|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
|
Primo overclock,cosa sapere?
Salve ho un athlon 2500xp, una abit nf7-s rev2. Ho sentito dire che grazie a questi due componenti posso effettuare l'overclock del processore.
Per provare la prima volta ad overcloccare il sistema cosa devo sapere, per non bruciare tutto? Cosa devo attentamente osservare? Ma soprattutto è possibile? L'athlon 2500 monta la ventola che ho trovato insieme all'athlon, quella che viene data insieme al processore. Grazie, arrivederci. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prov BS
Messaggi: 511
|
Hai detto bene, con un 2500 e una abit puoi fare un buon oc.
Comunque sono molto importanti anke le ram, ke non hai citato e sarebbe importante sapere quali sono, e il dissipatore per tenere fresca la cpu ke tenderà a scaldare abbastanza. Per overcloccare devi "semplicemente" lavorare sulle frenquenze, sul moltiplicatore e sul voltaggio. Alzi la frequenza poco per volta, passi di 2-3mhz e vedi se il sistema regge. Quando sei arrivato al limite (il sistema non si avvia, winzozz da errori strani, compaiono schermate blu....) alzi di uno step il vcore e ricominci coi mhz... Naturalmente aumentando il voltaggio aumenteranno anke le temperature! Cerca di non superare 1,8v per l'uso di tutti i giorni. Se invece devi solo provare il record arriva pure anke a 1,9v ma poi abbassa!!!
__________________
Vecchio pc...*Case: Xaser V7000 D*Ali: Q-TEC 550*Mobo: Abit NF7-S Rev 2*Procio: Athlon Barton XP-M 2500+@2565Mhz*Dissy: TT Volcano 12+*Ram: A-Data PC3200 2*256 (2-2-3-11)*Hdd: IBM GXP 120 80Gb*VGA: POV fx5900xt black @ 471/980 Nuovo pc...*Case: Plexiglass*Ali: Enermax EG651P-VE*Mobo: ABIT IC7-Max3*Procio: P4 Prescott 3200@4000Mhz vcore 1.48*Dissy: CoolerMaster Hyper48*Ram: Vitesta DDR 566 2*256 (2-3-3-8)*Hdd: IBM GXP 120 80Gb - Maxtor 120Gb*VGA: POV fx5900xt black @ 475/950 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
|
Il dissipatore è quello fornito insieme all'athlon nella confezione della amd.
Per quanto riguarda la ram smonto il computer e vi faccio sapere. Quindi per provare ad overcloccare dovrei provare semplicemente a smuovere la frequenza del bus dal bios, come prima prova giusto? Grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
|
Quote:
Se vedi che comincia a essere instabile allora alzi di poko anche il Vcore, ma visto che sei ad aria e x di + con il dissy originale non andare oltre i 1,80V di Vcore!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
|
Scusa l'ignoranza, ma che significa che sono ad aria?
Cmq ho installato cpu-z e mi dice questo sulla ram: Frequency: 199.6 Mhz FSB ![]() CAS#Latecy: 2.0 clocks RAS# to CAS# delay: 4 clocks RAS# Percharge: 4 clocks Cycle Time (Tras): 8 clocks Poi dice che d'è il dual channel, che si tratta di ddr-sdram e che ci sono 512mb. Dal bios, per la ram, ho impostato la configurazione automatica. Poi sempre CPU-Z la scheda SPD mi dice questo: per ogni slot, frequenza 200mhz, cas latecy 2.5, ras to cas 4, cas percharge 4 e tras 8. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prov BS
Messaggi: 511
|
ad aria significa ke per raffreddare hai un dissipatore con una ventola e non un impianto a liquido.
attualmente a ke frequenza sei? cpu-z dice ke le tue ram sono delle ddr 400 da tenere in cas 2,5. come vedi però con l'impostazione automatica ti girano a 399 (199,6x2) in cas 2. se riesci a portare tutto in sincrono puoi stare senza problemi a 200 di bus e 11 di molti. se regge lì, e quasi sicuramente regge, puoi provare a salire ancora un po' x un oc un po' più serio! ![]()
__________________
Vecchio pc...*Case: Xaser V7000 D*Ali: Q-TEC 550*Mobo: Abit NF7-S Rev 2*Procio: Athlon Barton XP-M 2500+@2565Mhz*Dissy: TT Volcano 12+*Ram: A-Data PC3200 2*256 (2-2-3-11)*Hdd: IBM GXP 120 80Gb*VGA: POV fx5900xt black @ 471/980 Nuovo pc...*Case: Plexiglass*Ali: Enermax EG651P-VE*Mobo: ABIT IC7-Max3*Procio: P4 Prescott 3200@4000Mhz vcore 1.48*Dissy: CoolerMaster Hyper48*Ram: Vitesta DDR 566 2*256 (2-3-3-8)*Hdd: IBM GXP 120 80Gb - Maxtor 120Gb*VGA: POV fx5900xt black @ 475/950 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
|
Quote:
Entra nel bios e imposta 2,5/2/2/11 a 2,8V di Vdimm!!! Ad aria significa che monti un dissy al posto di un impianto a liquido!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
|
Non sono daccordo... semmai un 2-3-3-11!
Ovviamente xò devi tornare a 1:1 Gab |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
|
Quote:
L'importante è che il procio deve essere in sincrono con le ram!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
|
Se nn lo sà lui...
Poi visto il rapporto nn mi sembra stia lavorando a 200mhz Gab |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prov BS
Messaggi: 511
|
Quote:
__________________
Vecchio pc...*Case: Xaser V7000 D*Ali: Q-TEC 550*Mobo: Abit NF7-S Rev 2*Procio: Athlon Barton XP-M 2500+@2565Mhz*Dissy: TT Volcano 12+*Ram: A-Data PC3200 2*256 (2-2-3-11)*Hdd: IBM GXP 120 80Gb*VGA: POV fx5900xt black @ 471/980 Nuovo pc...*Case: Plexiglass*Ali: Enermax EG651P-VE*Mobo: ABIT IC7-Max3*Procio: P4 Prescott 3200@4000Mhz vcore 1.48*Dissy: CoolerMaster Hyper48*Ram: Vitesta DDR 566 2*256 (2-3-3-8)*Hdd: IBM GXP 120 80Gb - Maxtor 120Gb*VGA: POV fx5900xt black @ 475/950 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
|
Scusate come faccio a portare tutto in sincrono?
Io ho controllato dal bios ed il processore è impostato in questo modo: bus 166 moltiplicatore x11 fsb/dram by spd. Ora io dovrei provare a smuovere un pò il bus? fsb/dram lo devo lasciare by spd o devo selezionare qualcosa (3/3, 4/3, 5/3, 5/6, ecc ecc) Il molpilicatore lo tocco o no? Grazie, arrivederci. Ultima modifica di Abdujaparov : 28-09-2004 alle 14:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
|
Divisore a 3/3 ke è uguale a 1:1
Il molti puoi fare na prova a variarlo (diminuirlo) x vedere se è bloccato! Se è bloccato nn parte nulla... se è sbloccato sei fortunato! Gab |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
|
Se è bloccato vuol dire che non posso overcloccare nulla, ho capito bene?
Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Breme (PV)
Messaggi: 431
|
se è bloccato puoi modificare solo il fsb..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 869
|
ciao a tutti,anch'io sono al primo oc,ma ho problemi diversi.se potete dare uno sguardo qui...http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=778033
![]() scusate l'intromissione ![]()
__________________
Luca Simbula |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
|
Il moltiplicatore sale e scende, quindi non è bloccato.
Ho messo il bus a 169, lasciando inalterato il moltiplicatore cioè a 11, voi cosa mi consigliate di provare? Ah fsb/dram mi sono dimenticato a modificarlo, ora lo provo a mettere a 3/3 come suggeritomi. In ogni caso cpu-z mi da: core speed a 1870.5mhz fsb a 170 bus speed a 340mhz la frequenza delle memorie a 204. Ho messo fsb/dram a 3:3 però le memorie vanno a 340mhz, come mi viene detto dal bios, mentre su cpu-z mi viene detto che sono a 342mhz. Non penso sia un miglioramento. Con quale programma posso testare la velocità del computer? Grazie a tutti. Ultima modifica di Abdujaparov : 28-09-2004 alle 18:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
|
Quote:
Tu hai impostato 3/3 nel bios quindi vuol dire che la frequenza di lavoro delle ram è pari a quella del procio!!! Cioè se il procio lavora a 170Mhz di bus anche le ram di conseguenza lavorano a 170Mhz!!! Cpu-z è un programma che serve solo x rilevare i valori che hai impostato da bios e quindi monitorare tali valori anche su winzoz!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Metti 200 di FSB lasciando tutto così e vedi se regge!
![]() Per iniziare è un buon overclock (tranquillo, ma prestazionale). Se regge hai un 3200+ "gratis". Prova! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
|
Perfetto quindi significa che potrei osare un pò di più sul fsb?
Ho sentito dire che l'athlon 2500 spesso può essere fatto lavorare come un 2800xp, come dovrei impostare fsb e moltiplicatore? Per quanto riguarda il consiglio di Cemb il mio timore riguarda se non regge il tutto. In questo caso cosa succede? Grazie, arrivederci. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:01.