Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2004, 20:22   #1
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Preso il Dell Latitude D505

Dopo una lunghissima ricerca, soprattutto su questo forum, ho acquistato il latitude D505.

Mi è arriavato da meno di una settimana e non ho avuto molto tempo per provarlo a fondo.

L'uso che ne devo fare è:

programmazione, (open ) office, internet, facile da trasporare. Anche se sono un grande appassionato di giochi non mi sono fatto influenzare per niente da essi nella scelta di alcuna caratteristica.

Caratteristiche:

CPU: intel penium m 1,5 dothan
Ram: 256 Mb ddr 333 (appena potrò aggiungo un banco da 512)
monitor: XGA 14"
lettore dvd 8x (no masterizzatore di nessun tipo)
hard disk: 40 Gb 5400 rpm
scheda video: integrata da 64mb
2 porte usb 2.0
1 seriale
1 firewire
1 irda
wireless intel con doppio standard b/g
scheda di rete 10/100
modem integrato
batteria da 6 celle agli ioni di litio
peso: 2,48 Kg
windows xp Professional

Mi è arrivato con l'OS già installato e la batteria carica (l'indicatore di win indicava 5:08 di autonomia).
Ho installato il syagate e firefox 0.9.1 ed ho navigato con il modem integrato.
Ho installato il demo di Rome Total War: è partito e lo considero giocabile, ma devo ancora settarlo per il meglio.
Ho installato il demo di Need for Speed Underground e, con mia sorpresa, lo reputo fluido a 1024x768 con i dettagli bassi.

Se volete altre informazioni sono a disposizione, considerate però che non ho grande esperienza di benchmark, quindi se li volete indicatemi esattamente ciò che devo scaricare e fare.

Ciao.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 00:51   #2
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
Ciao,

vorrei info sulla qualità generale e se è vero che scalda molto, tanto da rendere fastidioso appoggiarvi i polsi quando si scrive...

grazie
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 01:03   #3
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Mi sento di confermare la buona qualità dello chassis.

Per la temperatura l'unica zona che si riscalda è il poggiapolsi di sinistra, in corrispondenza dell'hard disk, ma mi sembra del tutto sopportabile. Per sentire la ventola ci si deve impegnare a fondo .
Il procio non scalda assolutamente. Gli asus con p4, sono quelli he conosco meglio, scaldano DECISAMENTE di più.

Ciao.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 01:42   #4
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
grazie mille
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 23:22   #5
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Non so se è indicativo, ma il monitor dalla parte esterna si flette abbastanza.

Confermo la temperatura sopportabile e localizzata, la tastiera è fredda, anche dopo ore di funzionamento, anche con applicaticvi pesanti (giochi ).
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 23:44   #6
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
grazie...

il peso è veramente di soli 2,5Kg?

... il calore sul poggiapolsi di sinistra è sopportabile anche dopo ore?

... la tastiera è di buona qualità?

secondo te è adatto ad un "pignolo-mai-contento"? (mio cognato )

... cioè visivamente e come feeling è soddisfacente?
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 00:29   #7
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Il peso è di 2,5 Kg scarsi (affiancato ad una borsa di un solo chilo della tucano). Si può anche togliere il lettore dvd. La batteria anche se è teoricamente estraibile, nella pratica viene a mancare un piedino, quindi lo sconsiglio. La mia batteria è a sei celle e qualche cosa in peso si può risparmiare con quella da 4 celle, anche se è ovviamente inferiore in termini di autonomia.

Qualche piccolissimo appunto lo potrei fare ai tasti del touch pad: il sinistro ok, il destro non è perfettamente in piano.

Il poggiapolsi di sinistra non si riscalda subito, quantificherei in un ora (è una stima, non ho cronometrato) il tempo impiegato a raggiungere la temperatura max, che ritengo comunque sopportabile.

Ricordo che è il mio primo portatile e anche se ne ho visti da vicino una decina, non sono un esperto!
Tra quelli che ho visto (stagrande maggioranza asus) lo ritengo superiore qualitativamente.

La tastiera non flette (anche se non ho capito benissimo questo concetto, non è che gli dò le martellate ).

Sul sito c'è una foto da 3 mb che rende bene il prodotto, sempre IMHO.

Per la qualità, io mi sento abbastanza pignolo, tanto che ho effettuato una ricerca di molti mesi e sono arrivato a scremare praticamente moltissime case (ovviamente parlo di assistenza e robustezza, non di prestazioni, che offrono tutti), e mi sono convinto ad acquistare via telefono pagando una cifra per me considerevole in anticipo, per avere quello che penso sia il meglio per il prezzo che ho pagato.

Per dovere di cronaca devo dire che il portatile non ha ancora due settimane e la qualità si vedrà soprattutto a lungo termine (espereinze sugli asus).
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 00:46   #8
lukylions
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1939
johnn io invece avevo un DELL inspiron eccezzionale e ora ho un ASUS W1!
Di DELL non posso dire che bene, speriamo anche di questo ASUS.

Secondo me hai fatto un buon acquisto, l'unica cosa è la mancanza di un masterizzatore DVD ma volendo lo potresti mettere con velocita di 4X in scrittura e dual , ad un buon prezzo, si trovano!

5 ore di autonomia e 2,5kg sono ottimi!io fossi in te ci metterei sto masterizzatore DVD e poi ci puoi fare praticamente tutto.

che idea hai tu degli ASUS?
__________________
NUOVO: DELL XPS 1640, Proces.P8600, 4GB RAM 1066mhz, 250GB HD a 7200giri, ATI 3670 da 512MB, Schermo 16 pollici LED 720p, audio 7Wat, TV tuner, Scheda broadband internet 3G .Doppia Batteria:una 6 celle una 8 celle!
peso 2,91kg
lukylions è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 11:37   #9
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Il masterizzatore dvd non l'ho scelto di proposito, perchè proprio non mi serve. Se sporadicamente mi servisse un dvd da masterizzare cheido a qualche amico amico.

Degli asus, io ho visto 3 2520, una fascia sicuramente più bassa del tuo w1, si comportano in maniera onesta, qualche difettuccio su due dei tre risolti comunque dalla tanto criticata assistenza, anche se non in brevissimo tempo (2-3 settimane).

Un asus 6842 mi dà una impressione migliore degli altri esente per adesso da difetti.

Un altro, di cui non ricordo il modello, lo collocherei tra i 2520 e il 6842, qualche problemino, ma non è un note trattato benissimo, anch'esso riparato in garanzia.

La mia idea è che gli asus siano delle buone macchine, ma peccano di assistenza, soprattutto da quello che leggo sul forum.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 01:56   #10
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
grazie... credo che mio cognato lo abbia ordinato, anche se non mi ha detto + nulla ... in una decina di giorni dovrebbe arrivargli: se non mi telefona vuol dire che è soddisfatto...
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 12:32   #11
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Sono contento, soprattutto se tuo cognato non ti telefona .

Tra ieri e l'altro ieri ho utilizzato il note solo con la batteria. Ovviamente all'inizio era carica al 100% e mi segnalava 5,14 ore di autonomia. Ho utilizzato il note risparmaindolo al massimo, con luminosità al min, casse esculse e per gran parte del tempo reti disabilitate: l'ho usato per un office "estremo" per le prime tre ore, solo letture di documenti con firefox nessun salvataggio, è andato in stand-by in totale 4-5 volte in sospensione 1, l'ho spento 3 volte. Per le restanti due ore ho visto un filmato con media player di un minuto circa office un po' più "spinto", con salvataggi, una connessioine lan con scambio di file, una connessione ad internet con il 56k. Prima di questo aveva fatto due cicli di carica scarica completi. Tempo effettivo di autonomia rispettato, con il 3% di carica residua.

Ciao.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 17:38   #12
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
... grazie mille
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 01:57   #13
7andrea6
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 25
ciao, ho guardato attentamente anch'io questo portatile dell perche' sono intenzioanto a cambiare il mio (un altro dell ispiron8000).

di dell non ho nulla da lamentarmi, soprattutto per l'assistenza. Mi e' capitato di chiedere un intervento per un danno da me fatto dopo due anni e mi hanno cambiato praticamente tutto il pc, batteria inclusa.

Sul latitude d505 ho delle incertezze sipratturro rigurado la risoluzione video. e' vero che con il 14 pollici non puoi andare oltra a 1024x768?? mi sembra un po' pochetto, anche perche', con quello che ho adesso, mi sono abituato a 1400x1050.
Per avere questa risoluzione dovrei passare a uno schermo da 15 pollici, ma ho paura che le dimensioni complessive del computer aumentino e anche il peso.

un'altra domanda riguardo lo chassis... E' solido o scricchiola?? le porte per le schede PCIMCI sono aperte o protette da un cover???

grazie
7andrea6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 03:11   #14
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
credo che le dimensioni del 505 siano le stesse sia col 14" che col 15"

... ti conviene andare sul D600 che monta solo il 14" (in 2 versioni: 1024*768 o 1400*1050) ed è più piccolo del 505 ... inoltre monta la Radeon 9000
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 04:50   #15
7andrea6
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 25
l'ho guardato, ma ilnon ha lo chassis in magnesio come il d505.
non vorrei che dopo la plastica di mettesse a cantare...

a proposito di temperatura, inizia a scaldare dopo qualche tempo?

grazie
7andrea6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 09:38   #16
yak
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 754
mi interessa molto questo argomento.
vorrei conoscere le differenze di Chassis
tra Dell D600 e D505,
in che consistono ?

Io preferirei un 14" (d600)
il modello + leggero possibile
della sk. Video non mi interessa


a proposito di toglliere la batteria e perdere
il piedino di appoggio :
togli il COPERCHIO poi
devi sfilare la batteria
e rimetti il Coperchio
(il piedino torna al posto suo..
yak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 12:37   #17
7andrea6
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da yak
mi interessa molto questo argomento.
vorrei conoscere le differenze di Chassis
tra Dell D600 e D505,
in che consistono ?

Io preferirei un 14" (d600)
il modello + leggero possibile
della sk. Video non mi interessa


a proposito di toglliere la batteria e perdere
il piedino di appoggio :
togli il COPERCHIO poi
devi sfilare la batteria
e rimetti il Coperchio
(il piedino torna al posto suo..
Anche secondo me il 14" è un buon compromesso tra portabilità e comodità, ma se a parità di dimensioni e di materiale dello chassis, riesco ad avere un 15", allora tanto meglio. Il magnesio poi è un'ottima garanzia di qualità e di durata.

chi ne sa qualcosa?
7andrea6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 13:01   #18
yak
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 754
Il peso è di 2,5 Kg scarsi (affiancato ad una borsa di un solo chilo della tucano).

----------------------------------------------------------------


hai misurato tu, Johnn ??

non si parla del prezzo, e' 962 euro come dice il Sito ?

il nuovo chassis (D505) e' piu' leggero del vecchio (D600) ?

grazie
yak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 13:15   #19
7andrea6
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 25
Un'altro quesito tanto importante quanto quello sullo chassis del D600....

ho visto che le possibili configurazioni per la RAM per il latitude D600, contemplano solo DDR266MHz e non DDR333MHz, nonostante il Chipset Intel 855PM - 400MHz PSB , supporti benissimo la 333MHz. Qualcuno sa immaginare il perchè??
e poi qua'è la differenza tra PSB e FSB (Front size bus)??

GRazie a tutti quelli che risponderanno. La mia scelta di comprare un altro dell dipende da voi!!!
7andrea6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 13:20   #20
yak
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 754
Scusa 7andrea6,
tu dove lo trovi il D600, e a quale prezzo ?
yak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v