Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2004, 17:42   #1
nazza
Senior Member
 
L'Avatar di nazza
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1446
Dimensionamento di una Rete Neurale

Ciao a tutti !

Cercavo in rete qualcosa sul dimensionamento di una Rete Neurale.
Per dimensionamento intendo: numero di layer intermedi, numero di neuroni di ogni layer, scelta delle funzioni di attivazione, ecc.
Va bene anche qualcosa di generico, purchè ci sia qualche idea di base........

Non ho trovato granchè....qualcuno mi può aiutare ? ?
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti.
nazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 18:37   #2
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Non sono un'esperta, ma mi pare di ricordare che non esista un procedimento "meccanico" per scegliere a botta sicura nel migliore nei modi l'architettura di una rete neurale...credo che si proceda tutto sommato per tentativi...anche nei software che mi avevano fatto vedere quando avevo fatto il corso di meccanica statistica c'era un settaggio che consentiva di provare automaticamente tot architetture e scegliere quella che dava i risultati migliori...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 09:45   #3
nazza
Senior Member
 
L'Avatar di nazza
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1446
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Non sono un'esperta, ma mi pare di ricordare che non esista un procedimento "meccanico" per scegliere a botta sicura nel migliore nei modi l'architettura di una rete neurale...credo che si proceda tutto sommato per tentativi...anche nei software che mi avevano fatto vedere quando avevo fatto il corso di meccanica statistica c'era un settaggio che consentiva di provare automaticamente tot architetture e scegliere quella che dava i risultati migliori...
Infatti, da quel po' che ho trovato, mi era sembrato che, in generale, l'approccio per tentativi è il più utilizzato.......

Solamente volevo avere un'idea, anche grossolana, di quanti layer e quanti neuroni per layer, per non dover cominciare proprio al buio....

Va bè, i PC li hanno inventati proprio per faticare al posto nostro ! ! !


Grazie Christina, ciao ciao
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti.
nazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 10:36   #4
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Il mio prof di Sistemi Esperti diceva che il numero di neuroni dei layer intermedi corrisponde circa alla complessità del problema. L'errore della rete neurale ha un minimo in corrispondenza del numero ottimale (sto parlando di apprendimento supervisionato). E' una definizione un po' vaga, ma nel caso di classificazione il numero di neuroni corrisponde circa al numero di classi.

Scusami se non sono chiaro ma è più di un anno che ho visto queste cose
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 11:11   #5
nazza
Senior Member
 
L'Avatar di nazza
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1446
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Il mio prof di Sistemi Esperti diceva che il numero di neuroni dei layer intermedi corrisponde circa alla complessità del problema. L'errore della rete neurale ha un minimo in corrispondenza del numero ottimale (sto parlando di apprendimento supervisionato). E' una definizione un po' vaga, ma nel caso di classificazione il numero di neuroni corrisponde circa al numero di classi.

Scusami se non sono chiaro ma è più di un anno che ho visto queste cose
Mmmhhhh...be', è già qualcosa.....
C'è una certa logica, si attiva il neurone corrispondente ad una certa classe....o almeno così penso.....
Il mio è un problema Ingresso-Uscita (con più ingressi e più uscite), penso che l'unico procedimento sia proprio quello per tentativi.

Grazie Banus, ciao
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti.
nazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
SK hynix: HBM, DRAM e NAND completamente...
Ring porta in Italia videocamere e video...
Windows 11 e 10: finalmente risolto il p...
TEE.fail è l'attacco che scardina...
Cameo fa causa a OpenAI: il nome del nos...
HyperOS 3 arriva anche su Xiaomi 15: int...
Telegram, Pavel Durov lancia Cocoon: l’i...
Dai suicidi ai nuovi limiti: Character.A...
Offerte Amazon per potenziare il PC: sup...
Toyota trasforma la sua auto più ...
Addio agli errori di Windows Update: l'u...
Nessuno vuole comprare iRobot: cosa succ...
GAMING 360 ICE, un dissipatore AIO davve...
GitHub: entro il 2030 l'India superer&ag...
OnePlus 15 arriva il 13 novembre in Ital...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v