|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
quanto ti pagano ai call center???
ciao, a una mia amica(laureata in cerca di lavoro) hanno proposto di lavorare ad un call center (telemarketing).
gli hanno offerto 200€al mese per un part-time più provvigioni in base al numero di contratti stipulati. sapete dirmi se è nella media o se è basso come stipendio? ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Lodi
Messaggi: 1323
|
E' il prezzo giusto
![]()
__________________
La vita non è facile, a volte basta un complice e tutto è già più semplice ![]() La follia della donna: quel bisogno di scarpe che non vuole sentire ragioni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
part time di quante ore?
per le provvigioni, dipende dal tipo di campagne.. se devi vendere a prospetti di valore, magari gente che ha chiesto di essere contattata, o un database selezionato, è un conto.. se chiami a caso sulla guida telefonica, un'altro.. nel primo caso puoi fare anche un paio di contratti l'ora, nel secondo intere giornate senza un contratto.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Quote:
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
si tratta di vendere non a clienti selezionati abbonamenti di telefonia-internet.
l'orario è di 5 ore al giorno. a me sinceramente sembrano poche 200€ al mese (10€ al giorno, 2 € l'ora....) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
|
Quote:
E dimmi dopo che hai scalato le spese che avrai per andare al call center ti rimarrà qualcosa? è difficile trovare un lavoro oggigiorno, ma per 10 euro al giorno! Io penso che se vai nella piazza della tua città e ti siedi in un angolo con un cartello "ho fame" per 5 ore, 10 euro li rimedi. e forse anche più! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
|
Scapperei a gambe levate...
![]()
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
|
Quote:
Ora ho capito che sono persone che hanno appena rifiutato un lavoro che gli rendeva meno di 5 euro l'ora e stanno sperimentando alternative. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
laureati 400 euro al mese?
![]() sarà che sono di Bolzano, ma qui i laureati partono minimo da 1300 euro ma minimo minimo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 342
|
Io lavoro in un call center, ma faccio interviste telefoniche. Faccio turni di 3 ore e mezza dalle 18 alle 21e30 e ci sono 2 tipologie di interviste: quelle pagate ad ora e vengono pagate 7.23€ lordi oppure quelle pagate ad intervista conclusa, e lì la paga varia da progetto a progetto. Per esempio nel mio caso l' intervista conclusa viene pagata da un minimo di 1.5€ ad un max di 2€ a secondo della media oraria...Ci lavoro da aprile e lo stipendio medio per me è stato sopra i 400€, poi dipende da quanti giorni vuoi lavorare, visto che non c'è l' obbligo nè un numero minimo di ore da fare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
Quote:
Mettere sullo stesso piano un lavoro a prospettiva professionale, e invece quello senza di un "call center" è improponibile. Accettare 400€ x inserirsi nell'ambito di un lavoro x liberi professionisti è un conto,.....accettarne 200€ x pagarsi le "spese di viaggio" non è dignitoso e pure direi scandaloso da parte di chi fa queste proposte. 2€ orarie mi paiono anche fuori da ogni logica contrattuale,...se non proprio x fame non hanno un minimo senso di stipendio!! E pensare che i ricchi diventano sempre + ricchi ![]() ciao
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
grazie a tutti, ma cmq ha rinunciato...
calcolando anche le spese dell'autobus quasi quasi doveva pagare lei ... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
ma come fate a ridurvi a 200-400euro al mese
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
non so dalle tue parti ma a roma trovare un lavoro decente è molto difficile...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
Quote:
Tra un po sarà ancora peggio, troverai a dormire per strada anche gente che al mattino si sveglia e va a lavoro ma non può permettersi una casa, il fenomeno si chiama working poor, è una degenerazione di quello che i destri chiamano flessibilità, negli USA è una realtà da anni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
se succedesse una cosa del genere anche qui da noi, non avrei problemi a votare comunismo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
Quote:
Quei poveretti del Sud costretti ad emigrare dove il lavoro è ancora disponibile (nel loro caso Fiat) a tempo determinato (in alcuni casi anche indeterminato) ad uno stipendio di 750/800€ al mese, e dove l'affitto del locale costa 550€ al mese.....costretti a "spartire" questa spesa in 5 persone ,vita da caserma e convivenza "obbligata", ma che alla fine non dava comunque scampo al fatto che tutto il loro stipendio serviva comunque x vivere dignitosamente. L'osservazione che questi ragazzi facevano, era che questo sacrificio era vano al fine di migliorare la propria condizione di vita!!Tanto valeva fare qualcosina a "nero" nel proprio paese. Desolante ma ormai cosa appurata . ciao
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:05.