|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 319
|
[INFO] - Qual'è il migliore FileSystem per Linux ???
Salve... come si può vedere sono un principiante in linux...
Vorrei sapere che differenza c'è tra i filesystem di linux che ogni volta che formatto mi chiede (ext2, ext3 reiserfs)? O meglio... Qual'è il migliore, ora come ora ??? P.S. = Mi dovete scusate x le banalità che chiedo nel forum !! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
detto proprio in due parole
ext2 è un fs "storico", è supportatissimo ma non è journaled, al contrario di ext3 che a grandi linee è lo stesso fs con il journal. questo journal è un file di log in cui vengono scritte le azioni operate sul file system (ho creato questo, ho modificato quello...) e rende più veloce l'operazione di recovery in caso di crash. con ext2 ci vuole molto più tempo, non so se ti è mai capitato di fare fsck. altro file system journaled è ReiserFS che è quello che sto usando. le prestazioni mi sembrano buone, mai avuto problemi. da poco è uscito Reiser 4 che si basa proprio su ReiserFS e mi pare di capire che in generale abbia prestazioni migliori. c'è da dire che i vari FS si adattano ciascuno a un utilizzo particolare. ci sono queli più veloci nel gestire file piccoli, quelli che si comportano meglio con file grandi, quelli che magari vanno meglio con tanti accessi in scrittura e quelli che viceversa ne soffrono perché ottimizzati per scrivere solo una volta ogni tanto. insomma non c'è un FS migliore di un altro. penso cmq che per uso domestico ReiserFS vada più che bene, in alternativa ext3. ce ne sono anche altri ma quelli più diffusi nelle varie distribuzioni sono i 3 che ho citato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 319
|
grazie tante della info recoil...
![]() Almeno ora mi oriento meglio!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 304
|
Innanzitutto:
"Qual è" si scrive senza apostrofo. ![]() Poi: Per quella che è la mia esperienza, mi sentirei semplicemente di dirti di evitare assolutamente la ext2, perché quando ce l'avevo mi faceva aspettare un sacco di tempo al riavvio quando mi si spegneva accidentalmente il computer. Anche se, fortunatamente, non ho mai perso dati.
__________________
Compaq Presario 2172ea, luglio 2003, Pentium Mobile 2.2 Ghz, 15" SXGA, 768 RAM, 40 Gb HD, Combo, IGP 340M (condivisa) Quanto spam ricevi al giorno? Vota per questo sondaggio Utente Debian e Ubuntu... Per adesso soddisfatto:-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Appena viene messo nel ramo standard del kernel, il reiser4 dovrebbe essere il migliore, almeno a sentire quello che si dice in giro, e dovrebbe anche essere il più sicuro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Ovvio cha alcune somiglianze ci sono, ma sono di base e comuni a tutti i file system (come la gestione ad albero), ma utilizza una struttura dati ad albero chiamata dancing tree che dicono sia velocissima anche rispetto ai balanced tree del reiser vecchio; in più supporta anche tantissime altre funzioni, che non ricordo,e che hanno fatto trovar da dire per l'implementazione del fs nel kernel ufficiale, dato che erano funzioni piuttosto grosse. Comunque se vai a vedere sul sito namesys trovi tutto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
Egocentrismo? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Quote:
![]()
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
![]() grazie per i chiarimenti, mi ero informato male. del resto a volte basta poco, leggo (non ricordo dove) "uscito Reiser4 basato sull'esperienza di Reiser" e subito salto alla conclusione che ci siano grosse similitudini con ReiserFS. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:54.