Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2004, 16:53   #1
y4k
Senior Member
 
L'Avatar di y4k
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: In ogni e in nessun luogo
Messaggi: 1443
il portatile acceso per un giorno

cosa succede se lascio acceso il portatile per un giorno intero?
y4k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 16:57   #2
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Ti si scarica prima la batteria ...

Non dovrebbe succedere niente se il portatile è stato costruito bene, il mio tm292 sta acceso quasi sempre ed ha fatto anche 5 giorni consecutivi senza essere spento e senza problemi...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 17:03   #3
y4k
Senior Member
 
L'Avatar di y4k
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: In ogni e in nessun luogo
Messaggi: 1443
Acer1511lmi, intendo naturalmente collegato alla corrente
y4k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 18:34   #4
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Non dovrebbe avere problemi, però ti consiglio di controllare come funziona la modalità di risparmio energetico del processore per fare in modo che non funzioni tutto il tempo alla potenza massima...

Il mio pm lo imposto a 600Mhz e 0,780v (invece di 0,980) ed è un ghiacciolo...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 18:48   #5
AndreaFx
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaFx
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 5314
Io lascio acceso giorni interi il mio portatile con P4 3.06 (non mobile) senza alcun problema!!

Vai tranquillo i pc sono testati per funzionare sempre

Ciauz
AndreaFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 19:05   #6
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Quote:
Originariamente inviato da AndreaFx
Io lascio acceso giorni interi il mio portatile con P4 3.06 (non mobile) senza alcun problema!!

Vai tranquillo i pc sono testati per funzionare sempre
Che modello è?

Molti utenti si lamentano del surriscaldamento anche solo durante l'utilizzo normale...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 19:38   #7
Vincer72
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sant'Angelo Lodigiano (LO)
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da Berno
Non dovrebbe avere problemi, però ti consiglio di controllare come funziona la modalità di risparmio energetico del processore per fare in modo che non funzioni tutto il tempo alla potenza massima...

Il mio pm lo imposto a 600Mhz e 0,780v (invece di 0,980) ed è un ghiacciolo...
Ciao Berno,
come fai a variare il voltaggio? Con quale software?
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi?

Magari Speedswitch?


Grazie e ciao
Vincenzo
Vincer72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 20:01   #8
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Devi prima impostare la frequenza di funzionamento al massimo o al minimo con speedswitchxp poi con cpumsr cambi il moltiplicatore ed il voltaggio del processore...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 20:22   #9
y4k
Senior Member
 
L'Avatar di y4k
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: In ogni e in nessun luogo
Messaggi: 1443
ehm, dove lo trovo il programma, quali frequenze posso utilizzare ?
y4k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 20:37   #10
Vincer72
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sant'Angelo Lodigiano (LO)
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da Berno
Devi prima impostare la frequenza di funzionamento al massimo o al minimo con speedswitchxp poi con cpumsr cambi il moltiplicatore ed il voltaggio del processore...
e quali sono i vantaggi e soprattutto gli svantaggi?

Ciao
Vincenzo
Vincer72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 21:43   #11
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Io ho un Acer TM292LMi è rimane acceso in media 12 ore al giorno collegato a internet e non si surriscalda assolutamente, quindi direi che potrebbe stare acceso anche per molti giorni di fila senza problemi. (meglio se appunto a 600 o 800 Mhz di clock però)

Ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 23:06   #12
Danno
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Roma
Messaggi: 601
Come si fa a spegnere il monitor di un portatile ? (senza naturalmente che vada in standby)
__________________
Arrendermi?
Vuoi scherzare?!
Venite a prendermi!
Danno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 00:01   #13
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Quote:
Originariamente inviato da Danno
Come si fa a spegnere il monitor di un portatile ? (senza naturalmente che vada in standby)
Nelle opzioni di risparmio energetico disabiliti lo standby quando si chiude il monitor, quando lo chiuderai si spegnerà solamente il monitor invece di far andare il pc in standby...

Il vantaggio di abbassare il voltaggio del processore è che consuma e scalda di meno aumentando anche l'autonomia della batteria di svantaggi una volta trovato il voltaggio minimo stabile son ce ne sono...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 09:35   #14
jolly_82
Senior Member
 
L'Avatar di jolly_82
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna o Fabriano(AN)
Messaggi: 1822
Quote:
Originariamente inviato da Berno
Nelle opzioni di risparmio energetico disabiliti lo standby quando si chiude il monitor, quando lo chiuderai si spegnerà solamente il monitor invece di far andare il pc in standby...
Anche io uso questo metodo delle volte, ma c'è una nota negativa: in molti portatili scalda la plastica superiore, accanto al touchpad o sotto la barra spaziatrice (insomma dove si appoggiano i polsi) chiudendo il coperchio si ostruisce il passaggio dell'aria e si copre ancora di piu, non so se sia rilevante, ma la plastica poi scotta di piu!

Io di solito metto una modalità di rispamio energetico che tiene tutto attivo eccetto il monitor che si spegne dopo 1 min che non viene toccato il pc...
__________________
<--Mail-->
jolly_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 09:47   #15
AndreaFx
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaFx
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 5314
Quote:
Originariamente inviato da Berno
Che modello è?

Molti utenti si lamentano del surriscaldamento anche solo durante l'utilizzo normale...

Ho l'Acer 1613

Tengo monitorate le temperature e durante il normale utilizzano non superano quasi mai i 45°

Sotto sforzo invece è un fornetto........ma non mi si è MAI spento o riavviato quindi il sys di raffreddamente è abbastanza calibrato

Ciauz
AndreaFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 09:48   #16
paolorush
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bologna
Messaggi: 1085
Quote:
Originariamente inviato da Berno
Devi prima impostare la frequenza di funzionamento al massimo o al minimo con speedswitchxp poi con cpumsr cambi il moltiplicatore ed il voltaggio del processore...

ma si può fare anche su processori non dotati di speedstep?
paolorush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 09:51   #17
AndreaFx
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaFx
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 5314
Quote:
Originariamente inviato da paolorush
ma si può fare anche su processori non dotati di speedstep?
Non credo proprio
AndreaFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 10:23   #18
jolly_82
Senior Member
 
L'Avatar di jolly_82
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna o Fabriano(AN)
Messaggi: 1822
a proposito...

Io ho un evo n400c con p3 850 intel stepspeed, che programmi suggerite per win2k? io per ora uso un programmino che si chiama intel stepspeed 2.3 ma non è che faccia gran che, mi compoaiono solo 2 opzioni: prestazioni massime & prestazioni ottimizzate dalla batteria, e non capisco che significhi....
__________________
<--Mail-->
jolly_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 10:35   #19
kaibutsukun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 770
Per spegnere il monito (al mio Acer 292 lMI) Ma funzia quasi con tutti devi fare Tasto FN + 3 (C'è scritto Lcd) 1,2 volte che lo fai e si spegne....non capisco perchè a volte a me alla prima botta lo prende e a volte no ,mah
kaibutsukun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 10:43   #20
jolly_82
Senior Member
 
L'Avatar di jolly_82
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna o Fabriano(AN)
Messaggi: 1822
Quote:
Originariamente inviato da kaibutsukun
Per spegnere il monito (al mio Acer 292 lMI) Ma funzia quasi con tutti devi fare Tasto FN + 3 (C'è scritto Lcd) 1,2 volte che lo fai e si spegne....non capisco perchè a volte a me alla prima botta lo prende e a volte no ,mah
Uhm... .mah.... A me sembra che quella combinazione di tasti serva epr passare dal monitor del portatile all'uscita tv/vga...
e le combinazioni sono tre: solo monitor - solo aux - entrambi.. ecco perche forse ti sembra che delle volte funzioni e delle volte ti ci volgio 2 "tocchi"
__________________
<--Mail-->
jolly_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v