|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: In ogni e in nessun luogo
Messaggi: 1443
|
Creare una LAN
allora ho collegato tramite cavo il pc con il notebook, come faccio a collegarli in rete?
Ultima modifica di y4k : 30-08-2004 alle 13:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cles (trento)
Messaggi: 196
|
Ciao,
prima di tutto, il cavo che hai adoperato è un cavo incrociato? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: In ogni e in nessun luogo
Messaggi: 1443
|
allora il cavo è uno normale a due prese, una da attaccare al portatile e una per il pc, non ho un router tranne un modem hm220DP, solo che mi fa casini
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 134340 Pluto - [VL]
Messaggi: 8520
|
Quote:
come faccio a sapere se un cavo è PATCH o CROSS??? grazie della risp
__________________
D'OH!
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cles (trento)
Messaggi: 196
|
Per sapere se un cavo è incrociato o meno basta guardare la piedinatura dei due connettori, se è uguale (stessa sequenza di colori) è un cavo patch diretto normale.
Se la sequenza è diversa o è un cavo cross o è un cavo che non andrà mai ![]() Praticamente in un cavo cross vengono invertiti i send con i receive,per ovvi motivi. (se ti serve la piedinatura la ho) ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cles (trento)
Messaggi: 196
|
Per Y4k,
seguendo le istruzioni che ho dato nella risposta precedente, sai dirmi se il cavo è incrociato o menO? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 134340 Pluto - [VL]
Messaggi: 8520
|
Quote:
cmq grazie dell'info. mi interessava sapere solo questo. Ciao
__________________
D'OH!
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: In ogni e in nessun luogo
Messaggi: 1443
|
si sono uguali
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cles (trento)
Messaggi: 196
|
Ciao,
allora se sono uguali non puoi utilizzarlo per collegare direttamente due pc, a meno che non gli tagli un connettore e lo reintesti, ma ci vuole la sua pinza apposita. Nell'eventualità ti mando un link con le istruzioni. www.ge.infn.it/calcolo/faq/rete/cat5cable.htm . Ma forse è meglio che ne compri uno già fatto,perchè la pinza costa molto di più!!!! Randolph ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Moltissimi portatili hanno la scheda autosense, per cui è molto probabile che funzioni anche il cavo dritto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: In ogni e in nessun luogo
Messaggi: 1443
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Autosense vuol dire che è in grado di funzionare sia con cavi dritti che incrociati, comunque lo vedi subito: se si accende il led della lan allora il cavo va bene...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: In ogni e in nessun luogo
Messaggi: 1443
|
si, ìl led sul pc di casa si accende, ora come faccioa a collegarli ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: In ogni e in nessun luogo
Messaggi: 1443
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
configuri le due connessioni di rete con ip validi per esempio:
192.168.1.x (su un computer metti 10 sull'altro 20) subnet 255.255.255.0 gateway metti quello del router se ce l'hai.. stessa cosa per i dns altrimenti lascia vuoto.. Ovviamente se vuoi condividere una connessione metti l'ip del computer che condivide e i dns del tuo provider.. Controlla che sia abilitata la condivisione semplice di files e stampanti in opzioni cartella di esplora risorse. COndividi quello che vuoi condividere.. (ps: se segui le istruzioni del wizard di XP fai in un attimo..) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: In ogni e in nessun luogo
Messaggi: 1443
|
non ho un router, voglio condividere file e internet
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cles (trento)
Messaggi: 196
|
Per condividere internet, basta che sul pc che è collegato al modem, tu vada nelle proprietà - avanzate della connessione a internet e scelga -permetti a altri pc di utilizzare questa connessione- o qualcosa del genere e poi seguire le istruzioni.
Per condivisione file segui istruzioni di rottveiler. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:54.