Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2004, 11:42   #1
dooka
Senior Member
 
L'Avatar di dooka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelnuovo R. (MO) Nato: 05/02/1984
Messaggi: 1683
Problema di Fisica

Un marinaio ha un secchio legato ad una fune. Il secchio è posto a 4,5 mt di profondità, ha una desintà di 8 g/cm^3 e pesa 1,5 kg. Quanto lavoro deve compiere x portare su il secchio?

Dati:

densità del secchio: 8 g/cm^3
massa secchio (vuoto): 1,5 kg
capacità: 3 lt
profondità: 4,5 mt

qualcuno sa darmi una mano?
__________________
iMac 20" C2D .. MacBook Air /w SSD .. iPhone 4
dooka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 11:56   #2
asafapauel
Bannato
 
L'Avatar di asafapauel
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 4
non è difficile da risolvere, ti dò una dritta con la quale capirai da solo come risolvere il problema:
devi usare il principo di archimede , secondo il quale "un corpo immerso in un liquido, si bagna"
asafapauel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 12:00   #3
dooka
Senior Member
 
L'Avatar di dooka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelnuovo R. (MO) Nato: 05/02/1984
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da asafapauel
non è difficile da risolvere, ti dò una dritta con la quale capirai da solo come risolvere il problema:
devi usare il principo di archimede , secondo il quale "un corpo immerso in un liquido, si bagna"

ho provato a calcolare la forza di archimede con il secchio pieno di acqua (3 kg + 1,5 kg = 4,5 kg), da cui posso ricavare il volume (volume=massa/densità) senza contare come 1 la densità dell'acqua

Ho poi trovato 43,9 N come forza di archimede ma nn mi sembra sia un risultato accettabile
__________________
iMac 20" C2D .. MacBook Air /w SSD .. iPhone 4
dooka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 12:37   #4
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Non mi ricordo assolutamente come si risolvono sti problemi.

Cmq volendo usare il pincipio di archimede devi sono usare il volume del secchio, e non se secchio pieno di acqua.

il secchio riceve una spinta dovuta al volume da esso occupato.

quindi il lavoro che deve fare il marinaio è la differenza tra la forza peso e la forza di Archimede, moltiplicata per 4,5 metri.

per i calcoli, non ti incasinare e converti tutto in kg, metri per avere il lavoro in Joule
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 12:59   #5
dooka
Senior Member
 
L'Avatar di dooka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelnuovo R. (MO) Nato: 05/02/1984
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
Non mi ricordo assolutamente come si risolvono sti problemi.

Cmq volendo usare il pincipio di archimede devi sono usare il volume del secchio, e non se secchio pieno di acqua.

il secchio riceve una spinta dovuta al volume da esso occupato.

quindi il lavoro che deve fare il marinaio è la differenza tra la forza peso e la forza di Archimede, moltiplicata per 4,5 metri.

per i calcoli, non ti incasinare e converti tutto in kg, metri per avere il lavoro in Joule

quindi forza peso = 1,5 kg * 9,81 = 14,7 N

volume secchio = 1,5 kg / 8*10^3 kg/m^3 = 1,9*10^-4 metri cubi

forza archimede = 9,81 * 8*10^3 * 1,9*10^-4 = 15,2 N

com'è possibile che la f.a. sia maggiore della f.p ? :|
__________________
iMac 20" C2D .. MacBook Air /w SSD .. iPhone 4
dooka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 13:18   #6
Gohan82
Senior Member
 
L'Avatar di Gohan82
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 140
magari sparo una ca@@ata ma credo ke devi considerare anke la tensione della fune (credo si la forza ke devi usare x calcolare il lavoro)
__________________
See you, space cowboy...
Gohan82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 14:46   #7
SilverF0x
Senior Member
 
L'Avatar di SilverF0x
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
Domani ho l'orale di fisica...se lo passo vi dico come si risolve
__________________
[IMG]pd[/IMG]
SilverF0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 14:49   #8
dooka
Senior Member
 
L'Avatar di dooka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelnuovo R. (MO) Nato: 05/02/1984
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da SilverF0x
Domani ho l'orale di fisica...se lo passo vi dico come si risolve

ehh serve alla mia ragazza entro domani

cmq alla soluzione sono arrivato, circa 54 joule (la soluzione dice 52,5), contando approsimazioni varie.. direi che ci siamo
__________________
iMac 20" C2D .. MacBook Air /w SSD .. iPhone 4
dooka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 14:52   #9
SilverF0x
Senior Member
 
L'Avatar di SilverF0x
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
come nn detto...beh te spera ugualmente che passi fisica domani
__________________
[IMG]pd[/IMG]
SilverF0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 14:55   #10
dooka
Senior Member
 
L'Avatar di dooka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelnuovo R. (MO) Nato: 05/02/1984
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da SilverF0x
come nn detto...beh te spera ugualmente che passi fisica domani


spero solo che sto marinaio domani sia a letto a dormire -.-"
__________________
iMac 20" C2D .. MacBook Air /w SSD .. iPhone 4
dooka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 17:07   #11
Gennarino
Senior Member
 
L'Avatar di Gennarino
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 831
Re: Problema di Fisica

Quote:
Originariamente inviato da dooka
Un marinaio ha un secchio legato ad una fune. ...snip...
La nave è in movimento ?
In caso affermativo, a quanti nodi naviga ?
In caso negativo, è ancorata in un porto e quindi non ci sono correnti o è ancorata alla rada e quindi ci sono correnti ?


__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore
Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA!
Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa.
Gennarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 17:18   #12
gamon02
Senior Member
 
L'Avatar di gamon02
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 277
manca tutta la parte sulla fluidodinamica.

eppoi con quale velocita' tira su il secchio?

ti serve la forza iniziale o quella in regime?

non siete professionaaaaaliiiii
__________________
gamon02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 19:31   #13
Gohan82
Senior Member
 
L'Avatar di Gohan82
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da dooka
ehh serve alla mia ragazza entro domani

cmq alla soluzione sono arrivato, circa 54 joule (la soluzione dice 52,5), contando approsimazioni varie.. direi che ci siamo
a me usciva circa 59


PS: ank'io ho l'orale di fisica domani! aiutooo!!!!
__________________
See you, space cowboy...
Gohan82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 00:46   #14
squall01
Senior Member
 
L'Avatar di squall01
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Quahog (RM)
Messaggi: 1716
Comunque dipende da marinaio a marinaio. Ci sono quelli più forti e quelli meno...
__________________
Codice WII: 6535-3910-9711-4153 XenoTars

Vendo giochi per PC, NES, MD, PSX, PS2, WII: http://search.ebay.it/_W0QQsassZxenotars
squall01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 10:21   #15
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Re: Problema di Fisica

Quote:
Originariamente inviato da dooka
Un marinaio ha un secchio legato ad una fune. Il secchio è posto a 4,5 mt di profondità, ha una desintà di 8 g/cm^3 e pesa 1,5 kg. Quanto lavoro deve compiere x portare su il secchio?

Dati:

densità del secchio: 8 g/cm^3
massa secchio (vuoto): 1,5 kg
capacità: 3 lt
profondità: 4,5 mt

qualcuno sa darmi una mano?
8g/cm^3 =8Kg/dm^2
volume secchio 1,5/8= 0,1875dm^2
Forza peso complessiva = Peso secchio-Peso acqua= 1,3125Kg=
12,8625N
Lavoro=F*S=57,8825
mmmh... qualcosa non torna nei conti...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 17:25   #16
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da gamon02
manca tutta la parte sulla fluidodinamica.

eppoi con quale velocita' tira su il secchio?

ti serve la forza iniziale o quella in regime?

non siete professionaaaaaliiiii
Il lavoro prescinde dalla velocità con cui lo compi...la velocità ti interessa se vuoi calcolare la potenza.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 17:31   #17
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Il lavoro prescinde dalla velocità con cui lo compi...la velocità ti interessa se vuoi calcolare la potenza.
questo in condizioni ideali... In realtà se hai forze dissipative in gioco legate alla velocità il lavoro compiuto cambia eccome...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 17:41   #18
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
questo in condizioni ideali... In realtà se hai forze dissipative in gioco legate alla velocità il lavoro compiuto cambia eccome...
Se hai vincoli o forze dissipative, ok. Io mi riferivo al problema, dove, da quanto ho capito, non si chiede di considerare la dissipazione derivante dal movimento del secchio attraverso l'acqua. Praticamente semplifichi il tutto considerando il lavoro compiuto come differenza di due forze, la forza motrice, e la spinta di archimede, in un campo conservativo.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 18:11   #19
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Se hai vincoli o forze dissipative, ok. Io mi riferivo al problema, dove, da quanto ho capito, non si chiede di considerare la dissipazione derivante dal movimento del secchio attraverso l'acqua. Praticamente semplifichi il tutto considerando il lavoro compiuto come differenza di due forze, la forza motrice, e la spinta di archimede, in un campo conservativo.
gà ho provato ma i conti non mi tornano...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 20:38   #20
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
gà ho provato ma i conti non mi tornano...
Ho visto, mi sa che l'inghippo sta nel calcolo del volume del secchio.

Non ho voglia di fare i calcoli, ma secondo me, o lo approssimi a tre litri, o a questi ci aggiungi il volume occupato dal metallo con cui è fatto, anche se francamente questa seconda ipotesi ha poco senso. Quindi direi che in sostanza il secchio viene spinto verso l'alto da una forza costante di circa 30N (3kg), mentre il peso totale del secchio assomma a circa 45N (4.5kg). Lo spostamento è di 4.5m, quindi dovremmo avere tutti i dati per calcolare il lavoro da compiere. Il che, tiro ad indovinare, darà il risultato che hai trovato te, giusto?...che però è cannato


Ciao
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v