|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1
|
WAKE ON LAN - Sono disperato
Ciao a tutti. Vi scrivo con la speranza di poter risolvere il mio problema perchè da troppo tempo ci sto sbattendo la testa.
Esigenza: ho necessità di accendere un pc in ufficio distante diversi chilometri da casa. Ho abbonamento alice business con ip statico e router alice gate plus 2 voip wifi. Ho un numero voip quindi non posso sostituire il router. 1) soluzione provata: WAKE ON LAN CON MAGIC PACKET: Il wake on line funziona in lan interna ma non dall'esterno, nonostante abbia aperto sul virtual server la porta udp relativa al magic paket verso l'ip (fisso) del server. 2)soluzione provata: ROUTER secondario in collegato con una porta WAN su una porta LAN del router alice. La navigazione è lentissima. Problema non risolto 3)soluzione provata: WAKE ON RING CON MODEM ANALOGICO: Nonostante abbia abilitato sul bios la funzionalità di WOR e Wake up su PCI, all'arrivo della telefonata il PC non si accende. 4) soluzione provata: HD SU USB DEL ROUTER ALICE: Poichè in lan interna il wake on lan funziona avevo pensato di salvare su una usb collegata direttamente sul router alice (tramite l'apposita funzione di DISCO REMOTO SU PORTA USB) il programmino AMD MAGIC PACKET in modo che, accedendo da remoto (da internet) alla penna usb e lanciando il programma, quest'ultimo trovandosi già sulla lan interna, potesse accendere il pc. Problema: non sono riuscito ad accedere da internet al disco usb (riesco ad accedere al disco solo dalla lan. Ho provato pure a registrare il mio ip con DYNDNS nonostante il mio ip fosse già di tipo fisso ma nulla. 5) soluzione non provata: HD collegato tramite NAS al router. Se secondo voi la soluzione 4 che ho pensato è valida, posso collegare un hd al router alice tramite un dispositivo Nas in modo da poterci accedere aprendo un virtual server corrispondente all'indirizzo IP del dispositivo esterno? E se su questo hd ci metto il software di Wake on lan (oppure uno script che lancia il comando di accenzione del pc) il server secondo voi si accende visto che l'hard disk collegato si trova già su lan interna? Oppure si potrebbe creare una lan VPN? ma in questo caso come si fa senza dover avere necessariamente un pc sempre acceso? Scusate se sono stato un pò lungo ma non so proprio come fare... Non sono un esperto, ma sono testardo e sono convinto che una soluzione possa esserci. Vi prego aiutatemi se potete... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
soluzione cambia router(sulla rete del opc da accendere),per fare ciò che vuoi tu ti basta un router netgear 834g v3 con fw moddato il quale contiene configurazione ddns/no-ip e wake on lan.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quando sei fuori Ufficio colleghi il nuovo router, intanto il Voip non ti serve, quando sei in Ufficio colleghi l'Alice Gate.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.