è:
Asus P4PE
P4 2,4 nw 533Mhz
1Gb ram 2700

Poichè volevo overcloccare un po' il mio PC e poichè non me ne intendo molto ho dato una occhiata al post overclock database pentium 4 ma mi sono venuti piu' dubbi che altro.
Premetto che per tempi limitati e per "provare" ho tenuto la cpu a 2880 alzando solo il fsb ma poi ho lasciato perdere per paura di fare dei casini.
I miei dubbi sono:
-è possibilie salire tranquillamente col fsb finchè non diventa instabile?
-ho letto di alcuni "fix" che servirebbero per tenere fisse le frequenze di agp e eide (credo!!) sono già in funzione o devono essere attivati?
-il discorso del voltaggio è importante in un overclock?
-il programma probe asus misura la temperatura attraverso dei sensori oppure fa solamente una stima considerando tensione e frequenza?
-qualcuno ha una configurazione simile alla mia e saprebbe dirmi a quanto può arrivare restando stabile?

Grazie a tutti ciao!
__________________
<UACTY> is my friend
emipao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 13:49   #2
Bastardo_dentro2000
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: TORINO prov
Messaggi: 26
ciao io ho il tuo stesso processore P4 2.4 NW 533
come scheda madre ho una P4B533 e x adesso ho solo modificato il fsb portandolo a 166 perciò 18x166=2.988 e il pc è stabilissimo e non scalda nemmeno molto!!!
Ram 512 Elixir PC2700
adesso volevo modificare un po le ram x spingere qualcosa in + ma non sono x nulla pratico!!!
sul prog asus probe avevo letto su un post che è attendibile x temperature sopra i 30°....
Bastardo_dentro2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 20:56   #3
emipao
Senior Member
 
L'Avatar di emipao
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 419
Altri suggerimenti?
__________________
<UACTY> is my friend
emipao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 21:04   #4
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da emipao
Altri suggerimenti?




quella mobo ha dei fix un po strani,in pratica x poter salire devi alzare anke quelli,io li avevo alzati di 3/4 valori,ora nn ricordo,e con un 2.66 ero arrivato a 3.320,in piena stabilita con ddr 2700 elixir,cioè di m+++a,e vcore nn tanto alto se nn ricordo male
a asus probe scazza minimo di 10°,xcio metti o speed fan o mbm5
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 07:26   #5
emipao
Senior Member
 
L'Avatar di emipao
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 419
Per la questione dei fix quindi sono i rapporti che si trovano nel bios? sono per AGP, PCI e EIDE? conviene modificarli per non rischiare di rompere nulla o solo per poter aumentare ancora di piu la freq?

Ieri cmq ho fatto alcune prove e salendo di fsb il PC è stabile ed utilizzabile fino a 166 dopodichè, probabilmente a causa delle ram (2700) oltre non va

PS:supportando la mia scheda madre la frequenza di 200Mhz con il bios asus n° 1005 teoricamente dovrebbero esserci le impostazioni ottimali per arrivare a quella freq di FSB, il limite credo diventerebbe il clock della CPU!! giusto?
__________________
<UACTY> is my friend
emipao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 09:26   #6
Bastardo_dentro2000
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: TORINO prov
Messaggi: 26
io a FSB 166 sono stabile, ho provato a portarlo a 200 e mettendo la RAM con rapporto a 4:3 (freq. 150 perciò) il pc non mi parte nemmeno, credo che sia la ram a darmi problemi... volevo cambiarla ma sto girando x il forum x capire quali conviene comparare!!!

x quanto riguarda fix la mia scheda permette di fissare tutti i rapporti perciò mantendendo i 33 e 66... dovrei provare a modificare un po quelli e anche il voltaggio della cpu magari si può salire ancora!!!
Bastardo_dentro2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 13:32   #7
emipao
Senior Member
 
L'Avatar di emipao
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 419



AGP/PCI è il famigerato fix per agp e PCI....lo devo mettere a 66/33? serve effettivamente a qualcosa cambiarlo oppure no?
Non sono riuscito a trovare quello per l'EIDE...esiste o è una mia visione? sapete a che voce?

che rappresenta la voce Memory frequency? sarebbe il modo per scollegare la frequenza della memoria dal fsb?

Inoltre io ho un vcore di 1.525 è ok o lo devo alzare?
__________________
<UACTY> is my friend
emipao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 13:42   #8
Bastardo_dentro2000
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: TORINO prov
Messaggi: 26
si quello è il fix x l'AGP e il PCI... io l'ho mantenuto a 66/33 x non andare ad interferire con le altre periferiche tipo Hd e schede varie...
voltaggio io sono ancora a 1.525, ho provato ad alzarlo ma nn riesco lo stesso a superare i 166 di FSB (credo siano quelle merde di memorie che ho)...

sull'EIDE non ho trovato nulla nemmeno io... credo che però seguino le freq del PCI o mi sbaglio??
Bastardo_dentro2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 13:44   #9
emipao
Senior Member
 
L'Avatar di emipao
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 419

che rappresenta la voce Memory frequency? sarebbe il modo per scollegare la frequenza della memoria dal fsb? cioè i fantomatici rapporti 4/3 e 5/4? ma questi rapporti non permettono di alzare il fsb facendo si che la mem operi ad una frequenza inferiore? da quello che vedo mi sembra il contrario cioè: settando 150 di fsb ottengo una frequenza delle memorie auto di 300, una 4/3 e cioè 400 ed una a 5/4 di 375...ma cosi' facendo dovrei downloccare la cpu per far si che reggano le memorie...visto che le mie arrivano al max a 166*2=333 ...o no?
__________________
<UACTY> is my friend
emipao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 14:07   #10
Bastardo_dentro2000
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: TORINO prov
Messaggi: 26
quello non lo so perchè io a quella voce ho 3 parametri.... Auto / 1:1 e 4:3
1:1 viaggiano alla stessa velocità dell FSB infatti adesso è cosi perchè sono a 166 e le memorie lo sopportano!!!
4:3 ho provato a metterlo ma mi ritrovo con FSB a 200 e l memorie che lavorono a frequenze minori... cioè 150!!! quell'ostacolo non sono ancora riuscito a capirlo bene... anche xchè x aumentare la frequenza delle memorie bisogna anche agire sui parametri di dimming e sinceramente non ho idea di cosa siano!!!
Bastardo_dentro2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 14:39   #11
Milosevik
Senior Member
 
L'Avatar di Milosevik
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
La memory frequenzi , è appunto la frequenza dellamemoria , con delle 166 , devi metterla a 166 se in default , altrimenti per provare il procio quanto va su , mettila a 133.
I fix , come ti è stato già detto , si attivano impostando la frequenza pci/agp a 33/66.
La tua mobo dovrebbe avere i fix fino a 200 , ma avevo letto che a qualcuno andavano e ad altri no .
Magari prova a cercare le vecchie discussioni su questa mobo molto diffusa.
Per il resto , metti le ram a 133 e spingi il bus , a step di 1 o 2 , fino a quando non ti si blocca il superpi , poi alzi il vcore gradualmente .Poi quando arrivi ad una frequenza che ti soddisfa , provi prime95 per qualche ora un pcmark e 3dmark e vedi se è tutto stabile , se non è stabile o alzi ancora il vcore o abbassi un pò il fsb.
Se arrivi a 200 di fsb le ram ti lavoreranno a 166 , grazie al divisore 5:4 , quindi in specifica.
Che raffreddamento hai , quello originale?

Ciao
__________________
LA Tuono

Ultima modifica di Milosevik : 14-10-2004 alle 14:42.
Milosevik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 14:46   #12
Milosevik
Senior Member
 
L'Avatar di Milosevik
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
Ops , sorry ma pensavo avessi un processore con fsb di 166 , allora come non detto , metti la ram a 133 e vai su di fsb , e quando arriverai a 166 (3000Mhz) hai le ram in sincrono ed una bella frequenza.
Se vuoi superare i 166 di fsb , metti le ram a 100 e vedi fin dove arrivi.

Ciao
__________________
LA Tuono

Ultima modifica di Milosevik : 14-10-2004 alle 14:49.
Milosevik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 15:11   #13
emipao
Senior Member
 
L'Avatar di emipao
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 419
Ok chiarissimo...grazie...io pero' ho questo problema: tra le opzioni del mem freq (con cpu mem a 150) ho solo : 300 (1:1) 400(4/3) e 385 (5/4).

Io volevo proprio provare a vedere dove arrivava il Processorre senza il limite delle mem...ma in questo modo..non provo nemmeno perchè i coefficienti sono tutti superiori ad 1!!
bah..sono io che sono duro..o c'e' qualcosa che non va?

PS:come dissi e ventola l'ho cambiata lo scorso anno ..ma non è niente di che...è solamente silenziosa...ma l'ho pagata 8€ e non so' che roba sia...
__________________
<UACTY> is my friend
emipao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 15:22   #14
Milosevik
Senior Member
 
L'Avatar di Milosevik
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da emipao
Ok chiarissimo...grazie...io pero' ho questo problema: tra le opzioni del mem freq (con cpu mem a 150) ho solo : 300 (1:1) 400(4/3) e 385 (5/4).
Il 5:4 dovrebbe portarti le ram a 160 con un fsb di 200 se non sbaglio.

Ciaoz
__________________
LA Tuono
Milosevik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 00:39   #15
Mister_Satan
Senior Member
 
L'Avatar di Mister_Satan
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Novara
Messaggi: 9777
eh la questione è un pelo complessa...

allora i fix vanno impostati fissi su 33/66 per non danneggiare hd e altre periferiche, questo sempre.

i coefficienti delle ram le fanno andare sempre meno della cpu quindi usali x capire i limiti del procio.

i voltaggi vanno alzati gradatamente solo quando si raggiunge il limite di fsb : si alzano e si prova a salire di +. ovvio oltre un certo limite non si dovrebbe andare, e cmq non con un dissy da 8€...

cmq intel è robusto, prova pure ma se riuscissi a monitorare le temp sarebbe meglio!
ciao!
Mister_Satan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 12:22   #16
Milosevik
Senior Member
 
L'Avatar di Milosevik
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
We allora?
__________________
LA Tuono
Milosevik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 12:52   #17
emipao
Senior Member
 
L'Avatar di emipao
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 419
Beh io sto piano piano facendo prove per vedere i vari limiti, ovviamente ho preso un dissi e ventolozzo new Zalman e monitoro le Temp con speedfan

il mio problema è sempre il solito: non posso tenere le ram a freq inferiori a quelle del fsb ma solo maggiori...come si vede dalla foto..giusto o sono io che vedo male??


o è il bios o non so' cosa possa essere ...
ciao!
__________________
<UACTY> is my friend
emipao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 12:58   #18
Milosevik
Senior Member
 
L'Avatar di Milosevik
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
Quando sei a 166 di fsb , hai solo la possibilità di 333 o 400?

Ciao
__________________
LA Tuono
Milosevik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 13:15   #19
emipao
Senior Member
 
L'Avatar di emipao
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 419
a 166 ho solamente:
333----->1:1
443----->4/3
415----->5/4

da poter scegliere...
il valore piu' basso è il massimo per le mie RAM...
__________________
<UACTY> is my friend
emipao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 13:21   #20
Milosevik
Senior Member
 
L'Avatar di Milosevik
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da emipao
a 166 ho solamente:
333----->1:1
443----->4/3
415----->5/4

da poter scegliere...
il valore piu' basso è il massimo per le mie RAM...
E allora niente da fare , devi cambiare ram se vuoi salire , anche se forse con timings rilassati quelle che hai possono andare ancora su un pò.

Ciao
__________________
LA Tuono
Milosevik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v